IL MINISTRO DEL TESORO
  Vista  la  legge  26  novembre  1993, n. 483, recante, fra l'altro,
disciplina del conto intrattenuto dal Tesoro presso la Banca d'Italia
per il servizio di tesoreria;
  Visto, in particolare, l'art. 1 della suddetta  legge  n.  483  del
1993,  con  cui  si  dispone che la Banca d'Italia non puo' concedere
anticipazioni di alcun tipo al Tesoro;
  Visto, altresi', l'art. 2 della citata legge n. 483 del  1993,  con
cui  si dispone che il debito del Tesoro sul conto corrente presso la
Banca d'Italia per il servizio di tesoreria, quale risulta alla  fine
del mese in cui e' stato completato il collocamento dei titoli di cui
al  successivo art. 3, viene trasferito in apposito conto di transito
e convertito in titoli di Stato, con le caratteristiche ivi indicate,
da assegnare alla Banca d'Italia;
  Visti i propri decreti in data 21 dicembre 1993,  pubblicati  nella
Gazzetta  Ufficiale  della Repubblica italiana n. 303 del 28 dicembre
1993, con i quali, per le finalita' di cui all'art.  3  della  citata
legge  n.  483  del  1993, sono state disposte emissioni di titoli di
Stato  (certificati  di  credito  del  Tesoro  e  buoni  del   Tesoro
poliennali)  da  collocare  presso  la Banca d'Italia, per un importo
complessivo di nominali lire 31.000 miliardi, che hanno consentito un
netto ricavo di lire 30.670 miliardi;
  Visto l'art. 43, primo comma, della legge 7 agosto 1982, n. 526, in
virtu' del quale il Ministro del tesoro e' autorizzato, in ogni  anno
finanziario,   ad   effettuare   operazioni  di  indebitamento  anche
attraverso  l'emissione  di  buoni   del   Tesoro   poliennali,   con
l'osservanza delle norme di cui al medesimo articolo;
  Visto l'art. 9 del decreto-legge 20 maggio 1993, n. 149, convertito
nella  legge  19  luglio  1993,  n. 237, con cui si e' stabilito, fra
l'altro, che con decreti del Ministro del tesoro e' determinata  ogni
caratteristica,  condizione  e  modalita'  di emissione dei titoli da
emettere in lire, in ECU o in altre valute;
  Visto l'art. 7 della citata legge n. 483 del 1993, come  sostituito
dall'art.  5 del decreto-legge 7 novembre 1994, n. 617, con cui si e'
stabilito che l'ammontare dei titoli di cui agli articoli 2 e 3 della
legge stessa si aggiunge all'importo massimo annuo di  emissione  dei
titoli  pubblici  stabilito  per  l'anno  finanziario  1994,  qualora
l'emissione avvenga nell'anno 1994;
  Vista la legge 24 dicembre 1993, n. 539, recante l'approvazione del
bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 1994;
  Viste le note  della  Direzione  generale  del  Tesoro  -  Servizio
secondo,  in  data  11  gennaio 1994, nonche' della Banca d'Italia in
data 10 gennaio 1994, con cui e' stato comunicato che l'importo dello
sbilancio del conto corrente per il servizio di tesoreria provinciale
al 31 dicembre 1993 ammontava a complessive lire 76.205.756.347.862 e
che tale importo e' stato trasferito nell'apposito conto di  transito
previsto dall'art. 2 della citata legge n. 483 del 1993;
  Ritenuto  opportuno,  per  il  conseguimento delle finalita' di cui
all'art.  2  della  citata  legge  n.  483  del  1993,  procedere  ad
un'emissione di buoni del Tesoro poliennali per l'importo complessivo
di L. 76.205.757.000.000;
  Visto l'art. 3 della legge 14 gennaio 1994, n. 20, recante norme in
materia di controlli della Corte dei conti;
  Visto il testo unico delle leggi sul debito pubblico, approvato con
decreto del Presidente della Repubblica 14 febbraio 1963, n. 1343, ed
aggiornato con decreto del Presidente della Repubblica 15 marzo 1984,
n. 74;
  Visto  il regolamento per l'amministrazione del patrimonio e per la
contabilita' generale dello Stato, approvato  con  regio  decreto  23
maggio 1924, n. 827, e successive modificazioni;
                              Decreta:
                               Art. 1.
  Per le finalita' di cui all'art. 2 della legge 26 novembre 1993, n.
483  e  ai  sensi  dell'art. 43 della legge 7 agosto 1982, n. 526, e'
disposta un'emissione di buoni del  Tesoro  poliennali  da  assegnare
alla  Banca  d'Italia,  per  l'importo  complessivo  di  nominali  L.
76.205.757.000.000, ripartito nei seguenti prestiti:
  Buoni del Tesoro poliennali 1% - 1 gennaio 1994/2014 (ventennali):
   importo: lire 10.800 miliardi;
   godimento: 1 gennaio 1994;
   prezzo di emissione: alla pari;
   tasso di interesse:  1%  annuo,  pagabile  posticipatamente  il  1
gennaio di ogni anno di durata dei buoni;
   rimborso: in unica soluzione, il 1 gennaio 2014.
  Buoni   del   Tesoro   poliennali   1%   -   1   gennaio  1994/2019
(venticinquennali):
   importo: lire 10.800 miliardi;
   godimento: 1 gennaio 1994;
   prezzo di emissione: alla pari;
   tasso di interesse:  1%  annuo,  pagabile  posticipatamente  il  1
gennaio di ogni anno di durata dei buoni;
   rimborso: in unica soluzione, il 1 gennaio 2019.
  Buoni del Tesoro poliennali 1% - 1 gennaio 1994/2024 (trentennali):
   importo: lire 10.800 miliardi;
   godimento: 1 gennaio 1994;
   prezzo di emissione: alla pari;
   tasso  di  interesse:  1%  annuo,  pagabile  posticipatamente il 1
gennaio di ogni anno di durata dei buoni;
   rimborso: in unica soluzione, il 1 gennaio 2024.
  Buoni  del   Tesoro   poliennali   1%   -   1   gennaio   1994/2029
(trentacinquennali):
   importo: lire 10.800 miliardi;
   godimento: 1 gennaio 1994;
   prezzo di emissione: alla pari;
   tasso  di  interesse:  1%  annuo,  pagabile  posticipatamente il 1
gennaio di ogni anno di durata dei buoni;
   rimborso: in unica soluzione, il 1 gennaio 2029.
  Buoni  del   Tesoro   poliennali   1%   -   1   gennaio   1994/2034
(quarantennali):
   importo: lire 10.800 miliardi;
   godimento: 1 gennaio 1994;
   prezzo di emissione: alla pari;
   tasso  di  interesse:  1%  annuo,  pagabile  posticipatamente il 1
gennaio di ogni anno di durata dei buoni;
   rimborso: in unica soluzione, il 1 gennaio 2034.
  Buoni   del   Tesoro   poliennali   1%   -   1   gennaio  1994/2039
(quarantacinquennali):
   importo: lire 10.800 miliardi;
   godimento: 1 gennaio 1994;
   prezzo di emissione: alla pari;
   tasso di interesse:  1%  annuo,  pagabile  posticipatamente  il  1
gennaio di ogni anno di durata dei buoni;
   rimborso: in unica soluzione, il 1 gennaio 2039.
  Buoni   del   Tesoro   poliennali   1%   -   1   gennaio  1994/2044
(cinquantennali):
   importo: lire 11.405.757.000.000;
   godimento: 1 gennaio 1994;
   prezzo di emissione: alla pari;
   tasso di interesse:  1%  annuo,  pagabile  posticipatamente  il  1
gennaio di ogni anno di durata dei buoni;
   rimborso: in unica soluzione, il 1 gennaio 2044.