Agli  assessorati  regionali   alla
                                    sanita'
                                  Agli assessorati alla sanita' delle
                                    province  autonome  di  Trento  e
                                    Bolzano
                                  Alla Federazione  nazionale  Ordini
                                    dei medici
                                  Alla FOFI
                                  Alla Federfarma
 Il  decreto ministeriale 29 novembre 1993, pubblicato nella Gazzetta
Ufficiale - serie  generale  -  n.  290  dell'11  dicembre  1993,  ha
introdotto  disposizioni  volte  a  regolamentare  la prescrizione di
specialita' medicinali a base  di  ormone  somatotropo,  al  fine  di
evitare  che  un  uso  incontrollato  delle  stesse possa determinare
situazioni di pericolo per la salute pubblica e spreco di risorse.
  L'art. 1  del  suddetto  provvedimento  prevede,  infatti,  che  la
vendita  delle predette specialita' medicinali avvenga esclusivamente
su presentazione di ricetta medica rilasciata da centri  universitari
e   ospedalieri   espressamente   abilitati   al   trattamento  degli
ipostaturalismi.
  Questa amministrazione, pertanto,  sulla  base  delle  segnalazioni
trasmesse   dalle   regioni  e  province  autonome,  ha  predisposto,
nell'allegato 1 alla presente  circolare,  l'elenco  delle  strutture
specializzate  abilitate  ai  trattamenti con ormone somatotropo, che
risultano attualmente operanti sul territorio nazionale.
  Si  ribadisce,  al  riguardo,  che  i  protocolli   diagnostici   e
terapeutici,  nonche'  i dati relativi ai singoli trattamenti, devono
essere  tempestivamente  trasmessi  al  Ministero  della  sanita'   -
Direzione  generale  del servizio farmaceutico, al fine di consentire
l'inserimento degli stessi nel registro nazionale.
  Per quanto riguarda,  inoltre,  la  dispensazione  dei  farmaci  in
oggetto,  si da' notizia che a seguito della pubblicazione del citato
provvedimento risultano pervenute  numerose  segnalazioni  in  merito
alla  mancata  accettazione,  presso  le  farmacie  della  regione di
residenza  dei  pazienti,  delle   ricette   rilasciate   da   centri
specialistici abilitati operanti in diverso ambito territoriale.
  Si  ritiene,  a  tal proposito, opportuno fornire di seguito alcune
indicazioni volte a facilitare l'approvvigionamento delle specialita'
medicinali in questione.
  Si precisa che la soluzione adottata  e'  emersa  nel  corso  della
riunione  con  i  rappresentanti  delle  regioni e province autonome,
promossa dalla  Direzione  generale  della  programmazione  sanitaria
d'intesa con la Direzione generale del servizio farmaceutico.
  Pertanto,  qualora  si  verifichino  le  segnalate  difficolta',  i
pazienti   interessati    potranno    richiedere    alle    UU.SS.LL.
territorialmente   competenti   la   trascrizione,   sul   ricettario
regionale,  della  ricetta  specialistica   rilasciata   dal   Centro
abilitato.
  La   ricetta   regionale  potra'  essere,  quindi,  utilizzata  per
l'acquisto delle specialita' medicinali a base di ormone  somatotropo
nelle  farmacie  della  regione  di  residenza  dei  pazienti. A tale
ricetta   dovra'   essere   comunque   allegato   l'originale   della
prescrizione   rilasciata   al   paziente  dal  centro  specialistico
extraregionale.
                                                   Il Ministro: COSTA