IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI
                           DI CONCERTO CON
                      IL MINISTRO DELL'AMBIENTE
  Visto  l'art. 8 della legge 17 febbraio 1982, n. 41, che istituisce
l'Istituto  centrale  per  la  ricerca  scientifica   e   tecnologica
applicata alla pesca marittima;
  Visto  il  decreto  legislativo  3  febbraio  1993,  n.  29,  ed in
particolare  l'art.  6  che   prevede   la   riorganizzazione   delle
amministrazioni dello Stato, anche ad ordinamento autonomo;
  Vista  la  legge  24  dicembre  1993,  n.  537,  recante interventi
correttivi  di  finanza  pubblica,  e  in  particolare  il  comma  10
dell'art.  1,  il  quale  stabilisce che sono trasferite al Ministero
dell'ambiente le funzioni del Ministero della  marina  mercantile  in
materia  di  tutela  e difesa dell'ambiente marino e che il Ministero
dell'ambiente  si  avvale  dell'Istituto  centrale  per  la   ricerca
scientifica e tecnologica applicata al mare (ICRAM);
  Visto  il  decreto-legge  4  dicembre 1993, n. 496, convertito, con
modificazioni, con la legge 21 gennaio 1994, n.  61,  concernente  la
riorganizzazione    dei    controlli   ambientali   e   l'istituzione
dell'Agenzia nazionale per la protezione dell'ambiente (ANPA),  e  in
particolare  l'art.  1-bis,  comma  6,  il  quale  dispone che per le
attivita' relative all'ambiente marino l'ANPA si avvale dell'Istituto
centrale per la ricerca scientifica e tecnologica applicata  al  mare
(ICRAM),  e  che  quest'ultimo e' posto sotto vigilanza del Ministero
dell'ambiente;
  Visto il decreto del Ministro della  marina  mercantile  15  aprile
1992,  recante  nuove  norme di organizzazione dell'Istituto centrale
per la ricerca scientifica e tecnologica applicata al mare (ICRAM);
  Considerato, peraltro, che alla  data  odierna  non  si  e'  ancora
provveduto  alla  riorganizzazione  del  Ministero  dell'ambiente  da
effettuarsi ai sensi del citato art. 6  del  decreto  legislativo  n.
29/1993,  dell'art.  1-bis  della citata legge n. 61/1994 e dell'art.
1,  comma  19,  della  legge  24  dicembre  1993,  n.  537,  e   che,
conseguentemente,   sono   ancora   da  definirsi  le  interrelazioni
istituzionali e funzionali tra lo stesso Ministero, l'ANPA e l'ICRAM;
  Considerato, peraltro, che il Consiglio dei Ministri, nella  seduta
del 29 luglio 1994, ha approvato un disegno di legge per la delega al
Governo   in  ordine  alla  emanazione  di  testi  unici  in  materia
ambientale, e che l'art. 3 prevede una  riorganizzazione  complessiva
del  Ministero  dell'ambiente  anche in rapporto alla revisione delle
competenze gia' normativamente attribuite all'ANPA;
  Viste in particolare, poi, le disposizioni da ultimo emanate con il
decreto-legge 16 maggio 1994, n. 293, convertito, con  modificazioni,
con la legge 15 luglio 1994, n. 444;
  Considerato,  altresi',  che  alla  data odierna non risulta ancora
perfezionato il decreto interministeriale previsto  dall'art.  1-bis,
comma 6, del decreto-legge n. 496/1993 convertito, con modificazioni,
con  la  legge  n. 61/1994, con il quale devono essere individuate le
norme di organizzazione e le competenze dell'ICRAM con la  correlata,
tra l'altro, composizione degli organi di direzione;
  Ritenuta,  pertanto,  la  necessita'  di  garantire  con urgenza il
normale funzionamento dell'ICRAM;
  Vista  la proposta formulata dal Ministro dell'ambiente di nominare
una   struttura   commissariale,   attribuendole   i   relativi    ed
indispensabili poteri secondo i principi generali in materia;
  Visto  il proprio decreto in pari data con il quale il dott. Ettore
Bonalberti e' stato nominato commissario dell'ICRAM;
  Considerata l'opportunita', stante le consistenti, diversificate  e
complesse  competenze  istituzionali  al  citato  Ente attribuite, di
nominare   un   sub-commissario   che   coadiuvi    il    commissario
nell'espletamentodel  suo  incarico,  nei  limiti  dei poteri e delle
funzioni che saranno dal medesimo delegati:
                              Decreta:
                               Art. 1.
  Per le esigenze  prospettate  nelle  premesse,  la  dott.ssa  Ester
Renella  funzionario  del  Ministero  dell'ambiente,  e'  nominata, a
decorrere dalla data del presente provvedimento e sino al 31  gennaio
1995,   sub-commissario   dell'Istituto   centrale   per  la  ricerca
scientifica e tecnologica applicata al mare (ICRAM).