IL MINISTRO DELLE FINANZE
  Vista la legge 2 agosto 1982, n. 528, sull'"Ordinamento  del  gioco
del lotto e misure per il personale del lotto";
  Vista  la  legge 19 aprile 1990, n. 85, recante "Modificazione alla
legge 2 agosto 1982, n. 528, sull'ordinamento del gioco del lotto";
  Vista la lettera m) della delibera del  Comitato  interministeriale
per   la   programmazione  economica  (CIPE)  del  18  febbraio  1993
contenente     "Procedure     di     trasformazione     in     S.p.a.
dell'Amministrazione autonoma dei monopoli di Stato" secondo cui: "il
Ministro  delle finanze, ferma restando la titolarita' dello Stato ai
sensi della normativa vigente,  puo'  attribuire  in  concessione  il
servizio  del  lotto automatizzato a soggetto che dia idonee garanzie
in ordine alla consistenza patrimoniale e alla struttura  tecnica  ed
organizzativa";
  Ritenuta  l'opportunita' di adottare una concessione traslativa dei
poteri pubblici in ordine al servizio  del  lotto  automatizzato,  ai
sensi della lettera m) della delibera del CIPE del 18 febbraio 1993;
  Ritenuto  che  l'affidamento in concessione del lotto automatizzato
risponde all'esigenza di  garantire  efficienza  e  funzionalita'  al
servizio   e  consente  un'adeguata  tutela  degli  intessi  pubblici
dell'erario,  garantendo  un  incremento  delle   entrate   speciali,
derivanti dalla gestione del lotto automatizzato;
  Ritenuto  che  la  maggiore  funzionalita'  operativa  del  sistema
automatizzato,  derivante   dall'affidamento   in   concessione   del
servizio,   puo'   avere  effetti  favorevoli  sull'ordine  pubblico,
determinando il  venir  meno  delle  condizioni  che  favoriscono  la
diffusione del gioco del lotto illegale;
  Ritenuto   che,  sulla  base  delle  pregresse  argomentazioni,  in
conformita' alla valutazione d'assoluta  urgenza  compiuta  dal  CIPE
nell'emanazione  della  delibera  del  18  febbraio 1993, sussiste la
necessita' e l'urgenza di dare attuazione alla relativa lettera m);
  Ritenuto  che  "Lottomatica  S.c.p.a.",  a  seguito  di   rilevanti
investimenti   effettuati   dispone   di   un  sistema  organizzativo
informatico, nonche'  di  una  struttura  ampiamente  collaudata  per
l'installazione  e  la  manutenzione  del  predetto  sistema,  atta a
minimizzare gli oneri e i tempi per il processo  di  automazione  del
gioco  del  lotto,  con  rilevante  interesse pubblico per i connessi
benefici erariali;
  Ritenuto che la "Lottomatica  S.c.p.a."  assicura,  direttamente  e
tramite    il   coordinamento,   l'integrazione   ed   il   controllo
dell'attivita' dei propri consorziati,  comprovata  esperienza  nella
gestione di sistemi complessi ad ampia caratterizzazione territoriale
e  fornisce idonee garanzie di affidabilita' e di sicurezza in ordine
alla     consistenza     patrimoniale     ed      alla      struttura
tecnico-organizzativa;
                              Decreta:
                               Art. 1.
                      Oggetto della concessione
  1.  I  poteri  pubblici  del  Ministero  delle finanze, inerenti al
servizio del lotto automatizzato, sono trasferiti  alla  "Lottomatica
S.c.p.a", nei limiti del presente decreto.
  2. Per effetto della concessione di cui al comma 1, il servizio del
lotto  automatizzato  e'  direttamente  organizzato  e  gestito dalla
"Lottomatica S.c.p.a.".
  3. Le  modalita'  relative  all'esercizio  della  concessione  sono
definite nel presente decreto.