Estratto decreto n. 394/1996 del 24 aprile 1996
   E'   autorizzata   l'immissione  in  commercio  della  specialita'
medicinale  "KISS  MILL",  con  variazione  della  denominazione   in
"SWEETLY",  nella  confezione collirio flacone 20 ml, precedentemente
registrato   come   presidio   medico-chirurgico   con   numero    di
autorizzazione 9715 e aventi le caratteristiche di cui all'art. 1 del
decreto  legislativo  n.  178/1991,  con  le  specifiche  di  seguito
indicate:
    Composizione: principio attivo: benzalconio cloruro;
    Titolare A.I.C.:  Germo  S.p.a.,  con  sede  legale  e  domicilio
fiscale   in   via  Giotto,  19,  Cormano  (Milano),  codice  fiscale
00772350153;
    N. A.I.C.: 032653014 (in base 10); 0Z4HQQ (in base 32);
    Officine  di  produzione,  confezionamento  e  controllo:   Sofar
S.p.a., Trezzano Rosa (Milano);
    Classificazione  ai  sensi  dell'art.  8, comma 10 della legge n.
537/1993: classe "C".
   Classificazione   ai   fini   della   fornitura:   medicinale   di
automedicazione   non   soggetto  a  prescrizione  medica,  ai  sensi
dell'art. 2, comma a), ed art. 3 del decreto legislativo n. 539/1992.
           Estratto decreto n. 598/1996 del 6 giugno 1996
   E'  autorizzata  l'immissione  in  commercio   della   specialita'
medicinale  "DISINCLOR",  nella  confezione  polvere 12 bustine 2,5 g
precedentemente registrato come presidio medico-chirurgico con numero
di autorizzazione 16057 e aventi le caratteristiche di cui all'art. 1
del decreto legislativo n. 178/1991, con le specificazioni di seguito
indicate:
    Composizione: principio attivo: cloramina T;
    Titolare A.I.C.: Tipomark S.r.l., con  sede  legale  e  domicilio
fiscale   in   via  Ippolito  Nievo,  28/1,  Milano,  codice  fiscale
00661100131;
    N. A.I.C.: 032817013 (in base 10), 0Z9HVP (in base 32);
    Officine di produzione, confezionamento e controllo: Siit  S.r.l.
- Trezzano sul Naviglio (Milano);
    Classificazione  ai  sensi  dell'art. 8, comma 10, della legge n.
537/1993: classe "C".
   Classificazione   ai   fini   della   fornitura:   medicinale   di
automedicazione   non   soggetto  a  prescrizione  medica,  ai  sensi
dell'art. 2, comma a), ed art. 3 del decreto legislativo n. 539/1992.
           Estratto decreto n. 599/1996 del 6 giugno 1996
   E'  autorizzata  l'immissione   in   commercio   della   specialit
medicinale  "BASTONCINO R.R.", nella confezione pasta dentale stick 1
g precedentemente  registrato  come  presidio  medico-chirurgico  con
numero  di  autorizzazione  12677  e aventi le caratteristiche di cui
all'art. 1 del decreto legislativo n. 178/1991, con le specificazioni
di seguito indicate:
    Composizione: principio attivo: eugenolo;
    Titolare A.I.C.: Home Products italiana S.p.a., con sede legale e
domicilio  fiscale  in  via  Puccini,  3,  Milano,   codice   fiscale
00431700483;
    N. A.I.C.: 032816011 (in base 10), 0Z9GWC (in base 32);
    Officine di produzione, confezionamento e controllo: Baker Pharma
S.p.a. - Sesto Fiorentino (Firenze);
    Classificazione  ai  sensi  dell'art. 8, comma 10, della legge n.
537/1993: classe "C".
   Classificazione   ai   fini   della   fornitura:   medicinale   di
automedicazione   non   soggetto  a  prescrizione  medica,  ai  sensi
dell'art. 2, comma a), ed art. 3 del decreto legislativo n. 539/1992.
           Estratto decreto n. 600/1996 del 6 giugno 1996
   E'  autorizzata  l'immissione  in  commercio   della   specialita'
medicinale "RIKOSILVER", nella confezione polvere spray bomboletta 50
ml  precedentemente  registrato  come  presidio medico-chirurgico con
numero di autorizzazione 15173 e aventi  le  caratteristiche  di  cui
all'art. 1 del decreto legislativo n. 178/1991, con le specificazioni
di seguito indicate:
    Composizione:  principio  attivo: argento proteinato; clorexidina
acetato;
    Titolare A.I.C.: 3M Italia S.p.a., con sede  legale  e  domicilio
fiscale  in  strada  statale  87  -  km  20,700, S. Marco Evangelista
(Caserta), codice fiscale 00929790616;
    N. A.I.C.: 032815019 (in base 10), 0Z9FXC (in base 32);
    Officine di  produzione,  confezionamento  e  controllo:  Aerosol
Service Italiana S.r.l. - Valmadrera (Como);
    Classificazione  ai  sensi  dell'art. 8, comma 10, della legge n.
537/1993: classe "C".
   Classificazione   ai   fini   della   fornitura:   medicinale   di
automedicazione   non   soggetto  a  prescrizione  medica,  ai  sensi
dell'art. 2, comma a), ed art. 3 del decreto legislativo n. 539/1992.
           Estratto decreto n. 601/1996 del 6 giugno 1996
   E'  autorizzata  l'immissione  in  commercio   della   specialita'
medicinale  "RIKOSILVER",  nella  confezione polvere spray bomboletta
100 ml precedentemente registrato come presidio medico-chirurgico con
numero di autorizzazione 15173 e aventi  le  caratteristiche  di  cui
all'art. 1 del decreto legislativo n. 178/1991, con le specificazioni
di seguito indicate:
    Composizione:  principio  attivo: argento proteinato; clorexidina
acetato;
    Titolare A.I.C.: 3M Italia S.p.a., con sede  legale  e  domicilio
fiscale  in  strada  statale  87  -  km  20,700, S. Marco Evangelista
(Caserta), codice fiscale 00929790616;
    N. A.I.C.: 032815021 (in base 10), 0Z9FXF (in base 32);
    Officine di  produzione,  confezionamento  e  controllo:  Aerosol
service italiana S.r.l. - Valmadrera (Como);
    Classificazione  ai  sensi  dell'art. 8, comma 10, della legge n.
537/1993: classe "C".
   Classificazione   ai   fini   della   fornitura:   medicinale   di
automedicazione   non   soggetto  a  prescrizione  medica,  ai  sensi
dell'art. 2, comma a), ed art. 3 del decreto legislativo n. 539/1992.
           Estratto decreto n. 602/1996 del 6 giugno 1996
   E'  autorizzata  l'immissione  in  commercio   della   specialita'
medicinale  "RIKOSILVER",  nella  confezione polvere spray bomboletta
150 ml precedentemente registrato come presidio medico-chirurgico con
numero di autorizzazione 15173 e aventi  le  caratteristiche  di  cui
all'art. 1 del decreto legislativo n. 178/1991, con le specificazioni
di seguito indicate:
    Composizione:  principio  attivo: argento proteinato; clorexidina
acetato;
    Titolare A.I.C.: 3M Italia S.p.a., con sede  legale  e  domicilio
fiscale  in  Strada  Statale  87  -  km  20,700, S. Marco Evangelista
(Caserta), codice fiscale 00929790616;
    N. A.I.C.: 032815033 (in base 10), 0Z9FXT (in base 32);
    Officine di  produzione,  confezionamento  e  controllo:  Aerosol
Service Italiana S.r.l. - Valmadrera (Como);
    Classificazione  ai  sensi  dell'art. 8, comma 10, della legge n.
537/1993: classe "C".
   Classificazione   ai   fini   della   fornitura:   medicinale   di
automedicazione   non   soggetto  a  prescrizione  medica,  ai  sensi
dell'art. 2, comma a), ed art. 3 del decreto legislativo n. 539/1992.
           Estratto decreto n. 603/1996 del 6 giugno 1996
   E'  autorizzata  l'immissione  in  commercio   della   specialita'
medicinale  "RIKOSILVER",  nella  confezione polvere spray bomboletta
300 ml precedentemente registrato come presidio medico-chirurgico con
numero di autorizzazione 15173 e aventi  le  caratteristiche  di  cui
all'art. 1 del decreto legislativo n. 178/1991, con le specificazioni
di seguito indicate:
    Composizione:  principio  attivo: argento proteinato; clorexidina
acetato;
    Titolare A.I.C.: 3M Italia S.p.a., con sede  legale  e  domicilio
fiscale  in  strada  statale  87  -  km  20,700, S. Marco Evangelista
(Caserta), codice fiscale 00929790616;
    N. A.I.C.: 032815045 (in base 10), 0Z9FY5 (in base 32);
    Officine di  produzione,  confezionamento  e  controllo:  Aerosol
service italiana S.r.l. - Valmadrera (Como);
    Classificazione  ai  sensi  dell'art. 8, comma 10, della legge n.
537/1993: classe "C".
   Classificazione   ai   fini   della   fornitura:   medicinale   di
automedicazione   non   soggetto  a  prescrizione  medica,  ai  sensi
dell'art. 2, comma a), ed art. 3 del decreto legislativo n. 539/1992.
           Estratto decreto n. 604/1996 del 6 giugno 1996
   E'  autorizzata  l'immissione  in  commercio   della   specialita'
medicinale  "NEOXIDIL  SOLUZIONE", con variazione della denominazione
in  "NEOXIN",  nella  confezione  soluzione  idroalcolica  in   buste
monodosi    25   ml,   precedentemente   registrato   come   presidio
medico-chirurgico con numero  di  autorizazione  16592  e  aventi  le
caratteristiche   di  cui  all'art.  1  del  decreto  legislativo  n.
178/1991, con le specificazioni di seguito indicate:
    Composizione: principio attivo: clorexidina gluconato;
    Titolare A.I.C.: Farmec di Renato Tabasso & C. S.n.c.,  con  sede
legale  e domicilio fiscale in via E. Fermi, 15, Pescantina (Verona),
fraz. Settimo, codice fiscale 00133360081;
    N. A.I.C.: 032812024 (in base 10), 0Z9BZS (in base 32);
    Officine  di  produzione,  confezionamento  e  controllo:  Farmec
S.n.c. - Settimo Pescantina (Verona);
    Classificazione  ai  sensi  dell'art. 8, comma 10, della legge n.
537/1993: classe "C".
   Classificazione   ai   fini   della   fornitura:   medicinale   di
automedicazione   non   soggetto  a  prescrizione  medica,  ai  sensi
dell'art. 2, comma a), ed art. 3 del decreto legislativo n. 539/1992.
           Estratto decreto n. 605/1996 del 6 giugno 1996
   E'   autorizzata   l'immissione  in  commercio  della  specialita'
medicinale  "NEOXIDINA   GLUCONATO   20%",   con   variazione   della
denominazione in "NEOXIN", nella confezione soluzione acquosa flacone
1000  ml,  precedentemente registrato come presidio medico-chirurgico
con numero di autorizzazione 16595 e aventi le caratteristiche di cui
all'art. 1 del decreto legislativo n. 178/1991, con le specificazioni
di seguito indicate:
    Composizione: principio attivo: clorexidina gluconato;
    Titolare A.I.C.: Farmec di Renato Tabasso & C: S.n.c.,  con  sede
legale e domicilio fiscale in via E. Fermi, 15, Pescantina (Verona),
fraz. Settimo, codice fiscale 00133360081;
    N. A.I.C.: 032812012 (in base 10), 0Z9BZD (in base 32);
    Officine  di  produzione,  confezionamento  e  controllo:  Farmec
S.n.c. - Settimo Pescantina (Verona);
    Classificazione ai sensi dell'art. 8, comma 10,  della  legge  n.
537/1993: classe "C".
   Classificazione   ai   fini   della   fornitura:   medicinale   di
automedicazione  non  soggetto  a  prescrizione  medica,   ai   sensi
dell'art. 2, comma a), ed art. 3 del decreto legislativo n. 539/1992.
           Estratto decreto n. 606/1996 del 6 giugno 1996
   E'   autorizzata   l'immissione  in  commercio  della  specialita'
medicinale "AGIPIU'", nella confezione polvere bombola spray 150  ml,
precedentemente registrato come presidio medico-chirurgico con numero
di autorizzazione 11863 e aventi le caratteristiche di cui all'art. 1
del decreto legislativo n. 178/1991, con le specificazioni di seguito
indicate:
    Composizione:  principio  attivo: argento carbonato micronizzato;
alchil-dimetil-benzil ammonio saccarinato;
    Titolare  A.I.C.:  Istituto  Candioli   S.p.a.   profilattico   e
farmaceutico,  con sede legale e domicilio fiscale in via A. Manzoni,
2, Beinasco (Torino), codice fiscale 00505500017;
    N. A.I.C.: 032291039 (in base 10), 0YTG6Z (in base 32);
    Officine di produzione,  confezionamento  e  controllo:  Istituto
farmaceutico & profilattico Candioli & C. S.p.a. - Beinasco (Torino);
    Classificazione  ai  sensi  dell'art. 8, comma 10, della legge n.
537/1993: classe "C".
   Classificazione   ai   fini   della   fornitura:   medicinale   di
automedicazione   non   soggetto  a  prescrizione  medica,  ai  sensi
dell'art. 2, comma a), ed art. 3 del decreto legislativo n. 539/1992.
           Estratto decreto n. 607/1996 del 6 giugno 1996
   E'  autorizzata  l'immissione  in  commercio   della   specialita'
medicinale  "AGIPIU'",  nella confezione polvere bombola spray 75 ml,
precedentemente registrato come presidio medico-chirurgico con numero
di autorizzazione 11863 e aventi le caratteristiche di cui all'art. 1
del decreto legislativo n. 178/1991, con le specificazioni di seguito
indicate:
    Composizione: principio attivo: argento  carbonato  micronizzato;
alchil-dimetil-benzil ammonio saccarinato;
    Titolare   A.I.C.:   istituto   Candioli  S.p.a.  profilattico  e
farmaceutico, con sede legale e domicilio fiscale in via A.  Manzoni,
2, Beinasco (Torino), codice fiscale 00505500017;
    N. A.I.C.: 032291027 (in base 10), 0YTG6M (in base 32);
    Officine  di  produzione,  confezionamento  e controllo: Istituto
farmaceutico & profilattico Candioli & C. S.p.a. - Beinasco (Torino);
    Classificazione ai sensi dell'art. 8, comma 10,  della  legge  n.
537/1993: classe "C".
   Classificazione   ai   fini   della   fornitura:   medicinale   di
automedicazione  non  soggetto  a  prescrizione  medica,   ai   sensi
dell'art. 2, comma a), ed art. 3 del decreto legislativo n. 539/1992.
           Estratto decreto n. 608/1996 del 6 giugno 1996
   E'   autorizzata   l'immissione  in  commercio  della  specialita'
medicinale "AGIPIU'", nella confezione polvere bombola spray  50  ml,
precedentemente registrato come presidio medico-chirurgico con numero
di autorizzazione 11863 e aventi le caratteristiche di cui all'art. 1
del decreto legislativo n. 178/1991, con le specificazioni di seguito
indicate:
    Composizione:  principio  attivo: argento carbonato micronizzato;
alchil-dimetil-benzil ammonio saccarinato;
    Titolare  A.I.C.:  istituto  Candioli   S.p.a.   profilattico   e
farmaceutico,  con sede legale e domicilio fiscale in via A. Manzoni,
2, Beinasco (Torino), codice fiscale 00505500017;
    N. A.I.C.: 032291015 (in base 10), 0YTG67 (in base 32);
    Officine di produzione,  confezionamento  e  controllo:  Istituto
Farmaceutico & Profilattico Candioli & C. S.p.a. - Beinasco (Torino);
    Classificazione  ai  sensi  dell'art. 8, comma 10, della legge n.
537/1993: classe "C".
   Classificazione   ai   fini   della   fornitura:   medicinale   di
automedicazione   non   soggetto  a  prescrizione  medica,  ai  sensi
dell'art. 2, comma a), ed art. 3 del decreto legislativo n. 539/1992.
           Estratto decreto n. 619/1996 del 10 giugno 1996
   E'  autorizzata  l'immissione  in  commercio   della   specialita'
medicinale   "CHLORAMIDE",  con  variazione  della  denominazione  in
"DERMEDAL", nella confezione polvere scatola  100  buste  da  2,5  g,
precedentemente registrato come presidio medico-chirurgico con numero
di autorizzazione 16536 e aventi le caratteristiche di cui all'art. 1
del decreto legislativo n. 178/1991, con le specificazioni di seguito
indicate:
    Composizione: principio attivo: Cloramina t;
    Titolare  A.I.C.:  Farmec di Renato Tabasso & C. S.n.c., con sede
legale e domicilio fiscale in via E. Fermi, 15,  Pescantina  (Verona)
fraz. Settimo, codice fiscale 00133360081;
    N. A.I.C.: 032823027 (in base 10), 0Z9PRM (in base 32);
    Officine  di  produzione,  confezionamento  e  controllo:  Farmec
S.n.c. - Settimo di Pescantina (Verona);
    Classificazione ai sensi dell'art. 8, comma 10,  della  legge  n.
537/1993: classe "C".
   Classificazione   ai   fini   della   fornitura:   medicinale   di
automedicazione  non  soggetto  a  prescrizione  medica,   ai   sensi
dell'art. 2, comma a), ed art. 3 del decreto legislativo n. 539/1992.
           Estratto decreto n. 620/1996 del 10 giugno 1996
   E'   autorizzata   l'immissione  in  commercio  della  specialita'
medicinale  "CHLORAMIDE",  con  variazione  della  denominazione   in
"DERMEDAL",  nella  confezione  polvere  scatola  100  buste  da 5 g,
precedentemente registrato come presidio medico-chirurgico con numero
di autorizzazione 16536 e aventi le caratteristiche di cui all'art. 1
del decreto legislativo n. 178/1991, con le specificazioni di seguito
indicate:
    Composizione: principio attivo: Cloramina t;
    Titolare  A.I.C.:  Farmec di Renato Tabasso & C. S.n.c., con sede
legale e domicilio fiscale in via E. Fermi, 15,  Pescantina  (Verona)
fraz. Settimo, codice fiscale 00133360081;
    N. A.I.C.: 032823015 (in base 10), 0Z9PR7 (in base 32);
    Officine  di  produzione,  confezionamento  e  controllo:  Farmec
S.n.c. - Settimo di Pescantina (Verona);
    Classificazione ai sensi dell'art. 8, comma 10,  della  legge  n.
537/1993: classe "C".
   Classificazione   ai   fini   della   fornitura:   medicinale   di
automedicazione  non  soggetto  a  prescrizione  medica,   ai   sensi
dell'art. 2, comma a), ed art. 3 del decreto legislativo n. 539/1992.
           Estratto decreto n. 621/1996 del 10 giugno 1996
   E'   autorizzata   l'immissione  in  commercio  della  specialita'
medicinale  "FARMICLORINA",  nella  confezione  polvere  scatola  100
bustine   da   5   g,   precedentemente   registrato   come  presidio
medico-chirurgico con numero di  autorizzazione  15967  e  aventi  le
caratteristiche   di  cui  all'art.  1  del  decreto  legislativo  n.
178/1991, con le specificazioni di seguito indicate:
    Composizione: principio attivo: Cloramina t;
    Titolare A.I.C.:  Germo  S.p.a.,  con  sede  legale  e  domicilio
fiscale   in   via   Giotto  19,  Cormano  (Milano),  codice  fiscale
00772350153;
    N. A.I.C.: 032822013 (in base 10), 0Z9NRX (in base 32);
    Officine di produzione, confezionamento e controllo: Sofar
S.p.a. - Trezzano Rosa (Milano);
    Classificazione ai sensi dell'art. 8, comma 10,  della  legge  n.
537/1993: classe "C".
   Classificazione   ai   fini   della   fornitura:   medicinale   di
automedicazione  non  soggetto  a  prescrizione  medica,   ai   sensi
dell'art. 2, comma a), ed art. 3 del decreto legislativo n. 539/1992.
           Estratto decreto n. 622/1996 del 10 giugno 1996
   E'   autorizzata   l'immissione  in  commercio  della  specialita'
medicinale  "FARMICLORINA",  nella  confezione  polvere  scatola  100
bustine   da   2,5   g,   precedentemente  registrato  come  presidio
medico-chirurgicocon numero  di  autorizzazione  15967  e  aventi  le
caratteristiche   di  cui  all'art.  1  del  decreto  legislativo  n.
178/1991, con le specificazioni di seguito indicate:
    Composizione: principio attivo: Cloramina t;
    Titolare A.I.C.:  Germo  S.p.a.,  con  sede  legale  e  domicilio
fiscale   in   via   Giotto  19,  Cormano  (Milano),  codice  fiscale
00772350153;
    N. A.I.C.: 032822025 (in base 10), 0Z9NS9 (in base 32);
    Officine di produzione, confezionamento e controllo: Sofar
S.p.a. - Trezzano Rosa (Milano);
    Classificazione ai sensi dell'art. 8, comma 10,  della  legge  n.
537/1993: classe "C".
   Classificazione   ai   fini   della   fornitura:   medicinale   di
automedicazione  non  soggetto  a  prescrizione  medica,   ai   sensi
dell'art. 2, comma a), ed art. 3 del decreto legislativo n. 539/1992.
           Estratto decreto n. 623/1996 del 10 giugno 1996
   E'   autorizzata   l'immissione  in  commercio  della  specialita'
medicinale "GERMOGEL POMATA", con variazione della  denominazione  in
"FARMJODINA", nella confezione pomata vasetto da 5 g, precedentemente
registrato    come   presidio   medico-chirurgico   con   numero   di
autorizzazione 7715 e aventi le caratteristiche di cui all'art. 1 del
decreto legislativo n. 178/1991, con  le  specificazioni  di  seguito
indicate:
    Composizione: principio attivo: iodopovidone;
    Titolare  A.I.C.:  Germo  S.p.a.,  con  sede  legale  e domicilio
fiscale  in  via  Giotto  19,  Cormano   (Milano),   codice   fiscale
00772350153;
    N. A.I.C.: 032821011 (in base 10), 0Z9MSM (in base 32);
    Officine di produzione, confezionamento e controllo: Sofar
S.p.a. - Trezzano Rosa (Milano);
    Classificazione  ai  sensi  dell'art. 8, comma 10, della legge n.
537/1993: classe "C".
   Classificazione   ai   fini   della   fornitura:   medicinale   di
automedicazione   non   soggetto  a  prescrizione  medica,  ai  sensi
dell'art. 2, comma a), ed art. 3 del decreto legislativo n. 539/1992.
           Estratto decreto n. 624/1996 del 10 giugno 1996
   E'  autorizzata  l'immissione  in  commercio   della   specialita'
medicinale  "GERMOGEL  POMATA", con variazione della denominazione in
"FARMJODINA",   nella   confezione   pomata   vasetto   da   20    g,
precedentemente registrato come presidio medico-chirurgico con numero
di  autorizzazione 7715 e aventi le caratteristiche di cui all'art. 1
del decreto legislativo n. 178/1991, con le specificazioni di seguito
indicate:
    Composizione: principio attivo: iodopovidone;
    Titolare A.I.C.:  Germo  S.p.a.,  con  sede  legale  e  domicilio
fiscale in via Giotto 19, Cormano, codice fiscale 00772350153;
    N. A.I.C.: 032821023 (in base 10), 0Z9MSZ (in base 32);
    Officine di produzione, confezionamento e controllo: Sofar
S.p.a. - Trezzano Rosa (Milano);
    Classificazione  ai  sensi  dell'art. 8, comma 10, della legge n.
537/1993: classe "C".
   Classificazione   ai   fini   della   fornitura:   medicinale   di
automedicazione   non   soggetto  a  prescrizione  medica,  ai  sensi
dell'art. 2, comma a), ed art. 3 del decreto legislativo n. 539/1992.
           Estratto decreto n. 625/1996 del 10 giugno 1996
   E'  autorizzata  l'immissione  in  commercio   della   specialita'
medicinale  "GERMOGEL  POMATA", con variazione della denominazione in
"FARMJODINA",   nella   confezione   pomata   vasetto   da   30    g,
precedentemente registrato come presidio medico-chirurgico con numero
di  autorizzazione 7715 e aventi le caratteristiche di cui all'art. 1
del decreto legislativo n. 178/1991, con le specificazioni di seguito
indicate:
    Composizione: principio attivo: iodopovidone;
    Titolare A.I.C.:  Germo  S.p.a.,  con  sede  legale  e  domicilio
fiscale   in   via   Giotto  19,  Cormano  (Milano),  codice  fiscale
00772350153;
    N. A.I.C.: 032821035 (in base 10), 0Z9MTC (in base 32);
    Officine di produzione, confezionamento e controllo: Sofar
S.p.a. - Trezzano Rosa (Milano);
    Classificazione  ai  sensi  dell'art. 8, comma 10, della legge n.
537/1993: classe "C".
   Classificazione   ai   fini   della   fornitura:   medicinale   di
automedicazione   non   soggetto  a  prescrizione  medica,  ai  sensi
dell'art. 2, comma a), ed art. 3 del decreto legislativo n. 539/1992.
           Estratto decreto n. 626/1996 del 10 giugno 1996
   E'  autorizzata  l'immissione  in  commercio   della   specialita'
medicinale  "GERMOGEL  POMATA", con variazione della denominazione in
"FARMJODINA",   nella   confezione   pomata   vasetto   da   40    g,
precedentemente registrato come presidio medico-chirurgico con numero
di  autorizzazione 7715 e aventi le caratteristiche di cui all'art. 1
del decreto legislativo n. 178/1991, con le specificazioni di seguito
indicate:
    Composizione: principio attivo: iodopovidone;
    Titolare A.I.C.:  Germo  S.p.a.,  con  sede  legale  e  domicilio
fiscale   in   via   Giotto  19,  Cormano  (Milano),  codice  fiscale
00772350153;
    N. A.I.C.: 032821047 (in base 10), 0Z9MTR (in base 32);
    Officine di produzione, confezionamento e controllo: Sofar
S.p.a. - Trezzano Rosa (Milano);
    Classificazione ai sensi dell'art. 8, comma 10,  della  legge  n.
537/1993: classe "C".
   Classificazione   ai   fini   della   fornitura:   medicinale   di
automedicazione  non  soggetto  a  prescrizione  medica,   ai   sensi
dell'art. 2, comma a), ed art. 3 del decreto legislativo n. 539/1992.
           Estratto decreto n. 627/1996 del 10 giugno 1996
   E'   autorizzata   l'immissione  in  commercio  della  specialita'
medicinale "GERMOGEL POMATA", con variazione della  denominazione  in
"FARMJODINA",    nella   confezione   pomata   vasetto   da   50   g,
precedentemente registrato come presidio medico-chirurgico con numero
di autorizzazione 7715 e aventi le caratteristiche di cui all'art.  1
del decreto legislativo n. 178/1991, con le specificazioni di seguito
indicate:
    Composizione: principio attivo: iodopovidone;
    Titolare  A.I.C.:  Germo  S.p.a.,  con  sede  legale  e domicilio
fiscale  in  via  Giotto  19,  Cormano   (Milano),   codice   fiscale
00772350153;
    N. A.I.C.: 032821050 (in base 10), 0Z9MTU (in base 32);
    Officine di produzione, confezionamento e controllo: Sofar
S.p.a. - Trezzano Rosa (Milano);
    Classificazione  ai  sensi  dell'art. 8, comma 10, della legge n.
537/1993: classe "C".
   Classificazione   ai   fini   della   fornitura:   medicinale   di
automedicazione   non   soggetto  a  prescrizione  medica,  ai  sensi
dell'art. 2, comma a), ed art. 3 del decreto legislativo n. 539/1992.
           Estratto decreto n. 628/1996 del 10 giugno 1996
   E'  autorizzata  l'immissione  in  commercio   della   specialita'
medicinale  "SIMP  80",  nella  confezione  soluzione flacone 100 ml,
precedentemente registrato come presidio medico-chirurgico con numero
di autorizzazione 11744 e aventi le caratteristiche di cui all'art. 1
del decreto legislativo n. 178/1991, con le specificazioni di seguito
indicate:
    Composizione:    principio   attivo:   clorexidina   digluconato;
benzalconio cloruro;
    Titolare A.I.C.: Esoform S.r.l.,  con  sede  legale  e  domicilio
fiscale in viale del Lavoro, 10, Rovigo, codice fiscale 00352000293;
    N. A.I.C.: 032318014 (in base 10), 0YU8KY (in base 32);
    Officine  di  produzione,  confezionamento  e  controllo: Esoform
S.r.l. - Rovigo;
    Classificazione ai sensi dell'art. 8, comma 10,  della  legge  n.
537/1993: classe "C".
   Classificazione   ai   fini   della   fornitura:   medicinale   di
automedicazione  non  soggetto  a  prescrizione  medica,   ai   sensi
dell'art. 2, comma a), ed art. 3 del decreto legislativo n. 539/1992.
           Estratto decreto n. 629/1996 del 10 giugno 1996
   E'   autorizzata   l'immissione  in  commercio  della  specialita'
medicinale "SIMP 80", nella  confezione  soluzione  flacone  200  ml,
precedentemente registrato come presidio medico-chirurgico con numero
di autorizzazione 11744 e aventi le caratteristiche di cui all'art. 1
del decreto legislativo n. 178/1991, con le specificazioni di seguito
indicate:
    Composizione:    principio   attivo:   clorexidina   digluconato;
benzalconio cloruro;
    Titolare A.I.C.: Esoform S.r.l.,  con  sede  legale  e  domicilio
fiscale in viale del Lavoro, 10, Rovigo, codice fiscale 00352000293;
    N. A.I.C.: 032318026 (in base 10), 0YU8LB (in base 32);
    Officine  di  produzione,  confezionamento  e  controllo: Esoform
S.r.l. - Rovigo;
    Classificazione ai sensi dell'art. 8, comma 10,  della  legge  n.
537/1993: classe "C".
   Classificazione   ai   fini   della   fornitura:   medicinale   di
automedicazione  non  soggetto  a  prescrizione  medica,   ai   sensi
dell'art. 2, comma a), ed art. 3 del decreto legislativo n. 539/1992.
           Estratto decreto n. 630/1996 del 10 giugno 1996
   E'   autorizzata   l'immissione  in  commercio  della  specialita'
medicinale "SIMP 80", nella  confezione  soluzione  flacone  250  ml,
precedentemente registrato come presidio medico-chirurgico con numero
di autorizzazione 11744 e aventi le caratteristiche di cui all'art. 1
del decreto legislativo n. 178/1991, con le specificazioni di seguito
indicate:
    Composizione:    principio   attivo:   clorexidina   digluconato;
benzalconio cloruro;
    Titolare A.I.C.: Esoform S.r.l.,  con  sede  legale  e  domicilio
fiscale in viale del Lavoro, 10, Rovigo, codice fiscale 00352000293;
    N. A.I.C.: 032318038 (in base 10), 0YU8LQ (in base 32);
    Officine  di  produzione,  confezionamento  e  controllo: Esoform
S.r.l. - Rovigo;
    Classificazione ai sensi dell'art. 8, comma 10,  della  legge  n.
537/1993: classe "C".
   Classificazione   ai   fini   della   fornitura:   medicinale   di
automedicazione  non  soggetto  a  prescrizione  medica,   ai   sensi
dell'art. 2, comma a), ed art. 3 del decreto legislativo n. 539/1992.
           Estratto decreto n. 631/1996 del 10 giugno 1996
   E'   autorizzata   l'immissione  in  commercio  della  specialita'
medicinale "SIMP 80", nella  confezione  soluzione  flacone  300  ml,
precedentemente registrato come presidio medico-chirurgico con numero
di autorizzazione 11744 e aventi le caratteristiche di cui all'art. 1
del decreto legislativo n. 178/1991, con le specificazioni di seguito
indicate:
    Composizione:    principio   attivo:   clorexidina   digluconato;
benzalconio cloruro;
    Titolare A.I.C.: Esoform S.r.l.,  con  sede  legale  e  domicilio
fiscale in viale del Lavoro, 10, Rovigo, codice fiscale 00352000293;
    N. A.I.C.: 032318040 (in base 10), 0YU8LS (in base 32);
    Officine  di  produzione,  confezionamento  e  controllo: Esoform
S.r.l. - Rovigo;
    Classificazione ai sensi dell'art. 8, comma 10,  della  legge  n.
537/1993: classe "C".
   Classificazione   ai   fini   della   fornitura:   medicinale   di
automedicazione  non  soggetto  a  prescrizione  medica,   ai   sensi
dell'art. 2, comma a), ed art. 3 del decreto legislativo n. 539/1992.
           Estratto decreto n. 632/1996 del 10 giugno 1996
   E'   autorizzata   l'immissione  in  commercio  della  specialita'
medicinale "SIMP 80",  nella  confezione  soluzione  flacone  500  ml
precedentemente registrato come presidio medico-chirurgico con numero
di autorizzazione 11744 e aventi le caratteristiche di cui all'art. 1
del decreto legislativo n. 178/1991, con le specificazioni di seguito
indicate:
    Composizione:    principio   attivo:   clorexidina   digluconato;
benzalconio cloruro;
    Titolare A.I.C.: Esoform S.r.l.,  con  sede  legale  e  domicilio
fiscale in viale del Lavoro, 10, Rovigo, codice fiscale 00352000293;
    N. A.I.C.: 032318053 (in base 10), 0YU8M5 (in base 32);
    Officine  di  produzione,  confezionamento  e  controllo: Esoform
S.r.l. - Rovigo;
    Classificazione ai sensi dell'art. 8, comma 10,  della  legge  n.
537/1993: classe "C".
   Classificazione   ai   fini   della   fornitura:   medicinale   di
automedicazione  non  soggetto  a  prescrizione  medica,   ai   sensi
dell'art. 2, comma a), ed art. 3 del decreto legislativo n. 539/1992.
           Estratto decreto n. 633/1996 del 10 giugno 1996
   E'   autorizzata   l'immissione  in  commercio  della  specialita'
medicinale "SIMP 80", nella confezione  soluzione  flacone  1000  ml,
precedentemente registrato come presidio medico-chirurgico con numero
di autorizzazione 11744 e aventi le caratteristiche di cui all'art. 1
del decreto legislativo n. 178/1991, con le specificazioni di seguito
indicate:
    Composizione:    principio   attivo:   clorexidina   digluconato;
benzalconio cloruro;
    Titolare A.I.C.: Esoform S.r.l.,  con  sede  legale  e  domicilio
fiscale in viale del Lavoro, 10, Rovigo, codice fiscale 00352000293;
    N. A.I.C.: 032318065 (in base 10), 0YU8MK (in base 32);
    Officine  di  produzione,  confezionamento  e  controllo: Esoform
S.r.l. - Rovigo;
    Classificazione ai sensi dell'art. 8, comma 10,  della  legge  n.
537/1993: classe "C".
   Classificazione   ai   fini   della   fornitura:   medicinale   di
automedicazione  non  soggetto  a  prescrizione  medica,   ai   sensi
dell'art. 2, comma a), ed art. 3 del decreto legislativo n. 539/1992.
           Estratto decreto n. 634/1996 del 10 giugno 1996
   E'   autorizzata   l'immissione  in  commercio  della  specialita'
medicinale  "SIMP  80",  nella  confezione  soluzione  tanica  5  lt,
precedentemente registrato come presidio medico-chirurgico con numero
di autorizzazione 11744 e aventi le caratteristiche di cui all'art. 1
del decreto legislativo n. 178/1991, con le specificazioni di seguito
indicate:
    Composizione:    principio   attivo:   clorexidina   digluconato;
benzalconio cloruro;
    Titolare A.I.C.: Esoform S.r.l.,  con  sede  legale  e  domicilio
fiscale in viale del Lavoro, 10, Rovigo, codice fiscale 00352000293;
    N. A.I.C.: 032318077 (in base 10), 0YU8MX (in base 32);
    Officine  di  produzione,  confezionamento  e  controllo: Esoform
S.r.l. - Rovigo;
    Classificazione ai sensi dell'art. 8, comma 10,  della  legge  n.
537/1993: classe "C".
   Classificazione   ai   fini   della   fornitura:   medicinale   di
automedicazione  non  soggetto  a  prescrizione  medica,   ai   sensi
dell'art. 2, comma a), ed art. 3 del decreto legislativo n. 539/1992.
           Estratto decreto n. 635/1996 del 10 giugno 1996
   E'   autorizzata   l'immissione  in  commercio  della  specialita'
medicinale "POVI IODINE 100", con variazione della  denominazione  in
"POVIDERM",  nella  confezione  soluzione  acquosa  flacone  250  ml,
precedentemente registrato come presidio medico-chirurgico con numero
di autorizzazione 16599 e aventi le caratteristiche di cui all'art. 1
del decreto legislativo n. 178/1991, con le specificazioni di seguito
indicate:
    Composizione: principio attivo: iodopovidone;
    Titolare A.I.C.: Farmec di Renato Tabasso & C. S.n.c.,  con  sede
legale e domicilio fiscale in via E. Fermi, 15, Pescantina (Verona)
fraz. Settimo, codice fiscale 00133360081;
    N. A.I.C.: 032813040 (in base 10), 0Z9CZJ (in base 32);
    Officine  di  produzione,  confezionamento  e  controllo:  Farmec
S.n.c. - Settimo Pescantina (Verona);
    Classificazione ai sensi dell'art. 8, comma 10,  della  legge  n.
537/1993: classe "C".
   Classificazione   ai   fini   della   fornitura:   medicinale   di
automedicazione  non  soggetto  a  prescrizione  medica,   ai   sensi
dell'art. 2, comma a), ed art. 3 del decreto legislativo n. 539/1992.
           Estratto decreto n. 636/1996 del 10 giugno 1996
   E'   autorizzata   l'immissione  in  commercio  della  specialita'
medicinale "POVI IODINE 100", con variazione della  denominazione  in
"POVIDERM",  nella  confezione  soluzione  acquosa  flacone  500  ml,
precedentemente registrato come presidio medico-chirurgico con numero
di autorizzazione 16599 e aventi le caratteristiche di cui all'art. 1
del decreto legislativo n. 178/1991, con le specificazioni di seguito
indicate:
    Composizione: principio attivo: iodopovidone;
    Titolare A.I.C.: Farmec di Renato Tabasso & C. S.n.c.,  con  sede
legale e domicilio fiscale in via E. Fermi, 15, Pescantina (Verona)
fraz. Settimo, codice fiscale 00133360081;
    N. A.I.C.: 032813053 (in base 10), 0Z9CZX (in base 32);
    Officine  di  produzione,  confezionamento  e  controllo:  Farmec
S.n.c. - Settimo Pescantina (Verona);
    Classificazione ai sensi dell'art. 8, comma 10,  della  legge  n.
537/1993: classe "C".
   Classificazione   ai   fini   della   fornitura:   medicinale   di
automedicazione  non  soggetto  a  prescrizione  medica,   ai   sensi
dell'art. 2, comma a), ed art. 3 del decreto legislativo n. 539/1992.
           Estratto decreto n. 637/1996 del 10 giugno 1996
   E'   autorizzata   l'immissione  in  commercio  della  specialita'
medicinale "POVI IODINE 100", con variazione della  denominazione  in
"POVIDERM",  nella  confezione  soluzione  acquosa  flacone  1000 ml,
precedentemente registrato come presidio medico-chirurgico con numero
di autorizzazione 16599 e aventi le caratteristiche di cui all'art. 1
del decreto legislativo n. 178/1991, con le specificazioni di seguito
indicate:
    Composizione: principio attivo: iodopovidone;
    Titolare A.I.C.: Farmec di Renato Tabasso & C. S.n.c.,  con  sede
legale e domicilio fiscale in via E. Fermi, 15, Pescantina (Verona)
fraz. Settimo, codice fiscale 00133360081;
    N. A.I.C.: 032813065 (in base 10), 0Z9D09 (in base 32);
    Officine  di  produzione,  confezionamento  e  controllo:  Farmec
S.n.c. - Settimo Pescantina (Verona);
    Classificazione ai sensi dell'art. 8, comma 10,  della  legge  n.
537/1993: classe "C".
   Classificazione   ai   fini   della   fornitura:   medicinale   di
automedicazione  non  soggetto  a  prescrizione  medica,   ai   sensi
dell'art. 2, comma a), ed art. 3 del decreto legislativo n. 539/1992.
           Estratto decreto n. 638/1996 del 10 giugno 1996
   E'   autorizzata   l'immissione  in  commercio  della  specialita'
medicinale  "ISOPOVIDONE",  con  variazione  della  denominazione  in
"POVIDERM",   nella   confezione  "ALCOLICO"  soluzione  idroalcolica
flacone   500   ml,   precedentemente   registrato   come    presidio
medico-chirurgico  con  numero  di  autorizzazione  16598 e aventi le
caratteristiche  di  cui  all'art.  1  del  decreto  legislativo   n.
178/1991, con le specificazioni di seguito indicate:
    Composizione: principio attivo: iodopovidone;
    Titolare  A.I.C.:  Farmec di Renato Tabasso & C. S.n.c., con sede
legale e domicilio fiscale in via E. Fermi, 15,  Pescantina  (Verona)
fraz. Settimo, codice fiscale 00133360081;
    N. A.I.C.: 032813026 (in base 10), 0Z9CZ2 (in base 32);
    Officine  di  produzione,  confezionamento  e  controllo:  Farmec
S.n.c. - Settimo Pescantina (Verona);
    Classificazione ai sensi dell'art. 8, comma 10,  della  legge  n.
537/1993: classe "C".
   Classificazione   ai   fini   della   fornitura:   medicinale   di
automedicazione  non  soggetto  a  prescrizione  medica,   ai   sensi
dell'art. 2, comma a), ed art. 3 del decreto legislativo n. 539/1992.
           Estratto decreto n. 639/1996 del 10 giugno 1996
   E'   autorizzata   l'immissione  in  commercio  della  specialita'
medicinale  "ISOPOVIDONE",  con  variazione  della  denominazione  in
"POVIDERM",   nella   confezione  "ALCOLICO"  soluzione  idroalcolica
flacone   250   ml,   precedentemente   registrato   come    presidio
medico-chirurgico  con  numero  di  autorizzazione  16598 e aventi le
caratteristiche  di  cui  all'art.  1  del  decreto  legislativo   n.
178/1991, con le specificazioni di seguito indicate:
    Composizione: principio attivo: iodopovidone;
    Titolare  A.I.C.:  Farmec di Renato Tabasso & C. S.n.c., con sede
legale e domicilio fiscale in via E. Fermi, 15, Pescantina (Verona)
fraz. Settimo, codice fiscale 00133360081;
    N. A.I.C.: 032813014 (in base 10), 0Z9CYQ (in base 32);
    Officine  di  produzione,  confezionamento  e  controllo:  Farmec
S.n.c. - Settimo Pescantina (Verona);
    Classificazione  ai  sensi  dell'art. 8, comma 10, della legge n.
537/1993: classe "C".
   Classificazione   ai   fini   della   fornitura:   medicinale   di
automedicazione   non   soggetto  a  prescrizione  medica,  ai  sensi
dell'art. 2, comma a), ed art. 3 del decreto legislativo n. 539/1992.
           Estratto decreto n. 640/1996 del 10 giugno 1996
   E'  autorizzata  l'immissione  in  commercio   della   specialita'
medicinale  "ISOPOVIDONE",  con  variazione  della  denominazione  in
"POVIDERM",  nella  confezione  "ALCOLICO"   soluzione   idroalcolica
flacone   1000   ml,   precedentemente   registrato   come   presidio
medico-chirurgico con numero di  autorizzazione  16583  e  aventi  le
caratteristiche   di  cui  all'art.  1  del  decreto  legislativo  n.
178/1991, con le specificazioni di seguito indicate:
    Composizione: principio attivo: iodopovidone;
    Titolare A.I.C.: Farmec di Renato Tabasso & C. S.n.c.,  con  sede
legale  e  domicilio fiscale in via E. Fermi, 15, Pescantina (Verona)
fraz. Settimo, codice fiscale 00133360081;
    N. A.I.C.: 032813038 (in base 10), 0Z9CZG (in base 32);
    Officine  di  produzione,  confezionamento  e  controllo:  Farmec
S.n.c. - Settimo Pescantina (Verona);
    Classificazione  ai  sensi  dell'art. 8, comma 10, della legge n.
537/1993: classe "C".
   Classificazione   ai   fini   della   fornitura:   medicinale   di
automedicazione   non   soggetto  a  prescrizione  medica,  ai  sensi
dell'art. 2, comma a), ed art. 3 del decreto legislativo n. 539/1992.
   Le  societa'  titolari   dell'autorizzazione   all'immissione   in
commercio   dovranno   comunicare   al   Ministero  della  sanita'  -
Dipartimento della prevenzione e del farmaco la data di inizio  della
commercializzazione.
   Analoga  comunicazione  dovra'  essere  inviata  alle associazioni
rappresentative  delle  farmacie  pubbliche  e  private,   firmatarie
dell'accordo di cui all'allegato n. 3 al decreto del Presidente della
Repubblica  21  febbraio  1989,  n.  94,  pubblicato  nella  Gazzetta
Ufficiale n. 63 del 16 marzo 1989.
   La comunicazione di cui al comma precedente dovra' avvenire almeno
quindici giorni prima della data di inizio della vendita al  pubblico
della  specialita'  medicinale  in  questione  e comunque entro e non
oltre  il  quarantacinquesimo  giorno   successivo   alla   data   di
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale del presente decreto.
   I  lotti  di produzione registrati come presidi medico-chirurgici,
aventi il numero di registrazione  di  cui  alle  premesse,  potranno
essere  dispensati  al  pubblico fino al giorno precedente la data di
cui al primo comma e comunque non oltre il  centottantunesimo  giorno
successivo  alla  data  di  pubblicazione  del presente decreto nella
Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
   A partire dalla data di cui al primo comma del  presente  articolo
potranno essere dispensati al pubblico solo le confezioni autorizzate
come specialita' medicinali con il presente decreto.
   Nel  caso  di  mancato  adempimento, nei tempi previsti, di quanto
disposto dal secondo comma di cui al presente decreto la possibilita'
di  dispensazione  al   pubblico   delle   confezioni   di   presidio
medico-chirurgico    di    cui    alle   premesse   e'   fissata   al
quarantacinquesimo giorno successivo.
   Il  presente  decreto  entra  in  vigore  il  giorno   della   sua
pubblicazione  nella  Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana, e
sara' notificato alle societa' titolari dell'A.I.C.