IL MINISTRO DELL'INTERNO
                           DI CONCERTO CON
                      IL MINISTRO DELLA SANITA'
  Visto  l'art.  12  del  decreto-legge  8 marzo 1994, n. 164, con il
quale viene attribuito ai comuni, per l'anno 1994, un  contributo  di
lire  100  miliardi da destinare al finanziamento delle spese di loro
competenza per l'assistenza sanitaria degli indigenti;
  Considerato che il riparto, tenuto conto della ratio  della  norma,
puo'  essere  calcolato  in  funzione  dell'inverso del reddito medio
pro-capite della provincia di appartenenza in quanto  il  fine  della
norma  e' la distribuzione di fondi in relazione al diverso indice di
produzione della  ricchezza  manifestatasi  sul  territorio  per  far
affluire  i  contributi  nelle  zone  piu'  povere  del  Paese,  dove
risiedono gli indigenti;
  Rilevato che ulteriore fattore necessario per la distribuzione  del
fondo e' la popolazione per consentire un diverso afflusso di risorse
in   relazione   al   variare  del  numero  degli  abitanti  i  quali
costituiscono un  parametro  di  riferimento  indispensabile  per  la
quantificazione delle risorse da distribuire ai singoli enti;
  Considerato che il reddito medio pro-capite da utilizzare e' quello
relativo all'anno 1981 in quanto ultimo disponibile;
  Rilevato  che occorre utilizzare, ai sensi dell'art. 47 del decreto
legislativo 30  dicembre  1992,  n.  504,  la  popolazione  residente
calcolata al penultimo anno precedente e cioe' del 1992;
  Visti i pareri espressi dall'Associazione nazionale comuni italiani
(ANCI)  e  dall'Unione  nazionale  comuni  comunita'  ed  enti  della
montagna (UNCEM);
                              Decreta:
  Il contributo di lire 100 miliardi  previsto  dal  decreto-legge  8
marzo  1994,  n.  164,  e'  assegnato  ai  comuni in proporzione alla
popolazione residente nel 1992 in ciascun comune moltiplicata per  il
reciproco   del   reddito   medio   pro-capite   della  provincia  di
appartenenza.
   Roma, 4 maggio 1994
                                        Il Ministro dell'interno
                                                CIAMPI
Il Ministro della sanita'
       GARAVAGLIA