IL COMITATO INTERMINISTERIALE
                   PER LA PROGRAMMAZIONE ECONOMICA
  Vista la legge 23 dicembre 1978, n. 833,  istitutiva  del  Servizio
sanitario nazionale;
  Visto  il  decreto-legge 30 dicembre 1979, n. 663, convertito nella
legge 29 febbraio 1980, n. 33, recante norme per il finanziamento del
Servizio sanitario nazionale;
  Visto il decreto-legge 15 settembre 1990, n. 262, convertito  nella
legge  19 novembre 1990, n. 334, recante tra l'altro disposizioni per
il finanziamento della maggiore  spesa  sanitaria  relativa  all'anno
1990;
  Visto in particolare, l'art. 3, comma 3, del predetto decreto-legge
15  settembre  1990, n. 262, convertito nella legge 19 novembre 1990,
n. 334, il quale stabilisce che la spesa effettivamente  sostenuta  a
fronte  delle  autorizzazioni  concesse  e  gli oneri derivanti dalle
anticipazioni straordinarie di cassa, sono  assunti  a  carico  delle
regioni e delle province autonome e sono finanziati con operazioni di
mutuo  con  oneri  di  ammortamento  a  carico dello Stato, fino alla
concorrenza di L. 90.000 a cittadino residente per ciascuna regione o
provincia autonoma;
  Visto, altresi', l'art. 3, comma 3-bis, del citato decreto-legge n.
262/1990 convertito nella legge n. 334/1990, il quale stabilisce  che
alla differenza residua si fa fronte quanto al 25% con oneri a carico
delle  regioni  e  delle  province  autonome e quanto al 75% mediante
accensione di mutui con oneri di ammortamento a carico dello Stato;
  Considerato che in base al comma 3-quater  del  piu'  volte  citato
decreto-legge  n.  262/1990,  convertito  nella legge n. 334/1990, al
pagamento delle rate di ammortamento provvedono le regioni mutuatarie
mediante utilizzo  di  quota  parte  del  Fondo  sanitario  nazionale
all'uopo prevista e vincolata;
  Vista  la  proposta  del  Ministro  della sanita' in data 30 maggio
1994, concernente l'assegnazione alle  regioni  e  province  autonome
interessate  della  somma  complessiva di L. 1.094.734.330.983 per il
pagamento delle rate di ammortamento  scadenti  il  30  giugno  1994,
relative  ai  mutui  assunti  per  il  ripiano  della  maggiore spesa
sanitaria per l'esercizio finanziario 1990;
  Ritenuto, pertanto, di dover procedere alla copertura dei  relativi
oneri  di  ammortamento  per  il  primo  semestre  1994, con le quote
appositamente vincolate del Fondo  sanitario  nazionale  1994,  parte
corrente;
  Considerato  che  la  Conferenza  permanente  per i rapporti tra lo
Stato, le regioni e le province autonome  ha  espresso,  in  data  30
marzo  1994,  parere favorevole in ordine alla proposta in esame, con
l'intesa che si intenda reso anche per la restante  assegnazione  del
mese di dicembre 1994;
                              Delibera:
  A  valere sulle disponibilita' del Fondo sanitario nazionale 1994 -
parte  corrente,  e'  assegnata  alle  regioni  e  province  autonome
interessate,   per  le  finalita'  indicate  in  premessa,  la  somma
complessiva di  L.  1.094.734.330.983,  nella  misura  degli  importi
indicati per ciascuna di esse nella tabella in allegato, che fa parte
integrante della presente deliberazione.
   Roma, 3 agosto 1994
                                   Il Presidente delegato: PAGLIARINI
Registrata alla Corte dei conti il 28 novembre 1994
Registro n. 1 Bilancio, foglio n. 233