Si comunica che, nel corso della riunione del Comitato di gestione
Phare  del  28  luglio  scorso,  e' stata approvata la nuova proposta
relativa al Phare Partnership Programme (budjet 1995) per complessivi
10 Mecu da utilizzare in due fasi.
   Le linee guida del programma,  che  illustrano  le  condizioni  di
ammissibilita'  (soggetti proponenti, aree e tipologie di intervento,
aspetti finanziari, ecc.) sono riportate nell'allegato A,  mentre  il
pacchetto informativo (attualmente disponibile nella sola versione in
lingua  inglese),  completo  del  modulo  per  la presentazione della
domanda e delle relative istruzioni per la compilazione, puo'  essere
ritirato  presso  questo  Ministero  nonche'  presso  gli  enti  e le
associazioni (allegato B) facenti parte  della  task  force  Phare  e
Tacis di quest'amministrazione.
   I  progetti,  il cui principale proponente sia un ente senza scopo
di lucro italiano, dovranno essere consegnati  in  sei  copie  (5  in
inglese  e una in italiano) a: Ministero del commercio con l'estero -
D.G. accordi commerciali - Divisione V - Viale  Boston,  25  -  00144
Roma.
   I  progetti,  il  cui principale proponente sia invece un ente non
profit di un paese dell'Europa centro-orientale  o  un'organizzazione
transnazionale, dovranno essere consegnati direttamente all'Unita' di
gestione del programma a Bruxelles (indirizzo nelle linee guida).
   In entrambi i casi, il termine ultimo di consegna e' fissato al 30
novembre  1995  per  la prima fase, e al 29 marzo 1996 per la seconda
fase.
   Per  ulteriori  informazioni  e'  disponibile   un   servizio   di
segreteria  tecnica  dal  lunedi' al venerdi' (ore 10-12) ai seguenti
numeri: 59932588/2552/2598.