Con decreto ministeriale 5 agosto 1994, la Fondazione italiana per
la ricerca sul cancro di Milano e' stata autorizzata ad accettare  il
legato  disposto  dal sig. Caravaggio Evandro con testamento olografo
pubblicato per atto dott. Agostino  Ribolzi,  notaio  in  Castiglione
delle  Stiviere  (Mantova),  numero di repertorio 12303 e consistente
nella piena proprieta' di immobili siti in Castiglione delle Stiviere
- fondi Bartasetti - ca de Preti - del periziato  valore  complessivo
di L. 1.150.500.000.
   Con decreto ministeriale 5 agosto 1994, la Fondazione italiana per
la  ricerca sul cancro di Milano e' stata autorizzata ad accettare il
legato disposto dalla sig.ra Bordoni Mirella con testamento  olografo
pubblicato   per  atto  dott.  Giancarlo  Lasagna,  notaio  in  Cairo
Montenotte (Savona), numero di repertorio 62697 e consistente nel  5%
della  liquidita'  custodite  presso  la  Comit  di  Savona pari a L.
7.500.000.
   Con decreto ministeriale 5 agosto 1994, la Fondazione italiana per
la ricerca sul cancro di Milano e' stata autorizzata ad accettare  il
legato disposto dal sig. Candiani Carlo con testamento pubblicato per
atto  dott.  Michele  Paolantonio, notaio in Busto Arsizio, numero di
repertorio 86856 e consistente nella somma di L. 10.000.000.