IL DIRETTORE GENERALE
                     DELLE ASSICURAZIONI PRIVATE
                      E D'INTERESSE COLLETTIVO
  Visto il testo unico delle leggi sull'esercizio delle assicurazioni
private,  approvato  con  decreto  del Presidente della Repubblica 13
febbraio 1959, n. 449, e le successive disposizioni  modificative  ed
integrative;
  Visto il regolamento approvato con regio decreto 4 gennaio 1925, n.
63, e le successive disposizioni modificative ed integrative;
  Vista  la  legge  10  giugno  1978, n. 295, recante nuove norme per
l'esercizio  delle  assicurazioni  private  contro  i  danni   e   le
successive disposizioni modificative ed integrative;
  Vista la legge 12 agosto 1982, n. 576, concernente la riforma della
vigilanza   sulle   assicurazioni   e   le   successive  disposizioni
modificative ed integrative;
  Visto il decreto del Presidente della Repubblica 4 marzo  1983,  n.
315,  recante  norme per la riorganizzazione della Direzione generale
delle assicurazioni private e d'interesse  collettivo  del  Ministero
dell'industria, del commercio e dell'artigianato;
  Visto il decreto legislativo 3 febbraio 1993, n. 29, concernente la
razionalizzazione dell'organizzazione delle amministrazioni pubbliche
e  la  revisione  della  disciplina in materia di pubblico impiego, a
norma dell'art. 2 della legge 23 ottobre 1992, n. 421;
  Visto il decreto ministeriale  26  novembre  1984  di  ricognizione
delle  autorizzazioni  all'esercizio  dell'attivita'  assicurativa  e
riassicurativa  rilasciata   alla   Sara   assicurazioni   S.p.a.   -
Assicuratrice  ufficiale  dell'Automobile  club d'Italia, con sede in
Roma;
  Visto il decreto ministeriale  26  novembre  1984  di  ricognizione
della  autorizzazione  all'esercizio  dell'attivita'  assicurativa  e
riassicurativa rilasciata alla Ala assicurazioni S.p.a. -  Automobile
club d'Italia, con sede in Roma;
  Visto  il  decreto  ministeriale 10 settembre 1993, con il quale la
predetta  Sara  assicurazioni  S.p.a.   -   Assicuratrice   ufficiale
dell'Automobile  club  d'Italia,  e'  stata  autorizzata ad estendere
l'esercizio dell'attivita' assicurativa  e  riassicurativa  nel  ramo
tutela giudiziaria;
  Viste  le  istanze  in  data  8  luglio  1994, con le quali la Sara
assicurazioni S.p.a. - Assicuratrice ufficiale  dell'Automobile  club
d'Italia  e  la  Ala  assicurazioni S.p.a. - Automobile club d'Italia
hanno chiesto l'approvazione delle deliberazioni e  delle  condizioni
relative   alla   fusione   per   incorporazione   della  stessa  Ala
assicurazioni  S.p.a.  -  Automobile   club   d'Italia   nella   Sara
assicurazioni  S.p.a.  - Assicuratrice ufficiale dell'Automobile club
d'Italia;
  Visti i  verbali  delle  assemblee  straordinarie  dei  soci  delle
anzidette imprese, tenutesi entrambe il 30 giugno 1994;
  Vista la lettera in data 16 settembre 1994, n. 411796, con la quale
l'Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni private e d'interesse
collettivo  -  ISVAP,  ha  comunicato il proprio parere favorevole in
ordine all'approvazione delle deliberazioni e condizioni suddette;
  Vista  la  relazione  predisposta  dall'ISVAP  per  la  commissione
consultiva per le assicurazioni private;
  Sentito il parere espresso  dalla  commissione  consultiva  per  le
assicurazioni private, nella seduta del 29 settembre 1994;
                              Decreta:
  Sono  approvate  le  deliberazioni  e  le  condizioni relative alla
fusione  per  incorporazione  della  "Ala  assicurazioni   S.p.a.   -
Automobile   club   d'Italia",   con   sede   in  Roma,  nella  "Sara
assicurazioni S.p.a. - Assicuratrice ufficiale  dell'Automobile  club
d'Italia", con sede in Roma.
  Il presente decreto sara' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della
Repubblica italiana.
   Roma, 28 ottobre 1994
                                         Il direttore generale: CINTI