IL MINISTRO DELLE FINANZE
  Visto  il  regio decreto-legge 8 dicembre 1927, n. 2258, convertito
nella legge 6 dicembre 1928, n. 3474, e successive modificazioni;
  Vista la legge 17 luglio 1942, n. 907, sul  monopolio  dei  sali  e
tabacchi, e successive modificazioni;
  Vista  la  legge  13  luglio 1965, n. 825, concernente il regime di
imposizione fiscale dei prodotti oggetto di  monopolio  di  Stato,  e
successive modificazioni;
  Visti i decreti interministeriali finanze-sanita' in data 31 luglio
1990  e  16  luglio  1991,  con i quali e' stata data attuazione alla
direttiva  n.  89/622/CEE  concernente   il   riavvicinamento   delle
disposizioni legislative, regolamentari ed amministrative degli Stati
membri  riguardanti  l'etichettatura  dei prodotti del tabacco e sono
state dettate specifiche disposizioni tecniche per il condizionamento
e l'etichettatura dei prodotti  del  tabacco,  inclusi  i  metodi  di
misurazione  del  tenore  di  condensato  e  di  nicotina da indicare
obbligatoriamente sui pacchetti di sigarette;
  Visto l'art. 37 della legge 19 febbraio 1992, n. 142,  con  cui  e'
stata  data  attuazione  alla  direttiva n. 90/239/CEE concernente il
riavvicinamento  delle  disposizioni  legislative,  regolamentari  ed
amministrative  degli  Stati  membri riguardanti il tenore massimo di
catrame delle sigarette;
  Visto l'art. 4 del  suindicato  decreto  interministeriale  del  31
luglio  1990,  che  dispone  che  la  prima  immissione ed il rinnovo
dell'inserimento delle sigarette nella tariffa di vendita dei  generi
di  monopolio  siano  subordinati alla verifica della conformita' del
prodotto, cosi' come qualsiasi  variazione  successiva  apportata  ai
contenuti  di  condensato e nicotina dichiarati deve essere omologata
con decreto del Ministro delle finanze;
  Vista la risoluzione del  Consiglio  CEE  n.  90/C  10/01,  del  21
dicembre  1989,  concernente  un  approccio  globale  in  materia  di
valutazione della conformita';
  Vista  la  decisione  del  Consiglio  delle  Comunita'  europee  n.
90/683/CEE  del  13 dicembre 1990, concernente i moduli relativi alle
diverse fasi delle procedure di  valutazione  della  conformita',  da
utilizzare nelle direttive di armonizzazione tecnica;
  Ravvisata la necessita' di designare un organismo notificato per lo
svolgimento delle prove di determinazione dei contenuti di condensato
e nicotina da indicare obbligatoriamente sui pacchetti di sigarette;
  Visto  il  decreto  ministeriale  n.  00/4512  del  18 aprile 1991,
concernente la rideterminazione degli organi  centrali  e  periferici
dell'Amministrazione   autonoma  dei  monopoli  di  Stato  a  livello
dirigenziale e relative attribuzioni di servizio;
  Rilevato  che  la  divisione  ricerche  della  Direzione   generale
dell'Amministrazione  autonoma  dei  monopoli  di  Stato esegue dette
determinazioni e soddisfa i requisiti stabiliti dalla norma  UNI  CEI
EN 45001 per quanto concerne la competenza tecnica, l'organizzazione,
la  qualificazione  del  personale,  le  attrezzature e le procedure,
garantendo  l'imparzialita'  delle  operazioni  e  l'integrita'   dei
risultati;
  Vista  la  nota n. 1100/IV/F8/1839 dell'11 giugno 1994 del Servizio
centrale dipendenze alcool  e  sostanze  stupefacenti  del  Ministero
della sanita';
                              Decreta:
  La divisione ricerche della Direzione generale dell'Amministrazione
autonoma  dei  monopoli  di  Stato  e' designata quale laboratorio di
prova notificato per lo svolgimento delle prove di determinazione del
tenore di condensato e di nicotina delle  sigarette  ai  sensi  delle
disposizioni indicate nelle premesse.
   Roma, 31 agosto 1994
                                                Il Ministro: TREMONTI