IL RETTORE
  Visto lo statuto dell'Universita'  degli studi di Modena, approvato
con  regio   decreto  14   ottobre  1926,   n.  2035,   e  successive
modificazioni e integrazioni;
  Visto  il  testo  unico   delle  leggi  sull'istruzione  superiore,
approvato con  regio decreto  31 agosto 1933,  n. 1592,  e successive
modificazioni;
  Visto il  regio decreto-legge 20  giugno 1935, n.  1071, convertito
nella legge 2 gennaio 1936, n. 73;
  Vista la legge 11 aprile 1953, n. 312;
  Visto il decreto del Presidente della Repubblica 10 luglio 1980, n.
382;
  Vista  la legge  9  maggio 1989,  n.  168, con  la  quale e'  stato
istituito il Ministero dell'universita' e della ricerca scientifica e
tecnologica,  in  particolare  l'art.  16,  comma  1,  relativo  alle
modifiche di statuto;
  Vista la  legge 19  novembre 1990, n.  341, recante  "Riforma degli
ordinamenti didattici universitari";
  Visto  lo  statuto di  autonomia  dell'Universita'  degli studi  di
Modena, emanato con decreto rettorale 14 aprile 1994, n. 24;
  Visto  il  regolamento  generale  di Ateneo,  emanato  con  decreto
rettorale 18 gennaio 1996, n. 4;
  Vista la legge 15 marzo 1997, n. 59, recante "Delega al Governo per
il conferimento  di funzioni e  compiti alle regioni ed  enti locali,
per   la   riforma   della   pubblica  amministrazione   e   per   la
semplificazione amministrativa";
  Vista la legge 15 maggio 1997,  n. 127, recante "Misure urgenti per
lo snellimento  dell'attivita' amministrativa  e dei  procedimenti di
decisione e di controllo";
  Visto  il decreto  legislativo 28  novembre 1997,  n. 464,  recante
"Riforma strutturale delle Forze armate, a norma dell'art. 1, lettere
a), d) ed h), della legge 28 dicembre 1995, n. 549";
  Visto il decreto  del Presidente della Repubblica  27 gennaio 1998,
n.  25,  con il  quale  e'  stato  adottato il  "Regolamento  recante
disciplina   dei  procedimenti   relativi   allo   sviluppo  e   alla
programmazione  del   sistema  universitario,  nonche'   ai  comitati
regionali di coordinamento, a norma dell'art. 20, comma 8, lettere a)
e b) della legge 15 marzo 1997, n. 59";
  Viste  le   note  di   indirizzo  sull'autonomia   didattica  delle
universita', emanate  dal Ministero dell'universita' e  della ricerca
scientifica e tecnologica in data 16  giugno e 16 ottobre 1998, nelle
more della  disciplina attuativa dell'art.  17, commi 95  e seguenti,
della legge n. 127/1997;
  Vista la delibera del senato  accademico dell'8 luglio 1998, con la
quale   e'   stato   inserito,   nell'ambito   della   programmazione
universitaria  per  il  triennio   1998/2000,  il  corso  di  diploma
universitario in "Scienze strategiche";
  Visto il parere favorevole  del comitato regionale di coordinamento
universitario, espresso nella seduta del 9 luglio 1998;
  Viste  le  delibere  del  senato  accademico  e  del  consiglio  di
amministrazione, nelle  rispettive sedute del 15  ottobre 1998, nelle
quali sono  stati approvati il protocollo  d'intesa tra l'ispettorato
delle scuole dell'esercito, l'Universita'  di Modena e Reggio Emilia,
l'Universita' di Torino, il Politecnico  di Torino e l'Universita' di
Bologna, per la realizzazione di corsi di studio per la formazione di
ufficiali   dell'Esercito  italiano,   e   le  relative   convenzioni
attuative;
  Visto  il  protocollo  d'intesa   tra  l'ispettorato  delle  scuole
dell'Esercito, l'Universita' di Modena e Reggio Emilia, l'Universita'
di Torino, il  Politecnico di Torino e l'Universita'  di Bologna, per
la realizzazione  di corsi di  studio per la formazione  di ufficiali
dell'Esercito italiano, firmato il 22 ottobre 1998;
  Vista la convenzione  tra l'Universita' di Modena  e Reggio Emilia,
l'Universita'  di  Torino, la  Scuola  di  applicazione di  Torino  e
l'Accademia  militare  di  Modena  per  la  realizzazione  dei  corsi
universitari in "Scienze strategiche";
  Visto   il   parere   favorevole    espresso   dal   consiglio   di
amministrazione nella seduta del 25 novembre 1998;
  Vista la delibera del senato accademico del 25 novembre 1998, nella
quale e' stata approvata la modifica di statuto per l'istituzione del
corso di diploma universitario in "Scienze strategiche";
                              Decreta:
  Lo statuto dell'Universita' degli studi  di Modena e Reggio Emilia,
approvato  e modificato  con i  decreti indicati  nelle premesse,  e'
ulteriormente modificato come segue, al fine di istituire il corso di
diploma  universitario in  "Scienze strategiche",  in attuazione  del
protocollo  d'intesa tra  l'ispettorato  delle scuole  dell'Esercito,
l'Universita' di Modena e Reggio  Emilia, l'Universita' di Torino, il
Politecnico di Torino e l'Universita' di Bologna per la realizzazione
di  corsi di  studio  per la  formazione  di ufficiali  dell'Esercito
italiano.
                             "Titolo II
                     ORDINAMENTO DELLE FACOLTA'
                              (Omissis)
                                Capo I
                     Facolta' di giurisprudenza
                               Art. 1.
  La facolta' di giurisprudenza conferisce i seguenti titoli:
   diploma di laurea in giurisprudenza;
   diploma universitario per consulente del lavoro;
   diploma universitario per operatore giudiziario;
   diploma universitario per operatore giuridico d'impresa.
  diploma universitario in scienze strategiche.
  (Omissis).