IL RETTORE
  Visto lo  statuto dell'Universita'  degli studi di  Bari, approvato
con  regio   decreto  14   ottobre  1926,   n.  2134,   e  successive
modificazioni;
  Visto  il   testo  unico  delle  leggi   sull'istruzione  superiore
approvato con regio decreto 31 agosto 1933, n. 1592;
  Visto il  regio decreto-legge 20  giugno 1935, n.  1071, convertito
nella legge 2 gennaio 1936, n. 73;
  Visto il  regio decreto  30 settembre 1938,  n. 1652,  e successive
modificazioni;
  Vista la legge 11 aprile 1953, n. 312;
  Visto il decreto del Presidente della Repubblica 11 luglio 1980, n.
382;
  Visto la legge 9 maggio 1989, n. 168;
  Visto la legge 19 novembre 1990, n. 341;
  Viste  le  deliberazioni  delle  autorita'  accademiche  di  questa
Universita';
  Vista  la  nota  del  Ministero dell'universita'  e  della  ricerca
scientifica e tecnologica, protocollo 2402 del 31 ottobre 1996;
  Vista la nota  di indirizzo del Ministero  dell'universita' e della
ricerca  scientifica e  tecnologica,  protocollo 1/98  del 16  giugno
1998;
  Riconosciuta  la  particolare  necessita'  di  apportare  le  nuove
modifiche proposte, in deroga al  termine triennale di cui all'ultimo
comma dell'art. 17 del testo unico 31 agosto 1933, n. 1592;
  Visto che lo statuto di autonomia dell'Universita' di Bari, emanato
con decreto rettorale  n. 7772 del 22 ottobre 1996  pubblicato nel n.
183 Supplemento alla  Gazzetta Ufficiale n. 255 del  30 ottobre 1996,
non contiene ordinamenti didattici;
  Considerato  che  nelle  more   della  emanazione  del  regolamento
didattico  di   ateneo  le  modifiche  di   statuto  riguardanti  gli
ordinamenti didattici vengono operate sul vecchio statuto;
                              Decreta:
  Lo statuto  dell'Universita' degli  studi di Bari  e' ulteriormente
modificato come appresso:
                               Art. 1.
  Nell'art. 31,  relativo al corso  di laurea in  lettere, all'elenco
delle discipline vengono aggiunte le seguenti:
   S01A Analisi delle serie storiche;
   L03C Archeologia e storia dell'arte tardoantica;
   L18A Critica shakespeariana;
   P01A Istituzioni di economia;
   K05A Fondamenti di informatica;
   L18A Letteratura angloirlandese;
   L18B Letteratura degli Stati Uniti;
   L18A Letteratura inglese moderna e contemporanea;
   L09B Lingua messapica;
   M02A Metodologia della ricerca storica;
   N19X Storia del Diritto moderno e contemporaneo;
   L16A Storia del teatro francese;
   L18A Storia del teatro inglese;
   M02A Storia dell'Europa;
   L16A Storia della cultura francese;
   L18B Storia della cultura nord americana;
   Q01C Storia dell'amministrazione pubblica;
   M02A Storia della Puglia in eta' moderna;
   L01A Civilta' preclassiche.