IL DIRIGENTE GENERALE
dell'ufficio  VII  del  Dipartimento delle  professioni  sanitarie,
  delle risorse umane e tecnologiche in sanita' e  dell'assistenza
  sanitaria di competenza statale
  Visto il decreto ministeriale  n. 900.7/21100.74.91 del 22 novembre
1969, con  il quale l'amministrazione degli  "Istituti ospitalieri di
Verona", ora azienda ospedaliera "Istituti ospitalieri di Verona", e'
stata autorizzata ad  effettuare il prelievo ed il  trapianto di rene
tra persone viventi;
  Vista  l'istanza  presentata  dal direttore  genera1e  dell'azienda
ospedaliera "Istituti ospita1ieri di Verona" in data 5 novembre 1998,
intesa  ad  ottenere   l'aggiornamento  del  succitato  provvedimento
autorizzativo   con  l'integrazione   dei  nominativi   dei  sanitari
componenti l'equipe attualmente autorizzata ad espletare attivita' di
trapianto di  rene da  cadavere con  decreto ministeriale  7 dicembre
1994 e decreto ministeriale 21 luglio 1997;
  Considerato  che, in  base agli  atti istruttori,  nulla osta  alla
concessione della richiesta autorizzazione;
  Vista la legge 26 giugno 1967,  n. 458, concernente il trapianto di
rene tra persone viventi;
                              Decreta:
                               Art. 1.
  L'azienda   ospedaliera  "Istituti   ospitalieri   di  Verona"   e'
autorizzata ad integrare l'equipe  responsabile del trapianto di rene
tra persone viventi,  di cui al decreto ministeriale  del 22 novembre
1969, con i seguenti sanitari:
  Ancona prof. Giusto, direttore della seconda chirurgia clinicizzata
de1l'ospedale   civile  maggiore   di   Borgo  Trento,   dell'azienda
ospedaliera di Verona;
  Muolo dott. Angelo, dirigente medico di primo livello dell'ospedale
civile maggiore di Borgo Trento, dell'azienda ospedaliera di Verona;
  Galvani   dott.  Ettore,   dirigente   medico   di  primo   livello
dell'ospedale   civile  maggiore   di   Borgo  Trento,   dell'azienda
ospedaliera di Verona;
  Dean dott.  Paolo, dirigente medico di  primo livello dell'ospedale
civile maggiore di Borgo Trento, dell'azienda ospedaliera di Verona;
  Galante   dott.  Otello,   dirigente   medico   di  primo   livello
dell'ospedale   civile  maggiore   di   Borgo  Trento,   dell'azienda
ospedaliera di Verona;
  Zampieri  dott.  Gianfranco,  dirigente  medico  di  primo  livello
dell'ospedale   civile  maggiore   di   Borgo  Trento,   dell'azienda
ospedaliera di Verona;
  Gulino  dott.   Salvatore,  dirigente   medico  di   primo  livello
dell'ospedale   civile  maggiore   di   Borgo  Trento,   dell'azienda
ospedaliera di Verona;
  Prati  dott.   Gianfranco,  dirigente   medico  di   primo  livello
dell'ospedale   civile   mggiore   di  Borgo   Trento,   dell'azienda
ospedaliera di Verona;
  Firpo   dott.sa   Maria,   dirigente  medico   di   primo   livello
dell'ospedale   civile  maggiore   di   Borgo  Trento,   dell'azienda
ospedaliera di Verona;
  Boschiero  dott.   Luigino,  dirigente  medico  di   primo  livello
dell'ospedale   civile  maggiore   di   Borgo  Trento,   dell'azienda
ospedaliera di Verona.