IL DIRETTORE GENERALE DEL TESORO
  Visti gli articoli 3 e 16 del decreto legislativo 3 febbraio  1993,
n. 29;
  Visto  il  decreto  ministeriale  5 novembre 1993, pubblicato nella
Gazzetta  Ufficiale  n.  277,  del  25  novembre  1993,   concernente
l'emissione di buoni del Tesoro poliennali 9% - 1 novembre 1993-2023;
  Ritenuta  la  necessita' di determinare i modelli, le leggende ed i
segni caratteristici dei titoli al portatore dei predetti  buoni  del
Tesoro poliennali;
                              Decreta:
                               Art. 1.
  I  titoli  al  portatore  dei  buoni  del  Tesoro poliennali 9% - 1
novembre 1993-2023, di cui al  decreto  ministeriale  indicato  nelle
premesse,  sono  rilasciati,  in sede di emissione, nei tagli da lire
cinque milioni, dieci  milioni,  cinquanta  milioni,  cento  milioni,
cinquecento milioni, un miliardo e dieci miliardi.
  Vengono  allestite,  inoltre, stampe per la formazione di titoli da
lire centomila, cinquecentomila e  un  milione,  da  rilasciare,  ove
occorra,  in  dipendenza  di  operazioni  di  tramutamento  di titoli
nominativi.
  Ciascun titolo si compone del corpo e di un foglio di venti cedole,
per il pagamento degli interessi in rate  semestrali,  da  quella  di
scadenza  1 maggio 1994 fino e compresa quella di scadenza 1 novembre
2003.
  Le venti cedole sono collocate a destra del corpo  del  titolo,  su
cinque  colonne, numerate dal basso verso l'alto e dall'esterno verso
l'interno, da quella n. 1, di scadenza 1 maggio 1994, a quella n. 20,
di scadenza 1 novembre 2003.
  A decorrere dal 1 novembre 2003, data in cui i titoli dei  predetti
buoni  del  Tesoro  poliennali  diverranno  privi  di  cedole,  sara'
provveduto ad apposita operazione di cambio degli  stessi  con  altri
muniti  di  un  nuovo foglio cedole per il pagamento delle successive
semestralita' di interesssi.