Decreto n. 72 del 13 giugno 1994
 
   Specialita' medicinali per uso veterinario:
 
                                          Registrazione n.
                                                ---
COCCIDIOXAL
  flacone 10 ml (sol. 5%)                     2.068/A-1
GRAVORMON E FORTE
  flacone 20 ml                              10.375/1
PLURISULFA
  10 bustine 5 g                              8.778
PROGON VETERINARIO
  2 fiale da 1000 U.I. + solvente 5 ml        6.643
  flacone da 10000 U.I. + solvente 15 ml      6.643/A
TROFOCORTINA VETERINARIA
  flacone 100 U.I. + solvente 20 ml           7.635/C
 
   Titolare  A.I.C.:  Istituto  sieroterapico  milanese  S.  Belfanti
S.p.a.,  con  sede  legale e domicilio fiscale in Milano, via Darwin,
22, codice fiscale 00825190150.
   Modifiche  apportate:  Titolare  A.I.C.:  Nuovo  titolare  A.I.C.:
Farmaceutici  Gellini  S.p.a., con sede legale e domicilio fiscale in
Aprilia  (Latina),  via  Nettunense   km   20,300,   codice   fiscale
01396760595.
   Produttore:  i  prodotti  medicinali  per uso veterinario sono ora
prodotti  presso  l'officina  consortile  della   societa'   titolare
dell'A.I.C. sita in Aprilia.
   Numeri  di  A.I.C.:  alle  confezioni  dei  prodotti sottoindicati
vengono assegnati i numeri di A.I.C. a fianco indicati:
 
                                           Numero di A.I.C.
                                                 ---
  COCCIDIOXAL
  flacone 10 ml (sol. 5%)                   100201019
GRAVORMON E FORTE
  flacone 20 ml                             100202011
PLURISULFA
  10 bustine 5 g                            100203013
PROGON VETERINARIO
  2 fiale da 1000 U.I. + solvente 5 ml      100204015
  flacone da 10000 U.I. + solvente 15 ml    100204017
TROFOCORTINA VETERINARIA
  flacone 100 U.I. + solvente 20 ml         100205018
                  Decreto n. 75 del 13 giugno 1994
 
   Specialita'  medicinale   per   uso   veterinario   "VETKELFIZINA"
(solfametopirazina) nelle seguenti preparazioni e confezioni:
    soluzione  iniettabile  al  30%,  flaconi  da  100  ml  e 200 ml,
registrazione n. 24198;
    compresse, 12 compresse da 2 g, registrazione n. 24198/A;
    boli, 6 boli da 8 g, registrazione n. 24198/B.
   Titolare  A.I.C.:  Societa' Vetem S.p.a., con sede legale in Porto
Empedocle  (Agrigento),  lungomare  Pirandello,  8,  codice   fiscale
01988770150.
   Modifiche apportate:
    serie  e  confezioni:  e'  autorizzata  l'immissione in commercio
delle seguenti nuove forme farmaceutiche,  serie  e  confezioni  alle
quali viene attribuito il numero di A.I.C. a fianco indicato:
    soluzione  orale  al  30%,  flacone  da  10  ml, numero di A.I.C.
100109053.
   Composizione:  principio  attivo:  sulfametopirazina  (come   sale
sodico)  30,000  g; altri componenti: sodio formaldeide solfossilato,
sodio  versenato  bisodico,  sodio  idrato,  acqua  per  preparazioni
iniettabile (nelle quantita' indicate nella documentazione di tecnica
farmaceutica acquisita agli atti);
    compresse:  20  compresse  in blister da 300 mg, numero di A.I.C.
100109065;
    composizione: principio  attivo:  sulfametopirazina  300,000  mg;
altri  componenti: amido frumento, magnesio stearato (nelle quantita'
indicate nella documentazione di tecnica farmaceutica acquisita  agli
atti);
    soluzione  iniettabile al 30%: flacone da 10 ml, numero di A.I.C.
100109077.
   Produttore: La  ditta  dell'A.I.C.  nello  stabilimento  di  Porto
Empedocle (Agrigento).
   Per  la  presentazione  compresse  da  300  mg nella confezione 20
compresse in blister,  le  operazioni  terminali  di  confezionamento
(blisteraggio  ed  inscatolamento)  saranno effettuate dalla societa'
S.I.I.T. - Servizio internazionale imballaggi  termosaldanti  S.r.l.,
nello stabilimento di Trezzano sul Naviglio (Milano).
   Numero  di  A.I.C.:  Alle confezioni di seguito indicate e gia' in
commercio viene attribuito il numero di A.I.C. a fianco indicato:
 
                                       Numero di A.I.C.
                                             ---
    soluzione iniettabile al 30%:
    flacone da 100 ml                        100109014
    flacone da 200 ml                        100109026
   compresse:
    scatola 12 compresse da 2 g              100109038
   boli:
    scatola 6 boli da 8 g                    100109040
 
   I  lotti  gia'  prodotti   e   contraddistinti   dal   numero   di
registrazione  in precedenza attribuito possono rimanere in commercio
fino alla scadenza.
 
                   Decreto n. 77 del 13 giugno 1994
 
   Specialita' medicinale  per  uso  veterinario  "TOLFEDINE"  (acido
tolfenamico).
   Titolare  A.I.C.:  Azienda terapeutica italiana A.T.I. S.r.l., con
sede legale e fiscale in Ozzano Emilia (Bologna), via Liberta' n.  1,
codice fiscale 00416510287.
   Produttore:   Laboratorio  Vetoquinol  C.A.  70204  Lure  -  Cedex
(Francia),  con   effettuazione   delle   operazioni   terminali   di
confezionamento,  anche  da parte della societa' titolare dell'A.I.C.
nell'officina consortile di Ozzano Emilia (Bologna).
   Confezioni autorizzate e numeri di A.I.C.:
    soluzione iniettabile per cani e gatti:
     flacone da 10 ml, numero di A.I.C. 100076013;
    compresse:
     astuccio da 20 compresse da 6 mg per cani  e  gatti  di  piccola
taglia, numero di A.I.C. 100076025;
  astuccio  da  16  compresse  da  60  mg  per cani, numero di A.I.C.
100076037.
   Composizione:
    compresse: 1 compressa da 0,394 g contiene:
     principio attivo: acido tolfenamico 0,060 g; altri componenti:
amido   di   frumento,    calcio    fosfato    bibasico,    cellulosa
microcristallina,  magnesio stearato, sodio docusato (nelle quantita'
indicate nella documentazione di tecnica farmaceutica acquisita  agli
atti);
    soluzione: 100 ml di soluzione contengono:
     principio attivo: acido tolfenamico 4,00 g; altri componenti:
diclicol etilenico, alcool benzilico, sodio formaldeide solfossilato,
ethanolammina,  acqua  per  preparazioni iniettabili (nelle quantita'
indicate nella documentazione di tecnica farmaceutica acquisita  agli
atti).
   Indicazioni  terapeutiche:  e'  indicato  in  tutte  le  affezioni
accompagnate da processi infiammatori e sindromi  dolorose,  in  modo
particolare    a    carico    dell'apparato   locomotore   (affezioni
muscolo-tendinee, articolari, ossee, ecc.) e  dell'apparato  urinario
(affezioni del tratto urinario inferiore, es. urolitiasi del gatto).
   Regime  di  dispensazione:  da  vendersi  dietro  presentazione di
ricetta medico-veterinaria.