Con   decreto  ministeriale  30  maggio  1994  e'  autorizzata  la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale in favore dei lavoratori dipendenti dalla S.r.l. Aluminium,
con  sede in Marghera (Venezia) e stabilimento in Marghera (Venezia),
per il periodo dal 25 novembre 1993 al 24 maggio 1994.
   L'Istituto nazionale della previdenza  sociale  e'  autorizzato  a
provvedere  al  pagamento  diretto  del  trattamento straordinario di
integrazione salariale ai lavoratori interessati, nonche' all'esonero
dal contributo addizionale di cui  all'art.  8,  comma  8-bis,  della
legge 20 maggio 1988, n. 160.
   Con   decreto   ministeriale   30  maggio  1994  e'  prorogata  la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale  in  favore  dei lavoratori dipendenti dalla S.r.l. Augello
Italia, con sede in Latina e stabilimento in Latina, per  il  periodo
dal 7 gennaio 1994 al 6 luglio 1994.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento  diretto  del  trattamento  straordinario  di
integrazione salariale ai lavoratori interessati, nonche' all'esonero
dal  contributo  addizionale  di  cui  all'art. 8, comma 8-bis, della
legge 20 maggio 1988, n. 160.
   Con decreto ministeriale 30 maggio 1994 in favore  dei  lavoratori
dipendenti  dalla  S.a.s. Com-Cir di Bonassin La Marca & C., con sede
in Torino e unita' in Torino, e' autorizzata  la  corresponsione  del
trattamento  straordinario  di integrazione salariale dal 24 novembre
1993 al 23 novembre 1994.
   L'Istituto nazionale della previdenza  sociale  e'  autorizzato  a
provvedere  al  pagamento  diretto  del  trattamento straordinario di
integrazione salariale ai lavoratori interessati, nonche' all'esonero
dal contributo addizionale di cui  all'art.  8,  comma  8-bis,  della
legge 20 maggio 1988, n. 160.
   Con   decreto   ministeriale   30  maggio  1994  e'  prorogata  la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale  in  favore  dei  lavoratori  dipendenti  dalla S.c. a r.l.
Consorzio agrario interprovinciale di Bari e  Brindisi  con  sede  in
Bari e stabilimento in Altamura (Bari), Brindisi, Modugno (Bari), per
il periodo dal 5 maggio 1993 al 4 novembre 1993.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento  diretto  del  trattamento  straordinario  di
integrazione salariale ai lavoratori interessati, nonche' all'esonero
dal  contributo  addizionale  di  cui  all'art. 8, comma 8-bis, della
legge 20 maggio 1988, n. 160.
   Con  decreto  ministeriale  30  maggio  1994  e'  autorizzata   la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale  in  favore  dei  lavoratori  dipendenti   dalla   S.c.r.l.
consorzio  agrario  provinciale  di  Foggia,  con  sede  in  Foggia e
stabilimento in Foggia, per il periodo  dal  20  aprile  1994  al  19
ottobre 1994.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento  diretto  del  trattamento  straordinario  di
integrazione salariale ai lavoratori interessati, nonche' all'esonero
dal  contributo  addizionale  di  cui  all'art. 8, comma 8-bis, della
legge 20 maggio 1988, n. 160.
   Con   decreto  ministeriale  30  maggio  1994  e'  autorizzata  la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale   in   favore  dei  lavoratori  dipendenti  dalla  S.c.r.l.
consorzio agrario  provinciale  di  Foggia,  con  sede  in  Foggia  e
stabilimento  in  Foggia,  per  il  periodo dal 20 ottobre 1994 al 19
aprile 1995.
   L'Istituto nazionale della previdenza  sociale  e'  autorizzato  a
provvedere  al  pagamento  diretto  del  trattamento straordinario di
integrazione salariale ai lavoratori interessati, nonche' all'esonero
dal contributo addizionale di cui  all'art.  8,  comma  8-bis,  della
legge 20 maggio 1988, n. 160.
   Con   decreto   ministeriale   30  maggio  1994  e'  prorogata  la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale in favore dei lavoratori dipendenti dalla S.p.a. Dublo, con
sede  in  Latina  e  stabilimento  in  Latina,  per il periodo dal 10
dicembre 1993 al 9 giugno 1994.
   L'Istituto nazionale della previdenza  sociale  e'  autorizzato  a
provvedere  al  pagamento  diretto  del  trattamento straordinario di
integrazione salariale ai lavoratori interessati, nonche' all'esonero
dal contributo addizionale di cui  all'art.  8,  comma  8-bis,  della
legge 20 maggio 1988, n. 160.
   Con  decreto  ministeriale 30 maggio 1994 in favore dei lavoratori
dipendenti dalla S.r.l. Effe di O, gia' Fonderie  di  Orbassano,  con
sede  in  Orbassano  (Torino)  e  unita'  in  Orbassano  (Torino), e'
autorizzata  la  corresponsione  del  trattamento  straordinario   di
integrazione salariale dal 20 gennaio 1994 al 19 gennaio 1995.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento  diretto  del  trattamento  straordinario  di
integrazione salariale ai lavoratori interessati, nonche' all'esonero
dal  contributo  addizionale  di  cui  all'art. 8, comma 8-bis, della
legge 20 maggio 1988, n. 160.
   Con decreto ministeriale 30 maggio 1994 in favore  dei  lavoratori
dipendenti   dalla  S.r.l.  Elbis  elettrocostruzioni,  con  sede  in
Ponderano (Vercelli) unita' in Ponderano (Vercelli),  e'  autorizzata
la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di  integrazione
salariale dal 4 maggio 1993 al 3 maggio 1994.
   Il presente decreto annulla e sostituisce il decreto  ministeriale
3 maggio 1994, n. 14852
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento  diretto  del  trattamento  straordinario  di
integrazione salariale ai lavoratori interessati, nonche' all'esonero
dal  contributo  addizionale  di  cui  all'art. 8, comma 8-bis, della
legge 20 maggio 1988, n. 160.
   Con decreto ministeriale 30 maggio 1994 in favore  dei  lavoratori
dipendenti  dalla S.p.a. Elcat, con sede in Rivoli (Torino) unita' in
Bairo Canavese (Torino), Pofi (Frosinone), Rivoli (Torino) e  Termini
Imerese  (Palermo),  e' autorizzata la corresponsione del trattamento
straordinario di integrazione salariale dal  5  febbraio  1994  al  4
febbraio 1995.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento  diretto  del  trattamento  straordinario  di
integrazione salariale ai lavoratori interessati, nonche' all'esonero
dal  contributo  addizionale  di  cui  all'art. 8, comma 8-bis, della
legge 20 maggio 1988, n. 160.
   Con  decreto  ministeriale 30 maggio 1994 in favore dei lavoratori
dipendenti dalla S.p.a.  Elco,  con  sede  in  Pescara  e  unita'  in
Pescara,   e'   autorizzata   la   corresponsione   del   trattamento
straordinario di integrazione salariale dal 23 dicembre  1993  al  22
dicembre 1994.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento  diretto  del  trattamento  straordinario  di
integrazione salariale ai lavoratori interessati, nonche' all'esonero
dal  contributo  addizionale  di  cui  all'art. 8, comma 8-bis, della
legge 20 maggio 1988, n. 160.
   Con  decreto  ministeriale  30  maggio  1994  e'  autorizzata   la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale in favore dei lavoratori dipendenti dalla  S.a.s.  Eurofil,
con sede in Pieve di Cento (Bologna) e stabilimento in Pieve di Cento
(Bologna), per il periodo dal 24 febbraio 1993 al 20 maggio 1993.
   Il  presente  decreto  ministeriale modifica ed integra il decreto
ministeriale n. 13321/1 del 20 settembre 1993.
   L'Istituto nazionale della previdenza  sociale  e'  autorizzato  a
provvedere  al  pagamento  diretto  del  trattamento straordinario di
integrazione salariale ai lavoratori interessati, nonche' all'esonero
dal contributo addizionale di cui  all'art.  8,  comma  8-bis,  della
legge 20 maggio 1988, n. 160.
   Con  decreto  ministeriale 30 maggio 1994 in favore dei lavoratori
dipendenti dalla S.a.s. Eurofil, con sede in Pieve di Cento (Bologna)
e unita' in Pieve di Cento (Bologna) e' autorizzata la corresponsione
del trattamento straordinario di integrazione salariale dal 21 maggio
1993 al 23 febbraio 1994.
   L'Istituto nazionale della previdenza  sociale  e'  autorizzato  a
provvedere  al  pagamento  diretto  del  trattamento straordinario di
integrazione salariale ai lavoratori interessati, nonche' all'esonero
dal contributo addizionale di cui  all'art.  8,  comma  8-bis,  della
legge 20 maggio 1988, n. 160.
   Con   decreto  ministeriale  30  maggio  1994  e'  autorizzata  la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale in favore dei lavoratori dipendenti dalla S.r.l. F.I.M.M. -
Fondana  industrializzazione  manufatti e montaggi, con sede in Fondi
(Latina) e stabilimento in Fondi (Latina),  per  il  periodo  dal  25
febbraio 1994 al 24 agosto 1994.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento  diretto  del  trattamento  straordinario  di
integrazione salariale ai lavoratori interessati, nonche' all'esonero
dal  contributo  addizionale  di  cui  all'art. 8, comma 8-bis, della
legge 20 maggio 1988, n. 160.
   Con decreto ministeriale 30 maggio 1994 in favore  dei  lavoratori
dipendenti   dalla   S.r.l.  F.lli  Jacaruso,  con  sede  in  Celenza
Valfortore (Foggia) e  unita'  in  Celenza  Valfortore  (Foggia),  e'
autorizzata   la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di
integrazione salariale dal 3 marzo 1993 al 2 marzo 1994.
  L'Istituto nazionale della  previdenza  sociale  e'  autorizzato  a
provvedere  al  pagamento  diretto  del  trattamento straordinario di
integrazione salariale ai lavoratori interessati, nonche' all'esonero
dal contributo addizionale di cui  all'art.  8,  comma  8-bis,  della
legge 20 maggio 1988, n. 160.
   Con   decreto  ministeriale  30  maggio  1994  e'  autorizzata  la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale  in favore dei lavoratori dipendenti dalla S.p.a. Giza, con
sede in Bagnolo di Piano (Reggio Emilia) e stabilimenti in Bagnolo in
Piano (Reggio Emilia) e Roma, per il periodo dal 4 novembre  1993  al
14 marzo 1994.
   Il  presente  decreto  ministeriale modifica la causale a far data
dal 4 novembre 1993, del decreto ministeriale datato 20 ottobre 1993,
n. 13470.
   L'Istituto nazionale della previdenza  sociale  e'  autorizzato  a
provvedere  al  pagamento  diretto  del  trattamento straordinario di
integrazione salariale ai lavoratori interessati, nonche' all'esonero
dal contributo addizionale di cui  all'art.  8,  comma  8-bis,  della
legge 20 maggio 1988, n. 160.
   Con   decreto  ministeriale  30  maggio  1994  e'  autorizzata  la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale  in  favore  dei  lavoratori  dipendenti  dalla S.p.a. HI-G
d'Italia, con sede in Cisterna di Latina (Latina) e  stabilimento  in
Cisterna  di  Latina (Latina), per il periodo dal 18 novembre 1993 al
17 maggio 1994.
   L'Istituto nazionale della previdenza  sociale  e'  autorizzato  a
provvedere  al  pagamento  diretto  del  trattamento straordinario di
integrazione salariale ai lavoratori interessati, nonche' all'esonero
dal contributo addizionale di cui  all'art.  8,  comma  8-bis,  della
legge 20 maggio 1988, n. 160.
   Con   decreto  ministeriale  30  maggio  1994  e'  autorizzata  la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale  in  favore dei lavoratori dipendenti dalla S.p.a. I.C.M. -
Impresa costruzioni  e  montaggi,  con  sede  in  Formia  (Latina)  e
stabilimento in Formia (Latina), per il periodo dal 23 luglio 1993 al
22 gennaio 1994.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento  diretto  del  trattamento  straordinario  di
integrazione salariale ai lavoratori interessati, nonche' all'esonero
dal  contributo  addizionale  di  cui  all'art. 8, comma 8-bis, della
legge 20 maggio 1988, n. 160.
   Con  decreto  ministeriale  30  maggio  1994  e'  autorizzata   la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale  in  favore  dei  lavoratori  dipendenti  dalla  S.r.l.  Il
Compasso,  con  sede in Lecce e stabilimento in Lecce, per il periodo
dal 1 settembre 1993 al 28 febbraio 1994.
   L'Istituto nazionale della previdenza  sociale  e'  autorizzato  a
provvedere  al  pagamento  diretto  del  trattamento straordinario di
integrazione salariale ai lavoratori interessati, nonche' all'esonero
dal contributo addizionale di cui  all'art.  8,  comma  8-bis,  della
legge 20 maggio 1988, n. 160.
   Con   decreto  ministeriale  30  maggio  1994  e'  autorizzata  la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale  in favore dei lavoratori dipendenti dalla S.a.s. Imec, con
sede  in  Sorrento  (Napoli)  e  stabilimento  in  Torre   Annunziata
(Napoli), per il periodo dal 22 gennaio 1994 al 21 luglio 1994.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento  diretto  del  trattamento  straordinario  di
integrazione salariale ai lavoratori interessati, nonche' all'esonero
dal  contributo  addizionale  di  cui  all'art. 8, comma 8-bis, della
legge 20 maggio 1988, n. 160.
   Con  decreto  ministeriale 30 maggio 1994 in favore dei lavoratori
dipendenti dalla S.r.l. Impresa costruzioni  Contessi,  con  sede  in
Gemona  del  Friuli (Udine) e unita' in Gemona del Friuli (Udine), e'
autorizzata  la  corresponsione  del  trattamento  straordinario   di
integrazione salariale dal 13 gennaio 1994 al 12 gennaio 1995.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento  diretto  del  trattamento  straordinario  di
integrazione salariale ai lavoratori interessati, nonche' all'esonero
dal  contributo  addizionale  di  cui  all'art. 8, comma 8-bis, della
legge 20 maggio 1988, n. 160.
   Con decreto ministeriale 30 maggio 1994 in favore  dei  lavoratori
dipendenti  dalla  S.p.a. I.M.T. - Industrie meridionali tessili, con
sede in Acerra (Napoli) unita' in Acerra (Napoli), e' autorizzata  la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale dal 4 gennaio 1994 al 3 gennaio 1995.
   L'Istituto nazionale della previdenza  sociale  e'  autorizzato  a
provvedere  al  pagamento  diretto  del  trattamento straordinario di
integrazione salariale ai lavoratori interessati, nonche' all'esonero
dal contributo addizionale di cui  all'art.  8,  comma  8-bis,  della
legge 20 maggio 1988, n. 160.
   Con  decreto  ministeriale 30 maggio 1994 in favore dei lavoratori
dipendenti della S.p.a. In.Sar., con sede in Porto Torres  ed  unita'
di  Porto  Torres, Assemini ed Ottana di cui alla richiamata delibera
CIPI del 18 febbraio 1982, con esclusione di quelli di cui al comma 2
dell'art. 1 del sopracitato decreto-legge n. 247/94,  il  trattamento
straordinario di integrazione salariale e' prorogato al 6 agosto 1994
con   pari  riduzione  della  durata  del  trattamento  economico  di
mobilita' per i lavoratori interessati.
   L'Istituto nazionale della previdenza  sociale  e'  autorizzato  a
provvedere  al  pagamento  diretto  del  trattamento  di integrazione
salariale ai lavoratori interessati.
   Con decreto ministeriale 30 maggio 1994 in favore  dei  lavoratori
dipendenti  della  S.p.a.  In.Sar.  di Sassari di cui alla richiamata
delibera CIPI del 18 settembre 1987, con esclusione di quelli di  cui
al  comma  2  dell'art. 1 del sopracitato decreto-legge n. 247/94, il
trattamento straordinario di integrazione salariale e' prorogato al 6
agosto 1994 con pari riduzione della durata del trattamento economico
di mobilita' per i lavoratori interessati.
   L'Istituto nazionale della previdenza  sociale  e'  autorizzato  a
provvedere  al  pagamento  diretto  del  trattamento  di integrazione
salariale ai lavoratori interessati.
   Con  decreto  ministeriale  30  maggio  1994  e'  autorizzata   la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale in favore dei lavoratori dipendenti dalla S.r.l.  L.C.C.  -
Lavorazione   calderie   carpenterie,  con  sede  in  Martina  Franca
(Taranto) e stabilimento in Martina Franca (Taranto), per il  periodo
dal 22 luglio 1993 al 21 gennaio 1994.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento  diretto  del  trattamento  straordinario  di
integrazione salariale ai lavoratori interessati, nonche' all'esonero
dal  contributo  addizionale  di  cui  all'art. 8, comma 8-bis, della
legge 20 maggio 1988, n. 160.
   Con  decreto  ministeriale 30 maggio 1994 in favore dei lavoratori
dipendenti dalla S.r.l. Litocart, con sede  in  Napoli  e  unita'  in
Napoli,    e'   autorizzata   la   corresponsione   del   trattamento
straordinario di integrazione salariale dal 10  novembre  1993  al  9
novembre 1994.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento  diretto  del  trattamento  straordinario  di
integrazione salariale ai lavoratori interessati, nonche' all'esonero
dal  contributo  addizionale  di  cui  all'art. 8, comma 8-bis, della
legge 20 maggio 1988, n. 160.
   Con  decreto  ministeriale  30  maggio  1994   e'   prorogata   la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale  in  favore  dei   lavoratori   dipendenti   dalla   S.r.l.
Mazzaroppi,  con  sede  in Aprilia (Latina) e stabilimento in Aprilia
(Latina), per il periodo dal 7 gennaio 1994 al 6 luglio 1994.
   L'Istituto nazionale della previdenza  sociale  e'  autorizzato  a
provvedere  al  pagamento  diretto  del  trattamento straordinario di
integrazione salariale ai lavoratori interessati, nonche' all'esonero
dal contributo addizionale di cui  all'art.  8,  comma  8-bis,  della
legge 20 maggio 1988, n. 160.
   Con  decreto  ministeriale 30 maggio 1994 in favore dei lavoratori
dipendenti dalla S.r.l. O.M.A.P. Fuel Injection, con sede in Rovereto
(Trento)  e  unita'  in  Rovereto   (Trento),   e'   autorizzata   la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale dal 27 gennaio 1994 al 26 gennaio 1995.
  L'Istituto nazionale della  previdenza  sociale  e'  autorizzato  a
provvedere  al  pagamento  diretto  del  trattamento straordinario di
integrazione salariale ai lavoratori interessati, nonche' all'esonero
dal contributo addizionale di cui  all'art.  8,  comma  8-bis,  della
legge 20 maggio 1988, n. 160.
   Con   decreto   ministeriale   30  maggio  1994  e'  prorogata  la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale  in  favore  dei lavoratori dipendenti dalla S.p.a. O.T.O.,
con sede in Roma e stabilimento  in  Roma,  per  il  periodo  dal  28
ottobre 1993 al 27 aprile 1994.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento  diretto  del  trattamento  straordinario  di
integrazione salariale ai lavoratori interessati, nonche' all'esonero
dal  contributo  addizionale  di  cui  all'art. 8, comma 8-bis, della
legge 20 maggio 1988, n. 160.
   Con  decreto  ministeriale  30  maggio  1994   e'   prorogata   la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale in favore dei lavoratori dipendenti dalla S.p.a. Piermattei
lavorazione metalli, con sede in Guidonia (Roma)  e  stabilimento  in
Guidonia (Roma), per il periodo dal 2 febbraio 1994 al 1 agosto 1994.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento  diretto  del  trattamento  straordinario  di
integrazione salariale ai lavoratori interessati, nonche' all'esonero
dal  contributo  addizionale  di  cui  all'art. 8, comma 8-bis, della
legge 20 maggio 1988, n. 160.
   Con decreto ministeriale  30  maggio  1994,  in  attuazione  della
delibera C.I.P.I. del 30 novembre 1993, che ha approvato il programma
per  crisi  aziendale, e' prorogata la corresponsione del trattamento
straordinario  di  integrazione  salariale   disposta   con   decreto
ministeriale  del 17 dicembre 1993 con effetto dal 1 ottobre 1992, in
favore dei lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.r.l. Prefabbricati Palma, con sede  in  Atripalda  (Avellino)  e
unita'  di  Atripalda (Avellino), per il periodo dal 31 marzo 1993 al
30 settembre 1993.
   Istanza aziendale presentata il 22 giugno 1993 con  decorrenza  31
marzo 1993.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento.
   Con decreto ministeriale 30 maggio 1994 in favore  dei  lavoratori
dipendenti  dalla  S.p.a.  Salumificio  Lucano, con sede in Tricarico
(Matera) e unita' in  Tricarico,  contrada  S.  Andrea  (Matera),  e'
prorogata   la   corresponsione   del  trattamento  straordinario  di
integrazione salariale dal 16 dicembre 1993 al 15 giugno 1994.
   L'Istituto nazionale della previdenza  sociale  e'  autorizzato  a
provvedere  al  pagamento  diretto  del  trattamento straordinario di
integrazione salariale ai lavoratori interessati, nonche' all'esonero
dal contributo addizionale di cui  all'art.  8,  comma  8-bis,  della
legge 20 maggio 1988, n. 160.
   Con  decreto  ministeriale 30 maggio 1994 in favore dei lavoratori
dipendenti dalla S.I.T. - Societa' italiana  tabacchi,  con  sede  in
Chieti  e  unita'  in  Pianella,  frazione  Cerratina  (Pescara),  e'
autorizzata  la  corresponsione  del  trattamento  straordinario   di
integrazione salariale dal 23 febbraio 1994 al 22 febbraio 1995.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento  diretto  del  trattamento  straordinario  di
integrazione salariale ai lavoratori interessati, nonche' all'esonero
dal  contributo  addizionale  di  cui  all'art. 8, comma 8-bis, della
legge 20 maggio 1988, n. 160.
   Con decreto ministeriale 30 maggio 1994 in favore  dei  lavoratori
dipendenti  dalla  S.p.a.  Tecnisud,  con sede in Pescara e unita' in
Pescara,   e'   autorizzata   la   corresponsione   del   trattamento
straordinario  di  integrazione  salariale dal 17 dicembre 1993 al 16
dicembre 1994.
   L'Istituto nazionale della previdenza  sociale  e'  autorizzato  a
provvedere  al  pagamento  diretto  del  trattamento straordinario di
integrazione salariale ai lavoratori interessati, nonche' all'esonero
dal contributo addizionale di cui  all'art.  8,  comma  8-bis,  della
legge 20 maggio 1988, n. 160.
   Con  decreto  ministeriale 30 maggio 1994 in favore dei lavoratori
dipendenti dalla S.p.a. Tecnomet, con sede in  Pescara  e  unita'  in
Pescara,   e'   autorizzata   la   corresponsione   del   trattamento
straordinario di integrazione salariale dal 23 dicembre  1993  al  22
dicembre 1994.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento  diretto  del  trattamento  straordinario  di
integrazione salariale ai lavoratori interessati, nonche' all'esonero
dal  contributo  addizionale  di  cui  all'art. 8, comma 8-bis, della
legge 20 maggio 1988, n. 160.
   Con decreto ministeriale 30 maggio 1994 in favore  dei  lavoratori
dipendenti  dalla  S.c.  a  r.l.  Unicoop, con sede in S. Maria Capua
Vetere (Caserta) e unita'  in  Teano  (Caserta),  e'  autorizzata  la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale dal 1 luglio 1991 al 30 giugno 1992.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento  diretto  del  trattamento  straordinario  di
integrazione salariale ai lavoratori interessati, nonche' all'esonero
dal  contributo  addizionale  di  cui  all'art. 8, comma 8-bis, della
legge 20 maggio 1988, n. 160.
   Con  decreto  ministeriale  30  maggio  1994   e'   prorogata   la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale in favore dei lavoratori dipendenti dalla  S.p.a.  S.E.I.P.
S.E.  Il  Popolo-La Discussione - Ed. Cinque Lune, con sede in Roma e
unita' di Roma, per il periodo dal 25 gennaio 1994 al 24 luglio 1994.