Con  decreto  ministeriale  5 maggio 1994 sono stati revocati, con
effetto dal 1 luglio 1994:
    1) il decreto del Presidente della  Repubblica  20  giugno  1956;
Corte  dei  conti 11 luglio 1956; pubblicato nella Gazzetta Ufficiale
n. 190 del 31 luglio 1956, con il quale il dott. Pajno Giuseppe, nato
a Lipari (Messina)  il  3  ottobre  1930,  e'  stato  temporaneamente
autorizzato  ad  esercitare  le  funzioni  di  notaio  nelle isole di
Panarea  e  Stromboli,  distretti  notarili   riuniti   di   Messina,
Barcellona Pozzo di Gotto, Patti e Mistretta;
    2)  il  decreto  del  Presidente della Repubblica 10 giugno 1964;
Corte dei conti 1 luglio 1964; pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n.
165 dell'8 luglio 1964, con il quale, il dott. Pajno Giovanni, nato a
Lipari (Messina)  il  23  dicembre  1932,  e'  stato  temporaneamente
autorizzato  ad  esercitare  le  funzioni  di  notaio  nelle isole di
Alicudi, Filicudi e Vulcano, distretti notarili riuniti  di  Messina,
Barcellona Pozzo di Gotto, Patti e Mistretta;
    3)  il  decreto  del Presidente della Repubblica 22 gennaio 1968;
Corte dei conti 13 febbraio 1968; pubblicato nella Gazzetta Ufficiale
n. 49 del  24  febbraio  1968,  con  il  quale  il  dott.  Sorrentino
Giovambattista,  nato  a Lampedusa (Agrigento), il 24 settembre 1937,
e' stato temporaneamente autorizzato ad  esercitare  le  funzioni  di
notaio  nelle  isole  di  Lampedusa  e  Linosa, distretto notarile di
Agrigento;
    4) il decreto del Presidente della  Repubblica  22  aprile  1977;
Corte dei conti 7 luglio 1977; pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n.
209 del 1 agosto 1977, con il quale il dott. Biancheri Giuseppe, nato
a   Brooklyn   (New  York)  (U.S.A.),  il  5  agosto  1924  e'  stato
temporaneamente autorizzato  ad  esercitare  le  funzioni  di  notaio
nell'isola   di   Salina,  distretti  notarili  riuniti  di  Messina,
Barcellona Pozzo di Gotto, Patti e Mistretta.