IL MINISTRO DELLE POSTE
                      E DELLE TELECOMUNICAZIONI
                           DI CONCERTO CON
                       IL MINISTRO DEL TESORO
 
 Visto   l'art.  53  della  legge  6  febbraio  1996,  n.  52,  legge
comunitaria per  il  1994,  recante  delega  per  l'attuazione  della
direttiva n. 94/46/CE in relazione alle comunicazioni via satellite;
 Visto  il  decreto  legislativo  11  febbraio  1997,  n.  55, che ha
recepito la predetta direttiva ed in particolare l'art. 12;
 Ritenuto  che  e'  necessario  fissare  i  contributi  ed  i  canoni
riguardanti le stazioni tipo VSAT (very small aperture terminal), SNG
(satellite news gathering) e MSS (mobile satellite services);
 Considerato che, al momento attuale, possono essere determinati, per
le  stazioni  dedicate  ai  servizi  fissi di telecomunicazioni e per
quelle dedicate (gateway) ai servizi di comunicazioni  personali  via
satellite (S-PCS), soltanto i contributi relativi all'installazione e
quelli riguardanti i controlli e le verifiche, mentre saranno fissati
con separati provvedimenti i canoni per i servizi di rete;
 
                              Decreta:
 
                               Art. 1.
         Contributo per l'autorizzazione dei servizi di rete
 
 1.  Ai  sensi  dell'art.  12,  comma  1,  del decreto legislativo 11
febbraio 1997, n. 55, all'atto della richiesta  di  autorizzazione  a
fornire servizi di rete via satellite o della domanda di rinnovo, gli
interessati  sono  tenuti  a  versare  la  somma di lire un milione a
titolo  di  contributo  per  le   spese   riguardanti   l'istruttoria
amministrativa.
 2.  Il  contributo  di  cui  al  comma 1, relativo alla richiesta di
autorizzazione a fornire servizi di rete via satellite, e' elevato  a
lire  quattro milioni nei casi in cui, ai sensi del regolamento delle
radiocomunicazioni       dell'Unione       internazionale       delle
telecomunicazioni,   approvato   con  decreto  del  Presidente  della
Repubblica 27 luglio 1981, n. 740,  sia  richiesto  il  coordinamento
internazionale di frequenza.