Con   decreto   ministeriale   13  ottobre  1994  e'  concessa  la
corresponsione del trattamento speciale di disoccupazione, in  favore
dei  lavoratori  licenziati dalle aziende edili operanti nelle aree e
nei lavori sottoelencati, per i periodi indicati:
  1) Area del comune di Brienza (Potenza). - Imprese impegnate nei
   lavori di adeguamento e miglioramento dal km 1+750  al  km  27+940
   della  s.s.  95, V lotto, viadotto Fragneto. Lavoratori licenziati
   dal 15 ottobre 1993:
comitato tecnico del 7 settembre 1994;
periodo dal 15 ottobre 1993 al 14 aprile 1994.
  2) Area del comune di Brienza (Potenza). - Imprese impegnate nei
   lavori di adeguamento e miglioramento dal km 1+750  al  km  27+940
   della  s.s.  95, V lotto, viadotto Fragneto. Lavoratori licenziati
   dal 15 ottobre 1993:
comitato tecnico del 7 settembre 1994;
periodo dal 15 aprile 1994 al 14 ottobre 1994.
  3) Area del comune di Brienza (Potenza). - Imprese impegnate nei
   lavori di adeguamento e miglioramento dal km 1+750  al  km  27+940
   della  s.s.  95, V lotto, viadotto Fragneto. Lavoratori licenziati
   dal 15 ottobre 1993:
comitato tecnico del 7 settembre 1994;
periodo dal 15 ottobre 1994 al 14 aprile 1995.
  4) Area del comune di Brienza (Potenza). - Imprese impegnate nei
   lavori di adeguamento e miglioramento dal km 1+750  al  km  27+940
   della  s.s.  95, V lotto, viadotto Fragneto. Lavoratori licenziati
   dal 15 ottobre 1993:
comitato tecnico del 7 settembre 1994;
periodo dal 15 aprile 1995 al 14 ottobre 1995.
  5) Area del comune di Brienza (Potenza). - Imprese impegnate nei
   lavori di adeguamento e miglioramento dal km 1+750  al  km  27+940
   della  s.s.  95, V lotto, viadotto Fragneto. Lavoratori licenziati
   dal 15 ottobre 1993:
comitato tecnico del 7 settembre 1994;
periodo dal 15 ottobre 1995 al 14 gennaio 1996.
  6) Area del comune di Brindisi. - Imprese impegnate nei lavori di
   completamento  impianto  di  etilene  stabilimento   petrolchimico
   Enichem di Brindisi. Lavoratori licenziati dal 16 luglio 1993:
comitato tecnico del 7 settembre 1994;
periodo dal 16 luglio 1993 al 15 gennaio 1994.
  7) Area del comune di Brindisi. - Imprese impegnate nei lavori di
   completamento   impianto  di  etilene  stabilimento  petrolchimico
   Enichem di Brindisi. Lavoratori licenziati dal 16 luglio 1993:
comitato tecnico del 7 settembre 1994;
periodo dal 16 gennaio 1994 al 15 luglio 1994.
  8) Area del comune di Brindisi. - Imprese impegnate nei lavori di
   completamento  impianto  di  etilene  stabilimento   petrolchimico
   Enichem di Brindisi. Lavoratori licenziati dal 16 luglio 1993:
comitato tecnico del 7 settembre 1994;
periodo dal 16 luglio 1994 al 15 gennaio 1995.
  9) Area del comune di Brindisi. - Imprese impegnate nei lavori di
   completamento   impianto  di  etilene  stabilimento  petrolchimico
   Enichem di Brindisi. Lavoratori licenziati dal 16 luglio 1993:
comitato tecnico del 7 settembre 1994;
periodo dal 16 gennaio 1995 al 15 luglio 1995.
10) Area del comune di Brindisi. - Imprese impegnate nei lavori di
   completamento   impianto  di  etilene  stabilimento  petrolchimico
   Enichem di Brindisi. Lavoratori licenziati dal 16 luglio 1993:
comitato tecnico del 7 settembre 1994;
periodo dal 16 luglio 1995 al 15 ottobre 1995.
  11) Area del comune di Tito (Potenza). - Imprese impegnate nei
   lavori di costruzione della s.s. 95 "Di Brienza" II e  III  lotto.
   Lavoratori licenziati dal 30 giugno 1993:
comitato tecnico del 7 settembre 1994;
periodo dal 30 giugno 1993 al 29 dicembre 1993.
12) Area del comune di Tito (Potenza). - Imprese impegnate nei lavori
   di  costruzione  della  s.s.  95  "Di  Brienza"  II  e  III lotto.
   Lavoratori licenziati dal 30 giugno 1993:
comitato tecnico del 7 settembre 1994;
periodo dal 30 dicembre 1993 al 29 giugno 1994.
13) Area del comune di Tito (Potenza). - Imprese impegnate nei lavori
   di costruzione  della  s.s.  95  "Di  Brienza"  II  e  III  lotto.
   Lavoratori licenziati dal 30 giugno 1993:
comitato tecnico del 7 settembre 1994;
periodo dal 30 giugno 1994 al 29 dicembre 1994.
14) Area del comune di Tito (Potenza). - Imprese impegnate nei lavori
   di  costruzione  della  s.s.  95  "Di  Brienza"  II  e  III lotto.
   Lavoratori licenziati dal 30 giugno 1993:
comitato tecnico del 7 settembre 1994;
periodo dal 30 dicembre 1994 al 29 giugno 1995.
15) Area del comune di Tito (Potenza). - Imprese impegnate nei lavori
   di costruzione  della  s.s.  95  "Di  Brienza"  II  e  III  lotto.
   Lavoratori licenziati dal 30 giugno 1993:
comitato tecnico del 7 settembre 1994;
periodo dal 30 giugno 1995 al 29 settembre 1995.
16) Area dei comuni di S. Agata di Militello e Caronia (Messina). -
   Aziende  impegnate nei lavori autostrada Messina-Palermo lotto 22-
   bis "Inganno" (S. Agata)  e  lotto  23-bis  (Caronia).  Lavoratori
   licenziati dal 30 marzo 1992:
comitato tecnico del 7 settembre 1994;
periodo dal 30 marzo 1992 al 29 settembre 1992.
17) Area dei comuni di S. Agata di Militello e Caronia (Messina). -
   Aziende  impegnate nei lavori autostrada Messina-Palermo lotto 22-
   bis "Inganno" (S. Agata)  e  lotto  23-bis  (Caronia).  Lavoratori
   licenziati dal 30 marzo 1992:
comitato tecnico del 7 settembre 1994;
periodo dal 30 settembre 1992 al 29 marzo 1993.
18) Area dei comuni di S. Agata di Militello e Caronia (Messina). -
   Aziende  impegnate nei lavori autostrada Messina-Palermo lotto 22-
   bis "Inganno" (S. Agata)  e  lotto  23-bis  (Caronia).  Lavoratori
   licenziati dal 30 marzo 1992:
comitato tecnico del 7 settembre 1994;
periodo dal 30 marzo 1993 al 29 settembre 1993.
19) Area dei comuni di S. Agata di Militello e Caronia (Messina). -
   Aziende  impegnate nei lavori autostrada Messina-Palermo lotto 22-
   bis "Inganno" (S. Agata)  e  lotto  23-bis  (Caronia).  Lavoratori
   licenziati dal 30 marzo 1992:
comitato tecnico del 7 settembre 1994;
periodo dal 30 settembre 1993 al 29 marzo 1994.
20) Area dei comuni di S. Agata di Militello e Caronia (Messina). -
   Aziende  impegnate nei lavori autostrada Messina-Palermo lotto 22-
   bis "Inganno" (S. Agata)  e  lotto  23-bis  (Caronia).  Lavoratori
   licenziati dal 30 marzo 1992:
comitato tecnico del 7 settembre 1994;
periodo dal 30 marzo 1994 al 29 giugno 1994.
21) Area del comune di Catanzaro. - Imprese impegnate nei lavori di
   costruzione  del  raccordo tra la s.s. 280 e la tangenziale Est di
   Catanzaro. Lavoratori licenziati dall'11 giugno 1993:
comitato tecnico del 7 settembre 1994;
periodo dall'11 giugno 1993 al 10 dicembre 1993.
22) Area del comune di Catanzaro. - Imprese impegnate nei lavori di
   costruzione del raccordo tra la s.s. 280 e la tangenziale  Est  di
   Catanzaro. Lavoratori licenziati dall'11 giugno 1993:
comitato tecnico del 7 settembre 1994;
periodo dall'11 dicembre 1993 al 10 giugno 1994.
23) Area del comune di Catanzaro. - Imprese impegnate nei lavori di
   costruzione  del  raccordo tra la s.s. 280 e la tangenziale Est di
   Catanzaro. Lavoratori licenziati dall'11 giugno 1993:
comitato tecnico del 7 settembre 1994;
periodo dall'11 giugno 1994 al 10 dicembre 1994.
24) Area del comune di Catanzaro. - Imprese impegnate nei lavori di
   costruzione del raccordo tra la s.s. 280 e la tangenziale  Est  di
   Catanzaro. Lavoratori licenziati dall'11 giugno 1993:
comitato tecnico del 7 settembre 1994;
periodo dall'11 dicembre 1994 al 10 giugno 1995.
25) Area del comune di Catanzaro. - Imprese impegnate nei lavori di
   costruzione  del  raccordo tra la s.s. 280 e la tangenziale Est di
   Catanzaro. Lavoratori licenziati dall'11 giugno 1993:
comitato tecnico del 7 settembre 1994;
periodo dall'11 giugno 1995 al 10 settembre 1995.
26) Area del comune di Potenza. - Imprese impegnate nei lavori di
   costruzione della strada di collegamento autostrada Salerno-Reggio
   Calabria con la s.s. 585 e raccordo con  l'abitato  di  Lauria,  I
   tratto,  I  stralcio  e  II stralcio. Lavoratori licenziati dal 21
   giugno 1993:
comitato tecnico del 7 settembre 1994;
periodo dal 21 giugno 1993 al 20 dicembre 1993.
27) Area del comune di Potenza. - Imprese impegnate nei lavori di
   costruzione della strada di collegamento autostrada Salerno-Reggio
   Calabria con la s.s. 585 e raccordo con  l'abitato  di  Lauria,  I
   tratto,  I  stralcio  e  II stralcio. Lavoratori licenziati dal 21
   giugno 1993:
comitato tecnico del 7 settembre 1994;
periodo dal 21 dicembre 1993 al 20 giugno 1994.
28) Area del comune di Potenza. - Imprese impegnate nei lavori di
   costruzione della strada di collegamento autostrada Salerno-Reggio
   Calabria con la s.s. 585 e raccordo con  l'abitato  di  Lauria,  I
   tratto,  I  stralcio  e  II stralcio. Lavoratori licenziati dal 21
   giugno 1993:
comitato tecnico del 7 settembre 1994;
periodo dal 21 giugno 1994 al 20 dicembre 1994.
29) Area del comune di Potenza. - Imprese impegnate nei lavori di
   costruzione della strada di collegamento autostrada Salerno-Reggio
   Calabria  con  la  s.s.  585 e raccordo con l'abitato di Lauria, I
   tratto, I stralcio e II stralcio.  Lavoratori  licenziati  dal  21
   giugno 1993:
comitato tecnico del 7 settembre 1994;
periodo dal 21 dicembre 1994 al 20 giugno 1995.
30) Area del comune di Potenza. - Imprese impegnate nei lavori di
   costruzione della starda di collegamento autostrada Salerno-Reggio
   Calabria  con  la  s.s.  585 e raccordo con l'abitato di Lauria, I
   tratto, I stralcio e II stralcio.  Lavoratori  licenziati  dal  21
   giugno 1993:
comitato tecnico del 7 settembre 1994;
periodo dal 21 giugno 1995 al 20 settembre 1995.
31) Area del comune di Potenza. - Imprese impegnate nei lavori di
   adeguamento  del profilo minerario degli ostacoli alla sagoma T.E.
   della tratta delle Ferrovie dello Stato Campagna-Potenza-Grassano,
   della linea Napoli-Potenza-Metaponto. Lavoratori licenziati dal 18
   settembre 1993:
comitato tecnico del 7 settembre 1994;
periodo dal 18 settembre 1993 al 17 marzo 1994.
32) Area del comune di Potenza. - Imprese impegnate nei lavori di
   adeguamento del profilo minerario degli ostacoli alla sagoma  T.E.
   della tratta delle Ferrovie dello Stato Campagna-Potenza-Grassano,
   della linea Napoli-Potenza-Metaponto. Lavoratori licenziati dal 18
   settembre 1993:
comitato tecnico del 7 settembre 1994;
periodo dal 18 marzo 1994 al 17 settembre 1994.
33) Area del comune di Potenza. - Imprese impegnate nei lavori di
   adeguamento  del profilo minerario degli ostacoli alla sagoma T.E.
   della tratta delle Ferrovie dello Stato Campagna-Potenza-Grassano,
   della linea Napoli-Potenza-Metaponto. Lavoratori licenziati dal 18
   settembre 1993:
comitato tecnico del 7 settembre 1994;
periodo dal 18 settembre 1994 al 17 marzo 1995.
34) Area del comune di Potenza. - Imprese impegnate nei lavori di
   adeguamento del profilo minerario degli ostacoli alla sagoma  T.E.
   della tratta delle Ferrovie dello Stato Campagna-Potenza-Grassano,
   della linea Napoli-Potenza-Metaponto. Lavoratori licenziati dal 18
   settembre 1993:
comitato tecnico del 7 settembre 1994;
periodo dal 18 marzo 1995 al 17 settembre 1995.
35) Area del comune di Potenza. - Imprese impegnate nei lavori di
   adeguamento  del profilo minerario degli ostacoli alla sagoma T.E.
   della tratta delle Ferrovie dello Stato Campagna-Potenza-Grassano,
   della linea Napoli-Potenza-Metaponto. Lavoratori licenziati dal 18
   settembre 1993:
comitato tecnico del 7 settembre 1994;
periodo dal 18 settembre 1995 al 17 dicembre 1995.
36) Area del comune del Cilento. - Imprese impegnate nei lavori di
   realizzazione della strada  a  s.v.  in  variante  alla  s.s.  18,
   cantieri   compresi   nel  tratto  Paestum-Policastro  Bussentino.
   Lavoratori licenziati dal 18 dicembre 1992:
comitato tecnico del 7 settembre 1994;
periodo dal 18 dicembre 1992 al 17 giugno 1993.
37) Area del comune del Cilento. - Imprese impegnate nei lavori di
   realizzazione  della  strada  a  s.v.  in  variante  alla s.s. 18,
   cantieri  compresi  nel  tratto   Paestum-Policastro   Bussentino.
   Lavoratori licenziati dal 18 dicembre 1992:
comitato tecnico del 7 settembre 1994;
periodo dal 18 giugno 1993 al 17 dicembre 1993.
38) Area del comune del Cilento. - Imprese impegnate nei lavori di
   realizzazione  della  strada  a  s.v.  in  variante  alla s.s. 18,
   cantieri  compresi  nel  tratto   Paestum-Policastro   Bussentino.
   Lavoratori licenziati dal 18 dicembre 1992:
comitato tecnico del 7 settembre 1994;
periodo dal 18 dicembre 1993 al 17 giugno 1994.
39) Area del comune del Cilento. - Imprese impegnate nei lavori di
   realizzazione  della  strada  a  s.v.  in  variante  alla s.s. 18,
   cantieri  compresi  nel  tratto   Paestum-Policastro   Bussentino.
   Lavoratori licenziati dal 18 dicembre 1992:
comitato tecnico del 7 settembre 1994;
periodo dal 18 giugno 1994 al 17 dicembre 1994.
40) Area del comune del Cilento. - Imprese impegnate nei lavori di
   realizzazione  della  strada  a  s.v.  in  variante  alla s.s. 18,
   cantieri  compresi  nel  tratto   Paestum-Policastro   Bussentino.
   Lavoratori licenziati dal 18 dicembre 1992:
comitato tecnico del 7 settembre 1994;
periodo dal 18 dicembre 1994 al 17 marzo 1995.
41) Area del comune di Roccaforte del Greco (Reggio Calabria). -
   Imprese  impegnate nei lavori di costruzione della diga sul Menta.
   Lavoratori licenziati dal 5 agosto 1993:
comitato tecnico del 7 settembre 1994;
periodo dal 5 agosto 1993 al 4 febbraio 1994.
42) Area del comune di Roccaforte del Greco (Reggio Calabria). -
   Imprese impegnate nei lavori di costruzione della diga sul  Menta.
   Lavoratori licenziati dal 5 agosto 1993:
comitato tecnico del 7 settembre 1994;
periodo dal 5 febbraio 1994 al 4 agosto 1994.
43) Area del comune di Roccaforte del Greco (Reggio Calabria). -
   Imprese  impegnate nei lavori di costruzione della diga sul Menta.
   Lavoratori licenziati dal 5 agosto 1993:
comitato tecnico del 7 settembre 1994;
periodo dal 5 agosto 1994 al 4 febbraio 1995.
44) Area del comune di Roccaforte del Greco (Reggio Calabria). -
   Imprese impegnate nei lavori di costruzione della diga sul  Menta.
   Lavoratori licenziati dal 5 agosto 1993:
comitato tecnico del 7 settembre 1994;
periodo dal 5 febbraio 1995 al 4 agosto 1995.
45) Area del comune di Roccaforte del Greco (Reggio Calabria). -
   Imprese  impegnate nei lavori di costruzione della diga sul Menta.
   Lavoratori licenziati dal 5 agosto 1993:
comitato tecnico del 7 settembre 1994;
periodo dal 5 agosto 1995 al 4 novembre 1995.