Con decreto del prefetto di  Modena  n.  550  dell'8  aprile  1994
l'Universita' degli studi di Modena e' stata autorizzata ad accettare
da  parte  della Fondazione Cassa di risparmio di Modena la donazione
della somma  di  L.  100.000.000  da  suddividersi  in  due  tranches
annuali,  per  l'allestimento  dell'aula magna nella nuova sede della
facolta' di economia presso l'ex "Foro Boario".
   Con decreto del prefetto di  Modena  n.  820  del  9  maggio  1994
l'Universita' degli studi di Modena e' stata autorizzata ad accettare
da parte delle Industrie ceramiche Piemme S.p.a., la donazione delle
somme di:
    L.  5.000.000  a favore del dipartimento di economia politica per
l'ellestimento  delle  strutture  dipartimentali  e  le  attrezzature
didattiche  della  nuova sede della facolta' di economia, nell'ambito
dell'iniziativa "Iscrivi il tuo nome all'Universita'";
    L. 2.500.000 da parte della Carimonte Banca S.p.a. a  favore  del
dipartimento   di  economia  aziendale,  quale  ulteriore  contributo
"all'Osservatorio  acquisizioni  e  alleanze"  nel  settore   tessile
abbigliamento;
    L.  2.000.000  da  parte della I.G.M.A. S.r.l. Chimica mineraria,
con sede legale in Roteglia di Castellarano (Reggio Emilia), a favore
del dipartimento  di  scienze  della  terra,  quale  contributo  alla
ricerca, in territorio nazionale, di materie prime ceramiche.
   Con  decreto  del  prefetto  di  Modena  n.  549 del 7 aprile 1994
l'Universita' degli studi di Modena e' stata autorizzata ad accettare
da parte della societa' I.N.A.L.C.A.  di  Castelvetro  di  Modena  al
somma  di  lire 21.450.000 al fine di aderire all'iniziativa "Iscrivi
il tuo nome  all'Universita'"  nell'ambito  del  trasferimento  della
facolta'  di  economia al "Foro Boario" per l'allestimento di un'aula
da 35 posti.
   Con decreto del prefetto di  Modena  n.  621  del  7  aprile  1994
l'Universita' degli studi di Modena e' stata autorizzata ad accettare
da  parte  della ditta RI-WAL Ceramiche S.r.l. di Fiorano Modenese la
somma di L. 30.740.000 da destinare all'allestimento di un'aula da 50
posti nell'ambito del trasferimento della  facolta'  di  economia  al
"Foro Boario".
   Con  decreto  del  prefetto  di  Modena  n.  551 del 7 aprile 1994
l'Universita'  degli  studi  di  Modena  e'  stata   autorizzata   ad
accettare:
    da parte della Roche S.p.a. di Milano la donazione della somma di
L.  5.500.000 a favore della cattedra di gastroenterologia, efferente
all'istituto di semeiotica  medica,  quale  contributo  oblativo  per
scopi istituzionali dell'Istituto;
    L.  5.500.000  da  parte  della  Fondazione Cassa di risparmio di
Modena a favore del dipartimento di  scienze  morfologiche  e  medico
legali,  sezione di anatomia e istologia patologica, quale contributo
per l'acquisto di un personal computer a supporto  dell'attivita'  di
ricerca;
    L.  1.000.000  da  parte  della  Camera confederale del lavoro di
Modena C.G.I.L.;
    L. 1.000.000 da parte della Lega provinciale cooperative e  mutue
di Modena;
    L. 500.000 da parte dell'U.I.L., sede proviciale di Modena, tutte
a favore del dipartimento di economia aziendale, quali contributi per
la  realizzazione  del  Convegno  internazionale  "Il  lavoro atipico
nell'esperienza comparata fra promozione dell'impiego e  tecniche  di
tutela" che si terra' a Modena il 15 aprile prossimo venturo;
    L.  1.000.000  da  parte  del Banco S. Geminiano e S. Prospero di
Modena, a favore del dipartimento di matematica  pura  ed  applicata,
quale  contributo  per  l'organizzazione  del "First Italian-Spanisch
Research Symposium in Mathematics Education";
    una apparecchiatura per lettura ottica e  relativo  software  OMR
16-RS232 - penna - B/C Lepron S/N Q716 completo di Interfaccia RS232,
testina  penna,  testina  bar  code  e  software  Lepron  del  valore
complessivo  di  circa  L.  7.500.000  da  parte   della   Fondazione
internazionale  biotecnologie  FIN.Bo  di Milano, a favore del centro
studi e ricerche per lo sviluppo della  cronoendocrinologia  e  delle
tecniche cronobiologiche.