IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI
                           DI CONCERTO CON
                      IL MINISTRO DELL'AMBIENTE
  Visto  il  decreto  legislativo  3  febbraio  1993,  n.  29,  ed in
particolare  l'art.  6  che   prevede   la   riorganizzazione   delle
amministrazioni dello Stato, anche ad ordinamento autonomo;
  Visto  il  decreto-legge  4  dicembre  1993, n. 496 convertito, con
modificazioni, con la legge 21 gennaio 1994, n.  61,  concernente  la
riorganizzazione dei controlli ambientali, ed in particolare l'art. 1
che   ha   previsto   l'istituzione  dell'Agenzia  nazionale  per  la
protezione dell'ambiente (ANPA), e l'art. 1-ter, comma 1, che dispone
che  l'Agenzia  e'   posta   sotto   la   vigilanza   del   Ministero
dell'ambiente;
  Considerato,  altresi',  che  la  definizione  delle interrelazioni
istituzionali e funzionali tra il Ministero  dell'ambiente  e  l'ANPA
dovra'  essere  determinata  nell'ambito  della  riorganizzazione del
suddetto Ministero, anche ai sensi di quanto  disposto  dall'art.  1,
comma 19, della legge 24 dicembre 1993, n. 537;
  Considerato  anche  che  per  l'estrema  complessita'  e  la grande
articolazione  delle  attivita'  attribuite  all'ANPA   dalla   legge
istitutiva  e'  necessario  un  raccordo tra le competenze definite e
quelle derivanti da altre fonti normative;
  Considerato, peraltro, che il Consiglio dei Ministri, nella  seduta
del 29 luglio 1994, ha approvato un disegno di legge per la delega al
Governo   in  ordine  alla  emanazione  di  testi  unici  in  materia
ambientale, e che l'art. 3 prevede una  riorganizzazione  complessiva
del  Ministero  dell'ambiente  anche in rapporto alla revisione delle
competenze gia' normativamente attribuite all'ANPA;
  Viste, in particolare, le disposizioni da  ultimo  emanate  con  il
decreto-legge  16  maggio 1994, n. 293 convertito, con modificazioni,
con la legge 15 luglio 1994, n. 444;
  Ritenuta, pertanto, la  necessita'  di  garantire  con  urgenza  il
normale   funzionamento   dell'ANPA,   in   attesa   della   prevista
riorganizzazione delle competenze della stessa in rapporto  a  quelle
del  Ministero  dell'ambiente,  della  regolare costituzione dei suoi
organi e dell'emanazione dei provvedimenti approvativi lo statuto  ed
il regolamento di organizzazione;
  Vista  la proposta formulata dal Ministro dell'ambiente di nominare
una   struttura   commissariale,   attribuendole   i   relativi    ed
indispensabili poteri secondo i principi generali in materia;
  Vista,  altresi',  la proposta formulata dal Ministro del tesoro ai
sensi  dell'art.  1-ter,  comma  2,  del  decreto-legge   n.   496/94
convertito,  con  modificazioni, con la legge n. 61/94, per la nomina
dei componenti del collegio dei revisori dei conti;
                              Decreta:
                               Art. 1.
  A decorrere dalla data del presente  provvedimento  e  sino  al  31
gennaio  1995,  il  consigliere  della Corte dei conti dott. Giuseppe
Nicoletti, e' nominato  commissario  dell'Agenzia  nazionale  per  la
protezione dell'ambiente (ANPA).