L'Ufficio   elettorale   nazionale   per   il  Parlamento  europeo
costituito presso la Corte suprema di cassazione, nella riunione  del
19  maggio 1994, ha proclamato eletti a rappresentanti dell'Italia al
Parlamento europeo, a norma dell'art. 41, ultimo comma,  della  legge
24 gennaio 1979, n. 18:
    il  sig.  Gabriele  Panizzi  candidato  nella  lista  del Partito
socialista italiano per la  III  circoscrizione  Italia  Centrale  al
seggio  rimasto  vacante  a  seguito  della  nomina  a Ministro per i
rapporti con il Parlamento dell'on. Giuliano Ferrara;
    il sig. Giuseppe  Farassino  candidato  nella  lista  della  Lega
Lombarda  per  la  I circoscrizione Italia Nord Occidentale al seggio
rimasto vacante a seguito della nomina  a  Ministro  per  le  riforme
istituzionali dell'on. Francesco Enrico Speroni.
   L'Ufficio   elettorale   nazionale   per   il  Parlamento  europeo
costituito presso la Corte suprema di cassazione, nella riunione  del
19  maggio 1994, ha proclamato eletto a rappresentante dell'Italia al
Parlamento europeo, a norma dell'art. 41, ultimo comma,  della  legge
24  gennaio  1979,  n.  18  l'on. Andrea Carmine De Simone, candidato
nella lista del Partito comunista italiano per la  IV  circoscrizione
Italia  Meridionale  al  seggio rimasto vacante a seguito della morte
dell'on. Gaetano Cingari.