Ai sensi  e per gli  effetti degli articoli 65,  66 e 93  del testo
unico  sull'istruzione  superiore,  approvato con  regio  decreto  31
agosto   1933,  n.   1592,  dell'art.   3  del   decreto  legislativo
luogotenenziale 5 aprile 1945, n.  238, della legge 24 dicembre 1993,
n. 537, e della legge 27 dicembre  1997, n. 449, art. 51, si comunica
che  presso  le seguenti  facolta'  dell'Universita'  degli studi  di
Genova sono vacanti i sotto indicati posti di professori universitari
di prima fascia, alla cui copertura le facolta' interessate intendono
provvedere mediante procedura di trasferimento:
   Facolta' di architettura:
  settore scientificodisciplinare H10A  - Composizione architettonica
e urbana; disciplina "Composizione architettonica";
  settore   scientificodisciplinare   A02A  -   Analisi   matematica;
disciplina "Istituzioni di matematiche".
   Facolta' di economia:
  settore  scientificodisciplinare  N10X  -  Diritto  amministrativo;
disciplina "Diritto amministrativo".
   Facolta' di scienze matematiche, fisiche e naturali:
  settore   scientificodisciplinare  E04A   -  Fisiologia   generale;
disciplina "Fisiologia generale".
  Gli  aspiranti   al  trasferimento  ai  posti   anzidetti  dovranno
presentare la  propria documentata istanza al  preside della facolta'
interessata entro  trenta giorni  decorrenti dal giorno  successivo a
quello di pubblicazione del  presente avviso nella Gazzetta Ufficiale
della Repubblica italiana.
  I docenti di  altro Ateneo dovranno allegare  all'istanza stessa un
certificato di servizio attestante  in particolare la retribuzione in
godimento ed il settore scientificodisciplinare di inquadramento.
  In  applicazione delle  deliberazioni del  senato accademico  e del
consiglio di amministrazione, rispettivamente  in data 25 maggio 1998
e  8  luglio 1998,  le  coperture  dei  posti sono  subordinate  alla
condizione della verifica della  copertura finanziaria da parte degli
organi centrali di Governo.
  Le facolta' si riservano, dopo l'assunzione in servizio dei docenti
chiamati, di attribuire  i compiti didattici secondo  le esigenze dei
corsi di studio afferenti alle facolta' stesse, in applicazione delle
norme vigenti in materia.