Con decreto ministeriale n. 22283 del 5 marzo 1997, e' accertata la
sussistenza  dello  stato  di  grave crisi  dell'occupazione  per  un
periodo  massimo  di 27  mesi,  a  decorrere  dal 14  novembre  1995,
nell'area  sottoindicata in  conseguenza  del previsto  completamento
degli  impianti  industriali  o   delle  opere  pubbliche  di  grandi
dimensioni di seguito elencati:
  area  del  comune di  Latronico  (Potenza).  Imprese impegnate  nei
lavori di completamento strada fondo valle  fiume Sinni I tronco - II
lotto.
   Comitato tecnico del 29 gennaio 1997: favorevole.
  A  seguito dell'accertamento  di cui  sopra e  tenendo conto  della
decorrenza  iniziale  della crisi  ivi  indicata,  e' autorizzata  la
corresponsione  del  trattamento  speciale  di  disoccupazione  nella
misura prevista dall'art. 7, legge 23  luglio 1991, n. 223, in favore
dei  lavoratori  edili  licenziati  dalle  imprese  edili  ed  affini
impegnate  nelle  attivita' di  cui  sopra,  per  il periodo  dal  14
novembre 1994 al 13 maggio 1996.
  Il trattamento speciale di disoccupazione di cui sopra e' prorogato
dal 14 maggio 1996 al 13 novembre 1996.
  Il  trattamento   speciale  di  disoccupazione  di   cui  sopra  e'
ulteriormente prorogato dal 14 novembre 1996 al 13 maggio 1997.
  Il  trattamento   speciale  di  disoccupazione  di   cui  sopra  e'
ulteriormente prorogato dal 14 maggio 1997 al 13 novembre 1997.
  Il  trattamento   speciale  di  disoccupazione  di   cui  sopra  e'
ulteriormente  prorogato dal  14 novembre  1997 al  13 febbraio  1998
(limite massimo).
  Con decreto ministeriale n. 22284 del 5 marzo 1997, e' accertata la
sussistenza  dello  stato  di  grave crisi  dell'occupazione  per  un
periodo massimo di 27 mesi, a  decorrere dal 15 marzo 1995, nell'area
sottoindicata  in   conseguenza  del  previsto   completamento  degli
impianti industriali o delle opere  pubbliche di grandi dimensioni di
seguito elencati:
  area del comune  di Agrigento. Imprese impegnate nei  lavori per la
costruzione della  rete idrica e  fognante a Villaseta  I - III  - IV
lotto.
   Comitato tecnico del 15 gennaio 1997: favorevole.
  A  seguito dell'accertamento  di cui  sopra e  tenendo conto  della
decorrenza  iniziale  della crisi  ivi  indicata,  e' autorizzata  la
corresponsione  del  trattamento  speciale  di  disoccupazione  nella
misura prevista dall'art. 7, legge 23  luglio 1991, n. 223, in favore
dei  lavoratori  edili  licenziati  dalle  imprese  edili  ed  affini
impegnate nelle attivita'  di cui sopra, per il periodo  dal 15 marzo
1995 al 14 settembre 1995.
  Il trattamento speciale di disoccupazione di cui sopra e' prorogato
dal 15 settembre 1995 al 14 marzo 1996.
  Il  trattamento   speciale  di  disoccupazione  di   cui  sopra  e'
ulteriormente prorogato dal 15 marzo 1996 al 14 settembre 1996.
  Il  trattamento   speciale  di  disoccupazione  di   cui  sopra  e'
ulteriormente prorogato dal 15 settembre 1996 al 14 marzo 1997.
  Il  trattamento   speciale  di  disoccupazione  di   cui  sopra  e'
ulteriormente prorogato dal  15 marzo 1997 al 14  giugno 1997 (limite
massimo).
  Con decreto ministeriale n. 22285 del 5 marzo 1997, e' accertata la
sussistenza  dello  stato  di  grave crisi  dell'occupazione  per  un
periodo  massimo  di  27  mesi,  a decorrere  dal  5  dicembre  1994,
nell'area  sottoindicata in  conseguenza  del previsto  completamento
degli  impianti  industriali  o   delle  opere  pubbliche  di  grandi
dimensioni di seguito elencati:
  area  del comune  di  Napoli. Imprese  impegnate nella  costruzione
delle  opere infrastrutturali  ricadenti  nel  centro direzionale  di
Napoli.
   Comitato tecnico del 15 gennaio 1997: favorevole.
  A  seguito dell'accertamento  di cui  sopra e  tenendo conto  della
decorrenza  iniziale  della crisi  ivi  indicata,  e' autorizzata  la
corresponsione  del  trattamento  speciale  di  disoccupazione  nella
misura prevista dall'art. 7, legge 23  luglio 1991, n. 223, in favore
dei  lavoratori  edili  licenziati  dalle  imprese  edili  ed  affini
impegnate nelle attivita' di cui sopra, per il periodo dal 5 dicembre
1994 al 4 giugno 1995.
  Il trattamento speciale di disoccupazione di cui sopra e' prorogato
dal 5 giugno 1995 al 4 dicembre 1995.
  Il  trattamento   speciale  di  disoccupazione  di   cui  sopra  e'
ulteriormente prorogato dal 5 dicembre 1995 al 4 giugno 1996.
  Il  trattamento   speciale  di  disoccupazione  di   cui  sopra  e'
ulteriormente prorogato dal 5 giugno 1996 al 4 dicembre 1996.
  Il  trattamento   speciale  di  disoccupazione  di   cui  sopra  e'
ulteriormente prorogato dal  5 dicembre 1996 al 4  marzo 1997 (limite
massimo).
  Con decreto ministeriale n. 22286 del 5 marzo 1997, e' accertata la
sussistenza  dello  stato  di  grave crisi  dell'occupazione  per  un
periodo massimo di 27 mesi, a  decorrere dal 3 giugno 1995, nell'area
sottoindicata  in   conseguenza  del  previsto   completamento  degli
impianti industriali o delle opere  pubbliche di grandi dimensioni di
seguito elencati:
  area del comune di Benevento. Imprese impegnate nella realizzazione
del raddoppio s.s. 372 Telesina.
   Comitato tecnico del 15 gennaio 1997: favorevole.
  A  seguito dell'accertamento  di cui  sopra e  tenendo conto  della
decorrenza  iniziale  della crisi  ivi  indicata,  e' autorizzata  la
corresponsione  del  trattamento  speciale  di  disoccupazione  nella
misura prevista dall'art. 7, legge 23  luglio 1991, n. 223, in favore
dei  lavoratori  edili  licenziati  dalle  imprese  edili  ed  affini
impegnate nelle attivita'  di cui sopra, per il periodo  dal 3 giugno
1995 al 2 dicembre 1995.
  Il trattamento speciale di disoccupazione di cui sopra e' prorogato
dal 3 dicembre 1995 al 2 giugno 1996.
  Il  trattamento   speciale  di  disoccupazione  di   cui  sopra  e'
ulteriormente prorogato dal 3 giugno 1996 al 2 dicembre 1996.
  Il  trattamento   speciale  di  disoccupazione  di   cui  sopra  e'
ulteriormente prorogato dal 3 dicembre 1996 al 2 giugno 1997.
  Il  trattamento   speciale  di  disoccupazione  di   cui  sopra  e'
ulteriormente prorogato dal 3 giugno 1997 al 2 settembre 1997 (limite
massimo).
  Con decreto ministeriale n. 22287 del 5 marzo 1997, e' accertata la
sussistenza  dello  stato  di  grave crisi  dell'occupazione  per  un
periodo massimo di 27 mesi, a decorrere dal 23 giugno 1995, nell'area
sottoindicata  in   conseguenza  del  previsto   completamento  degli
impianti industriali o delle opere  pubbliche di grandi dimensioni di
seguito elencati:
  area del comune di Benevento. Imprese impegnate nella realizzazione
del "Restauro Rocca dei Rettori e mura Longobarde in Benevento".
   Comitato tecnico del 15 gennaio 1997: favorevole.
  A  seguito dell'accertamento  di cui  sopra e  tenendo conto  della
decorrenza  iniziale  della crisi  ivi  indicata,  e' autorizzata  la
corresponsione  del  trattamento  speciale  di  disoccupazione  nella
misura prevista dall'art. 7, legge 23  luglio 1991, n. 223, in favore
dei  lavoratori  edili  licenziati  dalle  imprese  edili  ed  affini
impegnate nelle attivita' di cui sopra,  per il periodo dal 23 giugno
1995 al 22 dicembre 1995.
  Il trattamento speciale di disoccupazione di cui sopra e' prorogato
dal 23 dicembre 1995 al 22 giugno 1996.
  Il  trattamento   speciale  di  disoccupazione  di   cui  sopra  e'
ulteriormente prorogato dal 23 giugno 1996 al 22 dicembre 1996.
  Il  trattamento   speciale  di  disoccupazione  di   cui  sopra  e'
ulteriormente prorogato dal 23 dicembre 1996 al 22 giugno 1997.
  Il  trattamento   speciale  di  disoccupazione  di   cui  sopra  e'
ulteriormente  prorogato dal  23  giugno 1997  al  22 settembre  1997
(limite massimo).
  Con decreto ministeriale n. 22288 del 5 marzo 1997, e' accertata la
sussistenza  dello  stato  di  grave crisi  dell'occupazione  per  un
periodo massimo di  27 mesi, a decorrere dal 6  marzo 1995, nell'area
sottoindicata  in   conseguenza  del  previsto   completamento  degli
impianti industriali o delle opere  pubbliche di grandi dimensioni di
seguito elencati:
  area  del comune  di  Somma Vesuviana  (Napoli). Imprese  impegnate
nella realizzazione  della linea  ferroviaria a  monte del  Vesuvio -
Lotto B.
   Comitato tecnico del 15 gennaio 1997: favorevole.
  A  seguito dell'accertamento  di cui  sopra e  tenendo conto  della
decorrenza  iniziale  della crisi  ivi  indicata,  e' autorizzata  la
corresponsione  del  trattamento  speciale  di  disoccupazione  nella
misura prevista dall'art. 7, legge 23  luglio 1991, n. 223, in favore
dei  lavoratori  edili  licenziati  dalle  imprese  edili  ed  affini
impegnate nelle  attivita' di cui sopra,  per il periodo dal  6 marzo
1995 al 5 settembre 1995.
  Il trattamento speciale di disoccupazione di cui sopra e' prorogato
dal 6 settembre 1995 al 5 marzo 1996.
  Il  trattamento   speciale  di  disoccupazione  di   cui  sopra  e'
ulteriormente prorogato dal 6 marzo 1996 al 5 settembre 1996.
  Il  trattamento   speciale  di  disoccupazione  di   cui  sopra  e'
ulteriormente prorogato dal 6 settembre 1996 al 5 marzo 1997.
  Il  trattamento   speciale  di  disoccupazione  di   cui  sopra  e'
ulteriormente prorogato  dal 6  marzo 1997 al  5 giugno  1997 (limite
massimo).
  Con decreto ministeriale n. 22289 del 5 marzo 1997, e' accertata la
sussistenza  dello  stato  di  grave crisi  dell'occupazione  per  un
periodo  massimo  di  27  mesi,  a decorrere  dal  15  gennaio  1996,
nell'area  sottoindicata in  conseguenza  del previsto  completamento
degli  impianti  industriali  o   delle  opere  pubbliche  di  grandi
dimensioni di seguito elencati:
  area  del  comune  di  Lucera  (Foggia).  Imprese  impegnate  nella
costruzione di uno  sbarramento sul torrente Celone per  un invaso ad
uso promiscuo.
   Comitato tecnico del 15 gennaio 1997: favorevole.
  A  seguito dell'accertamento  di cui  sopra e  tenendo conto  della
decorrenza  iniziale  della crisi  ivi  indicata,  e' autorizzata  la
corresponsione  del  trattamento  speciale  di  disoccupazione  nella
misura prevista dall'art. 7, legge 23  luglio 1991, n. 223, in favore
dei  lavoratori  edili  licenziati  dalle  imprese  edili  ed  affini
impegnate nelle attivita' di cui sopra, per il periodo dal 15 gennaio
1996 al 14 luglio 1996.
  Il trattamento speciale di disoccupazione di cui sopra e' prorogato
dal 15 luglio 1996 al 14 gennaio 1997.
  Il  trattamento   speciale  di  disoccupazione  di   cui  sopra  e'
ulteriormente prorogato dal 15 gennaio 1997 al 14 luglio 1997.
  Il  trattamento   speciale  di  disoccupazione  di   cui  sopra  e'
ulteriormente prorogato dal 15 luglio 1997 al 14 gennaio 1998.
  Il  trattamento   speciale  di  disoccupazione  di   cui  sopra  e'
ulteriormente prorogato dal 15 gennaio 1998 al 14 aprile 1998 (limite
massimo).
  Con decreto ministeriale n. 22313 del 7 marzo 1997, e' accertata la
sussistenza  dello  stato  di  grave crisi  dell'occupazione  per  un
periodo massimo di 27 mesi, a  decorrere dal 18 marzo 1996, nell'area
sottoindicata  in   conseguenza  del  previsto   completamento  degli
impianti industriali o delle opere  pubbliche di grandi dimensioni di
seguito elencati:
  area del  comune di Tito  Brienza (Potenza). Imprese  impegnate nei
lavori di completamento del II e III lotto della s.s. 95 Tito Brienza
- Stralcio galleria Serra San Vito.
   Comitato tecnico del 6 febbraio 1997: favorevole.
  A  seguito dell'accertamento  di cui  sopra e  tenendo conto  della
decorrenza  iniziale  della crisi  ivi  indicata,  e' autorizzata  la
corresponsione  del  trattamento  speciale  di  disoccupazione  nella
misura prevista dall'art. 7, legge 23  luglio 1991, n. 223, in favore
dei  lavoratori  edili  licenziati  dalle  imprese  edili  ed  affini
impegnate nelle attivita'  di cui sopra, per il periodo  dal 18 marzo
1996 al 17 settembre 1996.
  Il trattamento speciale di disoccupazione di cui sopra e' prorogato
dal 18 settembre 1996 al 17 marzo 1997.
  Il  trattamento   speciale  di  disoccupazione  di   cui  sopra  e'
ulteriormente prorogato dal 18 marzo 1997 al 17 settembre 1997.
  Il  trattamento   speciale  di  disoccupazione  di   cui  sopra  e'
ulteriormente prorogato dal 18 settembre 1997 al 17 marzo 1998.
  Il  trattamento   speciale  di  disoccupazione  di   cui  sopra  e'
ulteriormente prorogato dal  18 marzo 1998 al 17  giugno 1998 (limite
massimo).
  Con decreto ministeriale n. 22314 del 7 marzo 1997, e' accertata la
sussistenza  dello  stato  di  grave crisi  dell'occupazione  per  un
periodo  massimo  di 27  mesi,  a  decorrere  dal 30  dicembre  1995,
nell'area  sottoindicata in  conseguenza  del previsto  completamento
degli  impianti  industriali  o   delle  opere  pubbliche  di  grandi
dimensioni di seguito elencati:
  area  del comune  di Vibo  Valentia (Catanzaro).  Imprese impegnate
nella costruzione della casa circondariale di Vibo Valentia.
   Comitato tecnico del 6 febbraio 1997: favorevole.
  A  seguito dell'accertamento  di cui  sopra e  tenendo conto  della
decorrenza  iniziale  della crisi  ivi  indicata,  e' autorizzata  la
corresponsione  del  trattamento  speciale  di  disoccupazione  nella
misura prevista dall'art. 7, legge 23  luglio 1991, n. 223, in favore
dei  lavoratori  edili  licenziati  dalle  imprese  edili  ed  affini
impegnate  nelle  attivita' di  cui  sopra,  per  il periodo  dal  30
dicembre 1995 al 29 giugno 1996.
  Il trattamento speciale di disoccupazione di cui sopra e' prorogato
dal 30 giugno 1996 al 29 dicembre 1996.
  Il  trattamento   speciale  di  disoccupazione  di   cui  sopra  e'
ulteriormente prorogato dal 30 dicembre 1996 al 29 giugno 1997.
  Il  trattamento   speciale  di  disoccupazione  di   cui  sopra  e'
ulteriormente prorogato dal 30 giugno 1997 al 29 dicembre 1997.
  Il  trattamento   speciale  di  disoccupazione  di   cui  sopra  e'
ulteriormente prorogato dal 30 dicembre 1997 al 29 marzo 1998 (limite
massimo).