Con decreto del prefetto di  Modena  n.  923  del  5  luglio  1993
l'Universita' degli studi di Modena e' stata autorizzata ad accettare
L.  5.000.000  da parte del Gruppo MIT, Manifatture italiane tessili,
di Carpi (Modena) a favore del  dipartimento  di  economia  aziendale
quale sostegno "all'Osservatorio acquisizioni ed alleanze" per l'anno
1993;  materiale  librario  e  miscellanea,  da parte degli eredi del
compianto prof.  Glauco  Gottardi  (sig.ra  Laura  Pederzolli  vedova
Gottardi e i figli Enzo ed Erica Gottardi), a favore dell'istituto di
mineralogia  e  petrografia, del valore commerciale presunto di circa
L. 4.000.000.
   Con decreto del prefetto  di  Modena  n.  381  del  7  marzo  1994
l'Universita' degli studi di Modena e' stata autorizzata ad accettare
da parte della societa' Florim ceramiche, con sede legale in Spezzano
di  Fiorano Modenese, via Canaletto n. 24, la donazioe della somma di
L. 30.740.000, al fine di aderire all'iniziativa "Iscrivi il tuo nome
all'Universita'", per l'allestimento di un'aula da  cinquanta  posti,
intestata  alla  "Floor  Gres ceramiche in memoria dell'ing. Giovanni
Lucchese".
   Con decreto del prefetto di  Modena  n.  112  del  10  marzo  1994
l'Universita' degli studi di Modena e' stata autorizzata ad accettare
le seguenti donazioni:
    1)  L.  1.500.000 da parte della Fondazione Cassa di risparmio di
Modena  a  favore  del  dipartimento  di  economia  aziendale,  quale
contributo  per  l'organizzazione  del  "Colloquio comparatistico" in
materia del diritto del lavoro;
    2) L. 1.500.000 da parte del Banco S. Geminiano e S. Prospero  di
Modena,  a  favore  del  dipartimento  di  economia  aziendale  quale
contributo al convegno in materia di diritto del lavoro in  programma
a Modena in data 15 aprile 1994;
    3) L. 1.000.000 da parte dell'Unione sindacale territoriale, sede
di  Modena,  a  favore  del dipartimento di economia aziendale, quale
contributo   al   convegno   internazionale   "Il   lavoro    atipico
nell'esperienza  comparata  fra promozione dell'impiego e tecniche di
tutela";
    4) L. 1.000.000 da  parte  della  Associazione  piccole  e  medie
industrie  di  Modena  e  provincia,  a  favore  del  dipartimento di
economia  aziendale,  quale  contributo  per   l'organizzazione   del
convegno internazionale "Il lavoro atipico nella esperienza comparata
fra promozione dell'impiego e tecniche di tutela", che si e' tenuto a
Modena il 15 aprile 1994;
    5)  L.  1.000.000 da parte dell'Azienda del sistema Confesercenti
Cescon, sede  di  Modena,  a  favore  del  dipartimento  di  economia
aziendale,   quale   contributo  per  l'organizzazione  del  Convegno
internazionale di diritto del lavoro del 15 aprile 1994;
    6) un criostato 1720 B Digital del valore di circa L. 28.931.000,
a favore dell'istituto di semeiotica medica -  cattedra  di  medicina
interna   II,   da   utilizzare  per  i  compiti  di  ricerca  propri
dell'istituto  stesso,  da  parte  della  S.p.a.  Schering-Plough  di
Milano.