Con decreto ministeriale 27 maggio 1994:
    1)  e'  prorogata la corresponsione del trattamento straordinario
di integrazione salariale per crisi aziendale, disposta  con  decreto
ministeriale  del  18  marzo  1994 con effetto dal 12 luglio 1993, in
favore dei lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.r.l. Laer, con sede  in  Arzano  (Napoli)  e  unita'  di  Airola
(Benevento) per il periodo dal 12 gennaio 1994 all'11 luglio 1994.
   Comitato tecnico del 16 febbraio 1994.
   Istanza  aziendale  presentata il 4 gennaio 1994 con decorrenza 12
gennaio 1994.
   L'Istituto nazionale della previdenza  sociale  e'  autorizzato  a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento.
   Con decreto ministeriale 30 maggio 1994:
    1) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 13 ottobre 1992, che
ha approvato il programma di ristrutturazione aziendale, e' prorogata
la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di  integrazione
salariale disposta con decreto ministeriale del 16 novembre 1992  con
effetto  dal  7  febbraio 1992, in favore dei lavoratori interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.r.l. Texpro Due, a decorrere dal 4 gennaio 1994 Tema S.p.a., con
sede in Bergamo e unita' di Pistoia, per  il  periodo  dall'8  agosto
1993 al 6 febbraio 1994.
   Istanza aziendale presentata il 17 settembre 1993 con decorrenza 9
agosto 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 29 ottobre 1993.
   La nota integrativa acquisita in data 29 ottobre 1993.
   Il  presente decreto ministeriale annulla e sostituisce il decreto
ministeriale n. 13885/3 del 13 dicembre 1993.
   Con decreto ministeriale 30 maggio 1994:
    1) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 19 ottobre 1993, che
ha approvato il programma di ristrutturazione aziendale, e' prorogata
la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di  integrazione
salariale  disposta  con decreto ministeriale del 9 novembre 1993 con
effetto dall'8 febbraio 1993, in favore dei  lavoratori  interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.r.l.  Fimi  -  (Gruppo  Philips), con sede in Saronno (Varese) e
unita' di Saronno (Varese), per il periodo dall'8 febbraio 1994 al  7
agosto 1994.
   Istanza  aziendale  presentata  il  3  marzo 1994 con decorrenza 8
febbraio 1994.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 22 aprile 1994;
    2) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 3 agosto  1993,  che
ha approvato il programma di ristrutturazione aziendale, e' prorogata
la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di  integrazione
salariale disposta con decreto ministeriale del 20 settembre 1993 con
effetto dal 1 ottobre 1992, in  favore  dei  lavoratori  interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. Cotonificio Honneger, con sede in Albino (Bergamo) e unita'
di  Albino  (Bergamo),  per il periodo dal 1 ottobre 1993 al 31 marzo
1994.
   Istanza aziendale presentata il 24 novembre 1993 con decorrenza  1
ottobre 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 11 aprile 1994.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    3) in attuazione della delibera C.I.P.I. del  28  dicembre  1993,
che  ha  approvato  il  programma  di  ristrutturazione aziendale, e'
autorizzata  la  corresponsione  del  trattamento  straordinario   di
integrazione   salariale   in   favore  dei  lavoratori  interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.r.l. Mongelo, con sede  in  Buccinasco,  dal  1  settembre  1993
Cornaredo  (Milano)  e  unita'  di  Buccinasco,  dal 1 settembre 1993
Cornaredo (Milano), per il periodo dal 22 marzo 1993 al 21  settembre
1993.
   Istanza  aziendale  presentata il 19 aprile 1993 con decorrenza 22
marzo 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 26 luglio 1993.
   Il presente decreto ministeriale annulla e sostituisce il  decreto
ministeriale n. 13989/9 del 18 gennaio 1994;
    4)  in  attuazione  della delibera C.I.P.I. del 28 dicembre 1993,
che ha approvato  il  programma  di  ristrutturazione  aziendale,  e'
prorogata   la   corresponsione   del  trattamento  straordinario  di
integrazione salariale disposta con effetto dal  22  marzo  1993,  in
favore dei lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.r.l.  Mongelo,  con  sede  in  Buccinasco,  dal 1 settembre 1993
Cornaredo (Milano) e unita'  di  Buccinasco,  dal  1  settembre  1993
Cornaredo  (Milano), per il periodo dal 22 settembre 1993 al 21 marzo
1994.
   Istanza aziendale presentata il 23 ottobre 1993 con decorrenza  22
settembre 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 14 marzo 1994.
   Il  presente decreto ministeriale annulla e sostituisce il decreto
ministeriale n. 14740/4 del 15 aprile 1994;
    5) in attuazione della delibera C.I.P.I. del  21  dicembre  1993,
che  ha  approvato  il  programma  di  ristrutturazione aziendale, e'
prorogata  la  corresponsione  del   trattamento   straordinario   di
integrazione  salariale  disposta  con  decreto  ministeriale  del 18
gennaio 1994 con effetto dal 5 aprile 1993, in favore dei  lavoratori
interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  Sepi  (Gruppo  Fiat),  con  sede  in  Torino  e  unita' di
Grugliasco-Orbassano-Robassomero  (Torino),  per  il  periodo  dal  5
ottobre 1993 al 4 aprile 1994.
   Istanza  aziendale presentata il 25 novembre 1993 con decorrenza 5
ottobre 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 8 aprile 1994;
    6) in attuazione della delibera C.I.P.I. del  21  dicembre  1993,
che  ha  approvato  il programma per crisi aziendale, e' prorogata la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale  disposta  con decreto ministeriale del 18 gennaio 1994 con
effetto dal 15 febbraio 1993, in favore dei  lavoratori  interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.r.l.  Min-Tec,  con  sede  in  Arosio  (Como) e unita' di Arosio
(Como), per il periodo dal 15 agosto 1993 al 14 febbraio 1994.
   Istanza aziendale presentata il 13 settembre 1993  con  decorrenza
15 agosto 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 4 febbraio 1994;
    7)  in  attuazione  della delibera C.I.P.I. del 30 novembre 1993,
che ha approvato il programma per crisi aziendale, e' autorizzata  la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale in favore  dei  lavoratori  interessati,  dipendenti  dalla
ditta:
   S.p.a. Salvagnini, con sede in Sarego (Vicenza) e unita' di Sarego
(Vicenza), per il periodo dal 1 febbraio 1993 al 26 aprile 1993.
   Istanza  aziendale  presentata  il  25 marzo 1993 con decorrenza 1
febbraio 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 24 maggio 1993.
   La nota integrativa acquisita in data 27 aprile 1994.
   L'Istituto nazionale della previdenza  sociale  e'  autorizzato  a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento.
   Il  presente decreto ministeriale annulla e sostituisce il decreto
ministeriale n. 13908/8 del 17 dicembre 1993.
    8) in attuazione della delibera C.I.P.I. del  30  novembre  1993,
che  ha approvato il programma per crisi aziendale, e' autorizzata la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale  in  favore  dei  lavoratori  interessati, dipendenti dalla
ditta:
   S.p.a. Officine  meccaniche  F.lli  Rivolta,  con  sede  in  Busto
Arsizio  (Varese) e unita' di Magnago (Milano), per il periodo dal 15
marzo 1993 al 14 settembre 1993.
   Istanza aziendale presentata il 21 aprile 1993 con  decorrenza  15
marzo 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 23 luglio 1993.
   Contributo  addizionale:  no,  amministrazione  controllata  dal 4
giugno 1993.
   L'Istituto nazionale della previdenza  sociale  e'  autorizzato  a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento.
   Il  presente decreto ministeriale annulla e sostituisce il decreto
ministeriale n. 13907/39 del 17 dicembre 1993;
    9) in attuazione della delibera C.I.P.I. del  30  novembre  1993,
che  ha  approvato  il programma per crisi aziendale, e' prorogata la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale  disposta  con  effetto  dal  15  marzo 1993, in favore dei
lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. Officine  meccaniche  F.lli  Rivolta,  con  sede  in  Busto
Arsizio  (Varese) e unita' di Magnago (Milano), per il periodo dal 15
settembre 1993 al 14 marzo 1994.
   Istanza aziendale presentata il 13 ottobre 1993 con decorrenza  15
settembre 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 1 marzo 1994.
   Contributo  addizionale:  no,  amministrazione  controllata  dal 4
giugno 1993.
   L'Istituto nazionale della previdenza  sociale  e'  autorizzato  a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento.
   Il  presente decreto ministeriale annulla e sostituisce il decreto
ministeriale n. 14741/7 del 15 aprile 1994;
    10) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 21  dicembre  1993,
che  ha  approvato  il programma per crisi aziendale, e' prorogata la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale  disposta  con decreto ministeriale del 18 gennaio 1994 con
effetto dal 1 giugno 1993,  in  favore  dei  lavoratori  interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  Eurotechno  (Gruppo Grassetto), con sede in Padova, unita'
di Padova e Roma, per il periodo dal 1 dicembre  1993  al  31  maggio
1994.
   Istanza  aziendale  presentata il 24 gennaio 1994 con decorrenza 1
dicembre 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 18 aprile 1994;
    11) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 28  dicembre  1993,
che  ha  approvato  il programma per crisi aziendale, e' prorogata la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale  disposta  con decreto ministeriale del 18 gennaio 1994 con
effetto dal 7 giugno 1993,  in  favore  dei  lavoratori  interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.   Marconi   industrial  services,  con  sede  in  Curtatone
(Mantova) e unita' di Curtatone  (Mantova),  per  il  periodo  dal  7
dicembre 1993 al 6 giugno 1994.
   Istanza  aziendale  presentata il 24 gennaio 1994 con decorrenza 7
dicembre 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 13 aprile 1994.
   Con decreto ministeriale 30 maggio 1994:
    1) in attuazione della delibera C.I.P.I. del  28  dicembre  1993,
che  ha  approvato  il  programma  di  riorganizzazione aziendale, e'
prorogata  la  corresponsione  del   trattamento   straordinario   di
integrazione  salariale  disposta  con  decreto  ministeriale  del 18
gennaio  1994  con  effetto  dall'8  febbraio  1993,  in  favore  dei
lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  I.S.I.  -  Industria  saracinesche idrauliche, con sede in
Pergine Valsugana (Trento) e unita' di  Pergine  Valsugana  (Trento),
per il periodo dall'8 febbraio 1994 al 7 maggio 1994.
   Istanza  aziendale  presentata  il  18 marzo 1994 con decorrenza 8
febbraio 1994.
   L'Istituto nazionale della previdenza  sociale  e'  autorizzato  a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    2)  in  attuazione  della delibera C.I.P.I. del 30 novembre 1993,
che ha approvato  il  programma  di  riorganizzazione  aziendale,  e'
prorogata   la   corresponsione   del  trattamento  straordinario  di
integrazione salariale  disposta  con  decreto  ministeriale  del  23
febbraio  1994  con  effetto  dal  21  dicembre  1992,  in favore dei
lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. G. Stefani, con sede in Thiene (Vicenza) e unita' di Thiene
(Vicenza), per il periodo dal 28 dicembre 1993 al 27 giugno 1994.
   Istanza aziendale presentata il 20 gennaio 1994 con decorrenza  28
dicembre 1993;
    3)  in  attuazione  della delibera C.I.P.I. del 28 dicembre 1993,
che ha approvato  il  programma  di  riorganizzazione  aziendale,  e'
prorogata   la   corresponsione   del  trattamento  straordinario  di
integrazione salariale  disposta  con  decreto  ministeriale  del  18
gennaio 1994 con effetto dal 19 aprile 1993, in favore dei lavoratori
interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  Cometa,  con sede in Novara e unita' di Cuggiono (Milano),
per il periodo dal 19 ottobre 1993 al 18 aprile 1994.
   Istanza aziendale presentata il 24 novembre 1993 con decorrenza 19
ottobre 1993;
    4)  in  attuazione  della delibera C.I.P.I. del 28 dicembre 1993,
che ha approvato  il  programma  di  riorganizzazione  aziendale,  e'
prorogata   la   corresponsione   del  trattamento  straordinario  di
integrazione salariale  disposta  con  decreto  ministeriale  del  18
gennaio 1994 con effetto dal 17 maggio 1993, in favore dei lavoratori
interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  Zanella,  con  sede  in  Caldogno  (Vicenza)  e  unita' di
Caldogno (Vicenza), per il periodo dal 17 novembre 1993 al 16  maggio
1994.
   Istanza aziendale presentata il 23 dicembre 1993 con decorrenza 17
novembre 1993;
    5) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 21 dicembre 1993,
che  ha  approvato  il programma per crisi aziendale, e' prorogata la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale  disposta  con decreto ministeriale del 18 gennaio 1994 con
effetto dal 28 giugno 1993, in  favore  dei  lavoratori  interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. United Optical, con sede in S. Stino di Livenza (Venezia) e
unita'  di  S.  Stino  di  Livenza  (Venezia),  ufficio  di Pederobba
(Treviso), per il periodo dal 28 dicembre 1993 al 27 giugno 1994.
   Istanza aziendale presentata il 14 gennaio 1994 con decorrenza  28
dicembre 1993.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento.
   Con decreto ministeriale 30 maggio 1994:
    1) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 19 ottobre 1993, che
ha approvato il programma di ristrutturazione aziendale, e' prorogata
la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di  integrazione
salariale  disposta  con decreto ministeriale del 9 novembre 1993 con
effetto dal 4 gennaio 1993, in  favore  dei  lavoratori  interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  Ilmas,  con  sede  in  Torino  e  unita'  di  Cascine Vica
(Torino), per il periodo dal 4 gennaio 1994 al 3 luglio 1994.
   Istanza aziendale presentata il 22 febbraio 1994 con decorrenza  4
gennaio 1994;
    2)  in  attuazione  della delibera C.I.P.I. del 30 novembre 1993,
che ha approvato il programma per crisi aziendale, e' autorizzata  la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale in favore  dei  lavoratori  interessati,  dipendenti  dalla
ditta:
   S.r.l. Ing. L. Audoli costruzioni elettriche, con sede in Torino e
unita'  di  Torino,  per il periodo dal 29 marzo 1993 al 28 settembre
1993.
   Istanza aziendale presentata il 23 aprile 1993 con  decorrenza  29
marzo 1993.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento.
   Il presente decreto ministeriale annulla e sostituisce il  decreto
ministeriale 15 aprile 1994, n. 14745/2;
    3) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 30 novembre 1993,
che  ha  approvato  il programma per crisi aziendale, e' prorogata la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale  disposta  con  effetto  dal  29  marzo 1993, in favore dei
lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.r.l. Ing. L. Audoli costruzioni elettriche, con sede in Torino e
unita'  di  Torino,  per il periodo dal 29 settembre 1993 al 28 marzo
1994.
   Istanza aziendale presentata il 22 ottobre 1993 con decorrenza  29
settembre 1993.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento.
   Il presente decreto ministeriale annulla e sostituisce il  decreto
ministeriale 15 aprile 1994, n. 14745/3;
    4)  in  attuazione della delibera C.I.P.I. del 21 settembre 1993,
che ha approvato  il  programma  di  ristrutturazione  aziendale,  e'
prorogata   la   corresponsione   del  trattamento  straordinario  di
integrazione  salariale  disposta  con  decreto  ministeriale  del  6
ottobre  1993  con  effetto  dal  7  febbraio  1993,  in  favore  dei
lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. Rockwell C.V.C., con sede in Cameri (Novara)  e  unita'  di
Cameri  (Novara),  per  il  periodo  dall'8 febbraio 1994 al 7 agosto
1994.
   Istanza aziendale presentata il 10 marzo  1994  con  decorrenza  8
febbraio 1994;
    5)  in  attuazione della delibera C.I.P.I. del 26 marzo 1993, che
ha approvato il programma di ristrutturazione aziendale, e' prorogata
la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di  integrazione
salariale  disposta  con  decreto ministeriale del 19 aprile 1993 con
effetto dal 7 settembre 1992, in favore dei  lavoratori  interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  G.F.T.,  con  sede  in  Torino e unita' di Torino, Settimo
Torinese (Torino) e Bosconero (Torino), per il periodo  dal  7  marzo
1994 al 6 settembre 1994.
   Istanza  aziendale  presentata  il  3  marzo 1994 con decorrenza 7
marzo 1994;
    6) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 7 giugno  1993,  che
ha  approvato  il  programma  per  crisi  aziendale,  e' prorogata la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale  disposta  con  decreto  ministeriale del 1 luglio 1993 con
effetto dal 1 settembre 1992, in favore dei  lavoratori  interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.r.l.  L.C.C.  -  Lavorazione  calderie  carpenterie, con sede in
Martina Franca (Taranto) e unita' di Martina Franca (Taranto), per il
periodo dal 1 marzo 1993 al 21 luglio 1993.
   Istanza aziendale presentata il 24 marzo  1993  con  decorrenza  1
marzo 1993.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento.
   Il presente decreto ministeriale annulla e sostituisce il  decreto
ministeriale n. 13188/2 del 9 luglio 1993;
    7) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 19 ottobre 1993, che
ha approvato il programma di ristrutturazione aziendale, e' prorogata
la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di  integrazione
salariale disposta con decreto ministeriale del 9 novembre  1993  con
effetto  dall'11  gennaio 1993, in favore dei lavoratori interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. Gamfior, con sede in Torino e  unita'  di  Torino,  per  il
periodo dall'11 gennaio 1994 al 10 luglio 1994.
   Istanza aziendale presentata il 24 febbraio 1994 con decorrenza 11
gennaio 1994.
   Con decreto ministeriale 30 maggio 1994:
    1)  in  attuazione  della delibera C.I.P.I. del 23 dicembre 1992,
che ha approvato  il  programma  di  ristrutturazione  aziendale,  e'
prorogata   la   corresponsione   del  trattamento  straordinario  di
integrazione  salariale  disposta  con  decreto  ministeriale  del  4
febbraio  1993 con effetto dal 2 marzo 1992, in favore dei lavoratori
interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. Microfusione italiana (Gruppo Olivetti), con sede in  Pieve
Emanuele  (Milano)  e unita' di S. Maurizio Canavese (Torino), per il
periodo dal 2 marzo 1993 al 1 settembre 1993.
   Istanza aziendale presentata il 23 marzo  1993  con  decorrenza  2
marzo 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 30 giugno 1993.
   Il  presente decreto ministeriale annulla e sostituisce il decreto
ministeriale n. 13508/10 del 2 novembre 1993;
    2) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 19 ottobre 1993, che
ha approvato il programma per  crisi  aziendale,  e'  autorizzata  la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale in favore  dei  lavoratori  interessati,  dipendenti  dalla
ditta:
   S.p.a.  Utensilerie  riunite, con sede in Torino e unita' di Lanzo
Torinese (Torino), per il periodo dal 1 febbraio 1993  al  31  luglio
1993.
   Istanza  aziendale  presentata  il  18 marzo 1993 con decorrenza 1
febbraio 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 4 maggio 1993.
   L'Istituto nazionale della previdenza  sociale  e'  autorizzato  a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento.
   Il  presente decreto ministeriale annulla e sostituisce il decreto
ministeriale n. 13552/19 del 9 novembre 1993.
   Con decreto ministeriale 3 giugno 1994:
    1) in attuazione della delibera C.I.P.I. del  30  novembre  1993,
che  ha  approvato  il  programma  di  ristrutturazione aziendale, e'
prorogata  la  corresponsione  del   trattamento   straordinario   di
integrazione  salariale  disposta  con  decreto  ministeriale  del 17
dicembre 1993  con  effetto  dal  1  febbraio  1993,  in  favore  dei
lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  S+L+H  (Gruppo  Same),  con  sede in Treviglio (Bergamo) e
unita' di Treviglio (Bergamo), per il periodo dal 5 ottobre 1993 al 4
aprile 1994.
   Istanza aziendale presentata il 23 ottobre 1993 con  decorrenza  5
ottobre 1993;
    2)  in  attuazione della delibera C.I.P.I. del 3 agosto 1993, che
ha approvato il programma di ristrutturazione aziendale, e' prorogata
la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di  integrazione
salariale disposta con decreto ministeriale del 20 settembre 1993 con
effetto  dal  19  ottobre 1992, in favore dei lavoratori interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. SNIA fibre  (Gruppo  SNIA),  con  sede  in  Cesano  Maderno
(Milano) e unita' di Cesano Maderno e Varedo (Milano), per il periodo
dal 19 ottobre 1993 al 18 aprile 1994.
   Istanza  aziendale presentata il 25 ottobre 1993 con decorrenza 19
ottobre 1993;
    3) in attuazione della delibera C.I.P.I. del  22  dicembre  1992,
che  ha  approvato  il  programma  di  ristrutturazione aziendale, e'
prorogata  la  corresponsione  del   trattamento   straordinario   di
integrazione  salariale  disposta  con  decreto  ministeriale  del 19
febbraio 1993 con effetto dal 2 marzo 1992, in favore dei  lavoratori
interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.r.l.  F.E.M.E.  -  Fabbrica equipaggiamenti meccanico elettrici,
con sede in Milano e unita' di Lainate (Milano), per il periodo dal 2
settembre 1993 al 1 marzo 1994.
   Istanza aziendale presentata il 23 settembre 1993 con decorrenza 2
settembre 1993;
    4) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 3 agosto  1993,  che
ha   approvato   il   programma  di  riorganizzazione  aziendale,  e'
autorizzata  la  corresponsione  del  trattamento  straordinario   di
integrazione   salariale   in   favore  dei  lavoratori  interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.c. a r.l. Nuova Moto Laverda, con sede in Breganze  (Vicenza)  e
unita'  di  Breganze  (Vicenza),  per  il periodo dal 9 novembre 1992
all'8 maggio 1993.
   Istanza aziendale presentata il 21 dicembre 1992 con decorrenza  9
novembre 1992.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento.
   Il presente decreto ministeriale annulla e sostituisce il  decreto
ministeriale n. 13330/13 del 20 settembre 1993;
    5)  in  attuazione della delibera C.I.P.I. del 3 agosto 1993, che
ha approvato il programma di riorganizzazione aziendale, e' prorogata
la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di  integrazione
salariale  disposta  con  effetto  dal 9 novembre 1992, in favore dei
lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.c. a r.l. Nuova Moto Laverda, con sede in Breganze  (Vicenza)  e
unita'  di Breganze (Vicenza), per il periodo dal 9 maggio 1993 all'8
novembre 1993.
   Istanza aziendale presentata il 25 giugno 1993  con  decorrenza  9
maggio 1993.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento.
   Il presente decreto ministeriale annulla e sostituisce il  decreto
ministeriale n. 13595/7 del 19 novembre 1993;
    6)  in  attuazione della delibera C.I.P.I. del 21 settembre 1993,
che ha approvato  il  programma  di  riorganizzazione  aziendale,  e'
prorogata   la   corresponsione   del  trattamento  straordinario  di
integrazione  salariale  disposta  con  decreto  ministeriale  del  6
ottobre  1993  con  effetto  dal  16  novembre  1992,  in  favore dei
lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a Rostoni macchine, con  sede  in  Busto  Arsizio  (Varese)  e
unita'  di  Tradate  e  Vanzaghello  (Varese),  per il periodo dal 16
maggio 1993 al 14 agosto 1993.
   Istanza aziendale presentata il 17 giugno 1993 con  decorrenza  16
maggio 1993;
    7)  in  attuazione della delibera C.I.P.I. del 26 marzo 1993, che
ha approvato il programma di ristrutturazione aziendale, e' prorogata
la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di  integrazione
salariale  disposta  con decreto ministeriale del 19 aprile 1993, con
effetto dal 30 marzo 1992,  in  favore  dei  lavoratori  interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  Cotonificio  olcese veneziano, con sede in Milano e unita'
di Cogno (Brescia), per il  periodo  dal  30  settembre  1993  al  31
dicembre 1993.
   Istanza  aziendale  presentata il 25 settembre 1993 con decorrenza
30 settembre 1993.
   L'Istituto nazionale della previdenza  sociale  e'  autorizzato  a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento.
   Con decreto ministeriale 3 giugno 1994:
    1)  in  attuazione  della delibera C.I.P.I. del 20 novembre 1992,
che ha approvato il programma per crisi aziendale,  e'  prorogata  la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale disposta con decreto ministeriale del 30 novembre 1992  con
effetto  dal  25  marzo  1992,  in favore dei lavoratori interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.r.l. Policolor sud, con sede in Cercola  (Napoli)  e  unita'  di
Cercola  (Napoli),  per  il  periodo  dal 3 agosto 1992 al 6 febbraio
1993.
   Istanza aziendale presentata il 26 settembre 1992 con decorrenza 3
agosto 1992.
   Il presente decreto ministeriale annulla e sostituisce il  decreto
ministeriale 22 dicembre 1992, n. 12591/11;
    2)  in  attuazione della delibera C.I.P.I. del 7 giugno 1993, che
ha approvato il  programma  per  crisi  aziendale,  e'  prorogata  la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale disposta con decreto ministeriale del  1  luglio  1993  con
effetto  dal  15  giugno  1992, in favore dei lavoratori interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.r.l. Meccanotecnica Lenguito, con sede in  Napoli  e  unita'  di
Marcianise  (Caserta),  per  il  periodo  dal  15 dicembre 1992 al 14
giugno 1993.
   Istanza aziendale presentata il 23 gennaio 1993 con decorrenza  15
dicembre 1992.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento.
   Il presente decreto ministeriale annulla e sostituisce il  decreto
ministeriale 9 novembre 1993, n. 13540/7.
    3)  in  attuazione  della delibera C.I.P.I. del 30 novembre 1993,
che ha approvato il programma per crisi aziendale,  e'  prorogata  la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale disposta con decreto ministeriale del 17 dicembre 1993  con
effetto  dal  19  aprile  1993, in favore dei lavoratori interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.n.c. Angelo Maffei e Figli di Michele e  Francesco  Maffei,  con
sede  in  Montoro  Superiore (Avellino) e unita' di Montoro Superiore
(Avellino), per il periodo dal 19 ottobre 1993 al 18 aprile 1994.
   Istanza aziendale presentata il 10 novembre 1993 con decorrenza 19
ottobre 1993.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    4) in attuazione della delibera C.I.P.I. del  28  dicembre  1993,
che  ha approvato il programma per crisi aziendale, e' autorizzata la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale  in  favore  dei  lavoratori  interessati, dipendenti dalla
ditta:
   S.r.l. Giovanni Di Sarno, con sede in Somma Vesuviana  (Napoli)  e
unita'  di  Somma  Vesuviana  (Napoli), per il periodo dal 1 febbraio
1993 al 31 luglio 1993.
   Istanza aziendale presentata il 25 marzo  1993  con  decorrenza  1
febbraio 1993.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento.
   Il presente decreto ministeriale annulla e sostituisce il  decreto
ministeriale 18 gennaio 1994, n. 14121/16.
   Con  decreto  ministeriale 3 giugno 1994, in favore dei lavoratori
dipendenti  dalle  aziende   sotto   specificate   e'   disposta   la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale per i periodi e per le causali a fianco di ciascuna azienda
indicati:
1) S.r.l. Iplar Sud, con sede in Napoli e stabilimento di Cercola
   (Napoli):
periodo: dal 7 febbraio 1992 al 6 agosto 1992;
casuale: crisi aziendale (legge n. 233/91) - CIPI 7 giugno 1993;
prima concessione: 7 febbraio 1992;
pagamento diretto: si.
   L'Istituto nazionale della previdenza sociale e' autorizzato,  la'
dove  concesso,  a  provvedere  al  pagamento diretto del trattamento
straordinario di integrazione salariale ai lavoratori interessati.
   Il presente decreto ministeriale annulla e sostituisce il  decreto
ministeriale 1 luglio 1993, n. 13147/11.
   Con decreto ministeriale 3 giugno 1994:
    1) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 19 ottobre 1993, che
ha approvato il programma di ristrutturazione aziendale, e' prorogata
la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di  integrazione
salariale disposta con decreto ministeriale del 22 settembre 1992 con
effetto dal 30 dicembre 1991, in favore dei  lavoratori  interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.r.l.  Enichem Augusta industriale, con sede in Milano, unita' di
Augusta (Siracusa) e Porto Marghera (Venezia), per il periodo  dal  1
ottobre 1993 al 30 dicembre 1993.
   Istanza  aziendale  presentata il 29 ottobre 1993 con decorrenza 1
ottobre 1993;
    2) in attuazione della delibera C.I.P.I. del  21  dicembre  1993,
che  ha  approvato  il  programma  di  ristrutturazione aziendale, e'
prorogata  la  corresponsione  del   trattamento   straordinario   di
integrazione  salariale  disposta  con  decreto  ministeriale  del 22
settembre 1992 con effetto  dal  18  novembre  1991,  in  favore  dei
lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.r.l. Enichem Augusta industriale, con sede in Milano e unita' di
Paderno  Dugnano  (Milano),  per  il periodo dal 1 ottobre 1993 al 18
novembre 1993.
   Istanza  aziendale  presentata il 29 ottobre 1993 con decorrenza 1
ottobre 1993;
    3) in attuazione della delibera C.I.P.I. del  30  novembre  1993,
che  ha  approvato  il  programma  di  riorganizzazione aziendale, e'
prorogata  la  corresponsione  del   trattamento   straordinario   di
integrazione  salariale  disposta  con  decreto  ministeriale  del 17
dicembre 1993 con effetto dal 3 agosto 1992, in favore dei lavoratori
interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. Standa, con sede in Milanofiori-Rozzano (Milano)  e  unita'
di  Pagani  (Salerno), per il periodo dal 3 agosto 1993 al 2 febbraio
1994.
   Istanza aziendale presentata il 15 settembre 1993 con decorrenza 3
agosto 1993;
    4) in attuazione della delibera C.I.P.I. del  30  novembre  1993,
che  ha  approvato  il  programma  di  riorganizzazione aziendale, e'
prorogata  la  corresponsione  del   trattamento   straordinario   di
integrazione  salariale  disposta  con  decreto  ministeriale  del 17
dicembre 1993 con effetto dal 3 agosto 1992, in favore dei lavoratori
interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. Standa, con sede in Milanofiori-Rozzano (Milano)  e  unita'
di  Pagani  (Salerno), per il periodo dal 3 febbraio 1994 al 2 agosto
1994.
   Istanza aziendale presentata il 1 febbraio 1994 con  decorrenza  3
febbraio 1994;
    5)  in  attuazione  della delibera C.I.P.I. del 28 dicembre 1993,
che ha approvato il programma per crisi aziendale,  e'  prorogata  la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale disposta con decreto ministeriale del 18 gennaio  1994  con
effetto  dal  1  giugno  1993,  in favore dei lavoratori interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.r.l. Confezioni Vagnarelli,  con  sede  in  Gubbio  (Perugia)  e
unita'  di Gubbio (Perugia), per il periodo dal 1 dicembre 1993 al 31
maggio 1994.
   Istanza aziendale presentata il 23 dicembre 1993 con decorrenza  1
dicembre 1993.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento.
    Con decreto ministeriale 3 giugno 1994:
    1) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 3 agosto  1993,  che
ha approvato il programma di ristrutturazione aziendale, e' prorogata
la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di  integrazione
salariale disposta con decreto ministeriale del 20 settembre 1993 con
effetto dal 1 febbraio 1993, in favore  dei  lavoratori  interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  Sima  industrie, con sede in Jesi (Ancona), unita' di Jesi
(Ancona) e Monsano (Ancona), per il periodo dal 1 febbraio 1994 al 31
luglio 1994.
   Istanza aziendale presentata il 28 gennaio 1994 con  decorrenza  1
febbraio 1994;
    2) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 19 ottobre 1993, che
ha  approvato  il  programma  per  crisi  aziendale,  e' prorogata la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale  disposta  con decreto ministeriale del 9 novembre 1993 con
effetto dall'11 gennaio 1993, in favore dei  lavoratori  interessati,
dipendenti dalla ditta:
   Ditta R.A. Maglierie di Rellini Astolfo, con sede in Fratta Todina
(Perugia) e unita' di Fratta Todina (Perugia), per il periodo dall'11
luglio 1993 al 10 gennaio 1994.
   Istanza  aziendale  presentata il 18 agosto 1993 con decorrenza 11
luglio 1993.
   L'Istituto nazionale della previdenza  sociale  e'  autorizzato  a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    3) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 19 ottobre 1993, che
ha approvato il programma di riorganizzazione aziendale, e' prorogata
la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di  integrazione
salariale disposta con decreto ministeriale del 9 novembre  1993  con
effetto  dal  15  marzo  1993,  in favore dei lavoratori interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. O.M.A. - Officine  meccaniche  aeronautiche,  con  sede  in
Foligno (Perugia), unita' di Foligno (Perugia) e Foligno, frazione S.
Eraclio  (Perugia),  per il periodo dal 15 marzo 1994 al 14 settembre
1994.
   Istanza aziendale presentata il 14 marzo 1994  con  decorrenza  15
marzo 1994;
    4)  in  attuazione  della delibera C.I.P.I. del 28 dicembre 1993,
che ha approvato  il  programma  di  riorganizzazione  aziendale,  e'
prorogata   la   corresponsione   del  trattamento  straordinario  di
integrazione salariale  disposta  con  decreto  ministeriale  del  18
gennaio  1994  con  effetto  dal  6  settembre  1993,  in  favore dei
lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.r.l. Ceat cavi industrie, con sede in Torino e unita' di  Ascoli
Piceno, per il periodo dal 6 marzo 1994 al 5 settembre 1994.
   Istanza  aziendale presentata il 23 febbraio 1994 con decorrenza 6
marzo 1994.
   Con decreto ministeriale 3 giugno 1994:
    1) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 19 ottobre 1993, che
ha approvato il  programma  per  crisi  aziendale,  e'  prorogata  la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale disposta con decreto ministeriale del 9 novembre  1993  con
effetto  dal  1  gennaio  1993, in favore dei lavoratori interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. HI-G d'Italia, con sede in Cisterna di  Latina  (Latina)  e
unita'  di  Cisterna  di Latina (Latina), per il periodo dal 1 luglio
1993 al 17 novembre 1993.
   Istanza aziendale presentata il 24 giugno 1993  con  decorrenza  1
luglio 1993.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento.
   Il presente decreto ministeriale annulla e sostituisce il  decreto
ministeriale n. 13548/2 del 9 novembre 1993;
    2)  in  attuazione  della delibera C.I.P.I. del 23 dicembre 1992,
che ha approvato  il  programma  di  ristrutturazione  aziendale,  e'
prorogata   la   corresponsione   del  trattamento  straordinario  di
integrazione  salariale  disposta  con  decreto  ministeriale  del  1
febbraio 1993 con effetto dal 1 aprile 1992, in favore dei lavoratori
interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  MC  Quay  Italia,  con  sede in Ariccia (Roma) e unita' di
Cecchina (Roma), per il periodo dal 1 ottobre 1993 al 31 marzo 1994.
   Istanza aziendale presentata il 23 novembre 1993 con decorrenza  1
ottobre 1993;
    3)  in  attuazione  della delibera C.I.P.I. del 21 dicembre 1993,
che ha approvato il programma per crisi aziendale,  e'  prorogata  la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale disposta con decreto ministeriale del 18 gennaio  1994  con
effetto  dal  4  gennaio  1993, in favore dei lavoratori interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. Commerciale Sodital, con sede  in  Frosinone  e  unita'  di
Brescia, per il periodo dal 4 luglio 1993 al 3 gennaio 1994.
   Istanza  aziendale  presentata  il 28 luglio 1993 con decorrenza 4
luglio 1993;
    4) in attuazione della delibera C.I.P.I. del  21  dicembre  1993,
che  ha  approvato  il programma per crisi aziendale, e' prorogata la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale  disposta  con decreto ministeriale del 18 gennaio 1994 con
effetto dall'8 marzo 1993,  in  favore  dei  lavoratori  interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  Commerciale  Sodital,  con  sede  in Frosinone e unita' di
Roma, per il periodo dall'8 settembre 1993 al 5 marzo 1994.
   Istanza aziendale presentata il 28 settembre 1993 con decorrenza 6
settembre 1993.
   Con decreto ministeriale 14 giugno 1994 in favore  dei  lavoratori
dipendenti   dalla   S.r.l.  Raccorderia  meridionale,  con  sede  in
Castellammare di Stabia (Napoli) e unita' in Castellammare di  Stabia
(Napoli),    e'   prorogata   la   corresponsione   del   trattamento
straordinario di integrazione salariale, con pari  diminuzione  della
durata  del  trattamento  economico di mobilita', tenendosi conto, ai
fini  della  determinazione   del   trattamento,   del   periodo   di
integrazione  salariale cosi' concesso, per il periodo dal 1 dicembre
1993 al 30 novembre 1994.