IL MINISTRO DEL TESORO
  Vista la legge 26 novembre 1993, n. 483, che ha istituito il  conto
"Disponibilita' del Tesoro per il servizio di tesoreria";
  Visto  l'art. 3 della suindicata legge 26 novembre 1993, n. 483, il
quale dispone che con decreto del Ministro del tesoro e'  determinato
il  tasso di interesse che la Banca d'Italia deve corrispondere sulla
giacenza del conto  transitorio  di  cui  al  comma  3  del  medesimo
articolo,   tale   da  compensare  l'onere  per  interessi  derivante
dall'attuazione del comma 1;
  Considerato che la giacenza su  detto  conto  transitorio  e'  pari
all'importo di 30.670 miliardi per una durata di nove giorni;
  Visto  l'art.  4,  comma 3, della citata legge 26 novembre 1993, n.
483, il quale prevede che  sul  medesimo  conto  la  Banca  d'Italia,
all'inizio  di  ogni  semestre,  corrisponde un interesse ad un tasso
uguale a quello medio  dei  buoni  ordinari  del  Tesoro  emessi  nel
semestre  precedente e che con decreti del Ministro del tesoro, viene
stabilito l'eventuale importo  differenziale  a  carico  della  Banca
d'Italia, idoneo ad assicurare la compensazione dell'onere dipendente
dallo  scarto  tra  il tasso dei buoni ordinari del Tesoro emessi nel
semestre precedente e quello relativo ai titoli di  cui  all'art.  3,
comma 1, fino al loro rimborso;
  Considerato  che  per  semplicita'  operativa  la remunerazione del
conto "Disponibilita'" e' relativa  alla  giacenza  media  del  conto
medesimo nel semestre di riferimento;
                              Decreta:
                               Art. 1.
  La Banca d'Italia accreditera' sul conto "Disponibilita' del Tesoro
per  il  servizio di tesoreria" istituito con legge 26 novembre 1993,
n. 483, con valuta 31  dicembre  1993,  la  remunerazione  del  conto
transitorio  di  cui  all'art.  3, comma 3, della citata legge per un
importo di L. 66.053.898.840, ottenuto applicando sulle giacenze  del
medesimo  conto  un  tasso dell'8,7344394003%, calcolato in regime di
capitalizzazione semplice e al lordo della ritenuta fiscale.