Con decreto ministeriale 5 dicembre 1994 trasmesso alla Ragioneria
centrale,  per  il  visto  di  competenza, i sottoindicati notai sono
stati dispensati dall'ufficio per limiti di eta', con  effetto  dalla
data  a  fianco  di  ciascuno  di essi indicata in applicazione degli
articoli 7 della legge 6 agosto 1926, n. 1365, e 37 del regio decreto
14 novembre 1926, n. 1953:
    Jemma Andrea, residente nel comune di Roma, dal 2 gennaio 1995;
    Barbieri Pietro, residente nel comune di Modena,  dall'8  gennaio
1995;
    Simoni  Mario,  residente  nel  comune di Viterbo, dal 19 gennaio
1995;
    Mangieri Leopoldo, residente nel  comune  di  Portici,  distretto
notarile di Napoli, dal 26 gennaio 1995;
    Bandini  Sergio,  residente nel comune di Ravenna, dal 30 gennaio
1995;
    Colella Domenico, residente nel  comune  di  Molfetta,  distretto
notarile di Trani, dall'8 febbraio 1995;
    Lepre Bruno, residente nel comune di Tolmezzo, distretto notarile
di Udine, dall'11 febbraio 1995;
    Piovan Francesco, residente nel comune di Padova, dal 15 febbraio
1995;
    Di  Gloria  Elio,  residente  nel  comune  di  Monsummano  Terme,
distretto notarile di Firenze, dal 18 febbraio 1995;
    Frisenda  Mario,  residente  nel  comune  di  Crotone,  distretto
notarile di Catanzaro, dal 20 febbraio 1995;
    Chiazzese Francesco, residente nel comune di Misilmeri, distretto
notarile di Palermo, dal 4 marzo 1995;
    Borromeo Elio, residente nel comune di Roma, dal 16 marzo 1995;
    Restivo  Onofrio,  residente  nel  comune  di Pavia, dal 19 marzo
1995;
    Elia Amleto, residente nel comune di Taranto, dal 31 marzo 1995;
    Garlatti  Alberico,  residente  nel  comune  di   San   Vito   al
Tagliamento, distretto notarile di Pordenone, dal 4 aprile 1995;
    Lapis  Giovanni  Battista,  residente  nel comune di San Dona' di
Piave, distretto notarile di Venezia, dal 4 aprile 1995;
    Messeri Paolo, residente nel comune di Campi Bisenzio,  distretto
notarile di Firenze, dal 24 aprile 1995;
    Fiocco  Carlo,  residente  nel  comune  di Brescia, dal 27 aprile
1995;
    Cardarelli Antonio, residente nel  comune  di  Macerata,  dal  30
aprile 1995.