IL MINISTRO DELL'INTERNO
                    delegato per il coordinamento
                       della protezione civile
  Visto l'art. 5 della legge 24 febbraio 1992, n. 225;
  Visto  il decreto-legge  3  maggio 1995,  n.  154, convertito,  con
modificazioni, dalla legge 30 giugno 1995, n. 265;
  Visto il decreto del Presidente  del Consiglio dei Ministri in data
24 maggio  1996 che  delega al Ministro  dell'interno le  funzioni di
coordinamento della protezione  civile di cui alla  legge 24 febbraio
1992, n. 225;
  Visto il proprio decreto in data 5 giugno 1996 con il quale vengono
delegate al Sottosegretario di Stato prof. Franco Barberi le funzioni
di cui alla legge 24 febbraio 1992, n. 225, con esclusione del potere
di ordinanza di cui all'art. 5 della medesima legge;
  Visto il decreto del Presidente  del Consiglio dei Ministri in data
1 ottobre 1998, concernente la dichiarazione dello stato di emergenza
nel territorio del comune di Messina colpito dagli eventi alluvionali
del 27 e 28 settembre 1998;
  Vista la  propria ordinanza 19  novembre 1996, n.  2479, pubblicata
nella  Gazzetta Ufficiale  della Repubblica  italiana n.  281 del  30
novembre 1996,  con la quale  sono stati disposti  interventi urgenti
diretti   a  fronteggiare   i  danni   conseguenti  alle   avversita'
atmosferiche  ed  agli  eventi   alluvionali  che  hanno  colpito  il
territorio della provincia di Messina nel periodo 4-8 ottobre 1996;
  Vista  la deliberazione  30 settembre  1998, n.  315, della  giunta
regionale della regione siciliana;
  Ravvisata  la  necessita'  di disporre  l'attuazione  immediata  di
misure finalizzate al superamento dell' emergenza;
  Su  proposta  del Sottosegretario  di  Stato  prof. Franco  Barberi
delegato per il coordinamento della protezione civile;
                              Dispone:
                               Art. 1.
  1. Il  presidente della regione siciliana,  commissario delegato ai
sensi della  ordinanza 19 novembre  1996, n. 2479, e'  autorizzato ad
inserire nel  piano di cui  all'art. 3  della medesima ordinanza  e a
realizzare,  avvalendosi  delle  medesime procedure  e  deroghe,  gli
interventi  urgenti per  il ripristino  delle infrastrutture,  per la
sistemazione  dei corsi  d'acqua e  idrogeologica nel  territorio del
comune di Messina colpito dagli eventi alluvionali dei giorni 27 e 28
settembre 1998.
  2. Per le finalita' di cui all'art. 1 e' autorizzato, nel limite di
lire  4  miliardi, l'utilizzo  delle  somme  rinvenienti dai  ribassi
d'asta conseguiti per  gli interventi gia' appaltati di  cui al piano
degli  interventi previsto  dall'art. 3  della ordinanza  19 novembre
1996, n. 2479. Una quota non  superiore al 10% puo' essere utilizzata
per le spese  di progettazione delle opere  funzionali alla riduzione
del rischio.