Con decreto ministeriale 31 gennaio 1994, vistato dalla Ragioneria
centrale  presso  il  Ministero  dell'universita'  e  della   ricerca
scientifica  e tecnologica il 3 maggio 1994 al n. 2112, l'Istituto di
ricerche farmacologiche "M. Negri" di Milano e' stato autorizzato  ad
accettare  l'eredita'  disposta  dalla  defunta sig.ra Corazza Angela
vedova Valenti consistente in:
    beni immobili situati in:
     1) San Remo (Imperia), via Barabino n. 5 (gia'  vicolo  Foce  n.
8),  quota  di  meta'  appartamento censito al nuovo catasto edilizio
urbano alla partita n. 19910, foglio 39, mappale 262  sub  25;  meta'
cantina  distinta  al  nuovo  catasto  edilizio urbano alla partita e
foglio sopraindicati con mappale 262 sub 27; meta' box  distinto  con
il  n.  25,  giusta scheda nuovo catasto edilizio urbano del 21 marzo
1963, registrata al n. 335, a parte del mappale 111 e 109 del  foglio
39;
     2)  in  Settala  (Milano),  in frazione Caleppio, quota di meta'
appezzamento di terreno incolto censito al nuovo catasto  terreni  di
Milano alla partita 618, foglio 18, mappale 11, di Ha 0.52.70, per un
valore complessivo di L. 425.000.000;
    beni  mobili situati negli appartamenti in San Remo, via Barabino
n. 5 e  in  Milano,  corso  Porta  Vittoria  n.  50,  per  un  valore
complessivo di L. 37.425.000;
    conti  correnti  e  depositi  bancari  presso il Banco ambrosiano
veneto, filiale di Milano alla Scala,  presso  la  Banca  commerciale
italiana,  succursale  di  San  Remo,  presso  la  Banca  provinciale
lombarda,  sede  di  Milano,  per  un  valore   complessivo   di   L.
220.672.250;
    crediti  nei  confronti  della  Banca  provinciale lombarda di L.
3.506.535  e  nei  confronti  della  prefettura  di  Milano  per  una
indennita' non ancora liquidata;
    debito  nei  confronti  della Fondazione Angelo e Angela Valenti,
con sede in Milano di L. 15.095.446.