IL MINISTRO DELL'INDUSTRIA
                  DEL COMMERCIO E DELL'ARTIGIANATO
                                  E
                       IL MINISTRO DEL LAVORO
                     E DELLA PREVIDENZA SOCIALE
  Visto il  decreto  legislativo  4  dicembre  1992,  n.  475  e,  in
particolare  l'art.  6,  comma  4,  di  attuazione della direttiva n.
89/686/CEE  del  Consiglio  relativa  ai  dispositivi  di  protezione
individuale;
  Visto il decreto ministeriale 22 marzo 1993 concernente i requisiti
che devono essere posseduti dagli organismi di controllo;
  Visto  il  proprio decreto 13 aprile 1994 con il quale il Consorzio
per la certificazione istituto di ricerche Breda - TUV Italia  -  TUV
Baviera, con sede in Milano, viale Sarca, 336, e' stato autorizzato a
certificare,  in  base alla direttiva n. 89/686/CEE, talune categorie
di dispositivi di protezione individuale ed a rilasciare attestazioni
di  conformita'  dei  sistemi  di  qualita'  delle  relative  aziende
produttrici;
  Vista  l'istanza  con  la  quale il Consorzio per la certificazione
istituto di ricerche Breda - TUV Italia - TUV  Baviera  ha  richiesto
l'autorizzazione   al   rilascio   di  certificazioni  per  ulteriori
categorie di dispositivi individuali di protezione e per i sistemi di
qualita' delle aziende produttrici;
  Considerato che la documentazione allegata all'istanza e'  conforme
a quanto previsto dal decreto ministeriale 22 marzo 1993;
  Visto l'assenso del Ministero del lavoro e della previdenza sociale
espresso  nella  riunione  tenutasi  il  27  maggio  1994  presso  il
Ministero  dell'industria,  del  commercio   e   dell'artigianato   -
Direzione generale produzione industriale;
                             Decretano:
                               Art. 1.
  1.   L'autorizzazione   gia'   concessa   al   Consorzio   per   la
certificazione istituto di ricerche Breda - TUV Italia - TUV  Baviera
con  decreto  interministeriale  11 aprile 1994 e' estesa ai seguenti
prodotti:
  Categoria 3:
   boccaglio completo;
   maschere intere;
   maschere intere per usi speciali;
   autorespiratori ad aria compressa a circuito aperto;
   respiratori a presa d'aria esterna;
   respiratori ad aria compressa alimentati dalla linea;
   semimaschere e quarti di maschera;
   valvole per bombole di gas - raccordi filettati;
   elettrorespiratori a filtro  antipolvere  completi  di  elmetti  o
cappucci;
   elettrorespiratori  a  filtro  antipolvere  completi  di  maschere
intere, semimaschere o quarti di maschera;
   facciali filtranti antipolvere;
   autorespiratori  ad  aria  compressa  a   circuito   aperto,   per
subacquei;
   elettrorespiratori a presa d'aria esterna con cappuccio;
   respiratori   alimentati   ad  aria  compressa  dalla  linea,  con
cappuccio;
   respiratori alimentati ad aria compressa dalla linea  per  uso  in
operazioni di sabbiatura.
  2.  Il Consorzio per la certificazione istituto di ricerche Breda -
TUV Italia - TUV Baviera e'  altresi'  autorizzato  ad  attestare  la
conformita'  del  sistema  di  qualita' delle aziende produttrici dei
dispositivi di protezione elencati al precedente punto  1,  ai  sensi
dell'art. 11, lettere A) e B), della direttiva citata.
  3.  Le  certificazioni  devono  essere effettuate secondo le forme,
modalita'  e  procedure  stabilite  nei  pertinenti  articoli   della
direttiva  n.  89/686/CEE  e  del  relativo  decreto  legislativo  di
attuazione 4 dicembre 1992, n. 475.