IL DIRETTORE GENERALE
               DELL'EMIGRAZIONE E DEGLI AFFARI SOCIALI
                           DI CONCERTO CON
                        IL DIRETTORE GENERALE
                         DEI SERVIZI CIVILI
                     DEL MINISTERO DELL'INTERNO
                                  E
                  IL DIRETTORE GENERALE DEL TESORO
                      DEL MINISTERO DEL TESORO
  Visto il decreto ministeriale  del  21  dicembre  1992,  pubblicato
nella  Gazzetta  Ufficiale  n.  34  dell'11 febbraio 1993, con cui e'
stato dichiarato lo stato di necessita' al rimpatrio dall'Angola;
  Ritenuto che, sulla base delle informazioni fornite dall'Ambasciata
d'Italia in Luanda, possono ritenersi cessate le condizioni che hanno
determinato la dichiarazione di  stato  di  necessita'  al  rimpatrio
dall'Angola, limitatamente alle zone giu' menzionate;
  Ritenuto  che tale parziale cessazione dello stato di necessita' va
dichiarata  anche  ai  fini  della  disposizione  sul  reinsediamento
contenuta nell'art. 8 della legge 15 ottobre 1991, n. 344;
  Visto l'art. 2, comma 4 e 7, della legge 26 dicembre 1981, n. 763;
  Visto  il  decreto legislativo 3 febbraio 1993, n. 29, articoli 3 e
16;
                              Decreta:
  E'  dichiarato  cessato  lo  stato  di  necessita'   al   rimpatrio
dall'Angola  dei  cittadini ivi residenti, a decorrere dal 16 ottobre
1994, limitatamente alle seguenti aree:
   provincia di Luanda;
   provincia di Cabinda: citta' di Cabinga, Malengo, Cacongo;
   provincia del Bengo: citta' di Caxito;
   provincia del Kwanza norte: citta' di Dondo;
   provincia del Lunda Sul: citta' di Saurimo;
   provincia di Kwanza Sul: fascia costiera (citta' di Porto Amboin e
Sumbe);
   provincia di Benguela: fascia costiera (citta' di Lobito, Benguela
e Baia Farta);
   provincia del Moxico: citta' di Luena;
   provincia della Huila: citta' di Lubango e altopiano di Humpata;
   provincia del Namibe;
   provincia del Cunene;
   provincia del Kuando-Kubango: citta' di Menongue.
    Roma, 19 settembre 1994
               Il direttore generale dell'emigrazione
                       e degli affari sociali
                               CORRIAS
              Il direttore generale dei servizi civili
                                SCOZ
                  Il direttore generale del Tesoro
                               DRAGHI