Con  decreto  ministeriale  n.  559/C.2259.XV.J(500) del 10 giugno
1994  il  manufatto  esplosivo  denominato  "Detonatore  secondo  per
spolette  meccaniche  per  razzi d'artiglieria terrestre" conforme al
disegno n. 0000978 che  la  societa'  Simmel  difesa  S.p.a.  intende
produrre   nel   proprio   stabilimento   in   Colleferro  (Roma)  e'
riconosciuto ai sensi dell'art. 53 del testo  unico  delle  leggi  di
pubblica  sicurezza e classificato nella seconda categoria, gruppo B,
dell'allegato A al regolamento di esecuzione del citato testo unico.
   Con decreto ministeriale n. 559/C.44132.XV.J(201) datato 10 giugno
1994 i  manufatti  esplosivi  denominati:  "MFB  (P.N.  30.00.85)"  e
"FLASH-BANG  (P.N.  4.0730.00.000)" che la Societa' S.E.I. - Societa'
esplosivi   industriali   S.p.a.   intende   produrre   nel   proprio
stabilimento  di Ghedi (Brescia) sono riconosciuti ai sensi dell'art.
53 del testo unico delle leggi di pubblica sicurezza  e  classificati
nella  quarta  categoria dell'allegato A al regolamento di esecuzione
del citato testo unico.
   Con decreto ministeriale n.  559/C.7254.XV.J(505)  del  10  giugno
1994  il  manufatto  esplosivo  denominato  "Detonatore  secondo  per
spolette meccaniche per colpi d'artiglieria  terrestre"  conforme  al
disegno  n.  0000988  che  la  societa'  Simmel difesa S.p.a. intende
produrre  nel  proprio   stabilimento   in   Colleferro   (Roma)   e'
riconosciuto  ai  sensi  dell'art.  53 del testo unico delle leggi di
pubblica sicurezza e classificato nella seconda categoria, gruppo  B,
dell'allegato A al regolamento di esecuzione del citato testo unico.
   Con  decreto  ministeriale  n. 559/C.18031.XV.J(308) del 10 giugno
1994  il  manufatto  esplosivo  denominato  "Detonatore  secondo  per
spolette  elettroniche  per  colpi da mortaio" conforme al disegno n.
0000969 che la societa' Simmel difesa  S.p.a.  intende  produrre  nel
proprio  stabilimento  in  Colleferro (Roma) e' riconosciuto ai sensi
dell'art. 53 del testo unico delle  leggi  di  pubblica  sicurezza  e
classificato  nella  seconda  categoria, gruppo B, dell'allegato A al
regolamento di esecuzione del citato testo unico.
   Con decreto ministeriale n. 559/C.18041.XV.J(318)  del  10  giugno
1994  il  manufatto  esplosivo  denominato  "Detonatore  secondo  per
spolette elettroniche per colpi d'artiglieria terrestre" conforme  al
disegno  n.  0000956  che  la  societa'  Simmel difesa S.p.a. intende
produrre  nel  proprio   stabilimento   in   Colleferro   (Roma)   e'
riconosciuto  ai  sensi  dell'art.  53 del testo unico delle leggi di
pubblica sicurezza e classificato nella seconda categoria, gruppo  B,
dell'allegato A al regolamento di esecuzione del citato testo unico.
   Con  decreto  ministeriale  n. 559/C.22546.XV.J(387) del 10 giugno
1994 il  manufatto  esplosivo  denominato  "Spoletta  elettronica  di
prossimita'  e  percussione  per  colpi  da mortaio - denominato FB -
391A" conforme al disegno SR  0003  che  la  societa'  Simmel  difesa
S.p.a.  intende  importare o produrre nel proprio stabilimento di San
Giorgio su Legnano (Milano), e' riconosciuto ai  sensi  dell'art.  53
del  testo  unico  delle  leggi  di pubblica sicurezza e classificato
nella quinta categoria, gruppo A, dell'allegato A al  regolamento  di
esecuzione del citato testo unico.
   Con  decreto  ministeriale  n. 559/C.23138.XV.J(406) del 10 giugno
1994 il manufatto esplosivo denominato "Spoletta meccanica a tempo  e
percussione   per  colpi  d'artiglieria  -  denominato  MTSQ  M501A1"
conforme al disegno SR  0012,  che  la  Ditta  Simmel  difesa  S.p.a.
intende  importare o produrre nel proprio stabilimento di San Giorgio
su  Legnano (Milano), e' riconosciuto ai sensi dell'art. 53 del testo
unico delle leggi di pubblica sicurezza e classificato  nella  quinta
categoria, gruppo A, dell'allegato A al regolamento di esecuzione del
citato testo unico.
   Con  decreto  ministeriale  n.  559/C.4844.XV.J(485) del 20 giugno
1994 i seguenti manufatti esplosivi che  la  Soc.  Copgo  Wood  Group
S.r.l.  intende  importare  dalla Ditta Owen Oil Tools Inc. (U.S.A.),
sono riconosciuti ai sensi dell'art. 53 del testo unico  delle  leggi
di  pubblica  sicurezza  e  classificati  nelle  categorie  e  gruppi
dell'allegato A al regolamento di esecuzione del citato  testo  unico
come qui di seguito riportato:
 
       Manufatto               Categoria              Numero ONU
          __                      __                     __
Carica cava HSC-3375-301      II-gruppo B             0441 1.4S
Carica cava HSC-4000-311      II-gruppo B             0441 1.4S
Carica cava STP-1687-301      II-gruppo B             0441 1.4S
Carica cava STP-2125-301      II-gruppo B             0441 1.4S
Detonatore DET-0122-005           III                 0455 1.4S
Detonatore DET-3050-127 A         III                 0455 1.4S
Detonatore DET-3050-128           III                 0455 1.4S
Detonatore DET-3050-129           III                 0455 1.4S
Detonatore DET-3050-129 H     II-gruppo B             0455 1.4S
Detonatore DET-3050-022           III                 0456 1.4S
    Con  decreto ministeriale n. 559/C.8907.XV.J(513) datato 2 luglio
1994, il manufatto esplosivo denominato: "Cratering Kit n. 1" che  la
Societa'  S.E.I.  -  Societa'  esplosivi  industriali  S.p.a. intende
produrre nel proprio stabilimento di Ghedi (Brescia), e' riconosciuto
ai sensi dell'art.  53  del  testo  unico  delle  leggi  di  pubblica
sicurezza  e  classificato  nella terza categoria dell'allegato A del
regolamento di esecuzione del citato testo unico, con  numero  O.N.U.
0360 1.1 B.
   Con  decreto  ministeriale  n.  559/C.8905.XV.J(512)  del 2 luglio
1994, il manufatto esplosivo denominato: "Cratering Kit n. 2" che  la
Societa'  S.E.I.  -  Societa'  esplosivi  industriali  S.p.a. intende
produrre nel proprio stabilimento di Ghedi (Brescia), e' riconosciuto
ai sensi dell'art.  53  del  testo  unico  delle  leggi  di  pubblica
sicurezza  e  classificato  nella  terza categoria dell'allegato A al
regolamento di esecuzione del citato testo unico.