IL MINISTRO DEL TESORO, DEL BILANCIO
                  E DELLA PROGRAMMAZIONE ECONOMICA
                           di concerto con
                   IL MINISTRO DELLE COMUNICAZIONI
  Visto  il libro  III,  titolo  I, capo  V,  del  testo unico  delle
disposizioni  legislative  in materia  postale,  di  bancoposta e  di
telecomunicazioni,  approvato   con  decreto  del   Presidente  della
Repubblica 29 marzo 1973, n. 156, e successive modificazioni;
  Visto il titolo V del regolamento di esecuzione del libro terzo del
codice  postale e  delle telecomunicazioni  (servizi di  bancoposta),
approvato con decreto del Presidente  della Repubblica 1 giugno 1989,
n. 256, e successive modificazioni;
  Visto il decreto del Presidente  della Repubblica 28 novembre 1990,
n.   430,   recante:   "Regolamento   per  il   rilascio   da   parte
dell'Amministrazione delle  poste e delle telecomunicazioni  di carte
nominative   a    banda   magnetica   ed   a    microprocessore   per
l'accreditamento di somme  corrispondenti a titoli di  pagamento ed a
crediti esigibili presso gli uffici postali, nonche' a denaro versato
presso i medesimi uffici";
  Visto il decreto del Presidente  della Repubblica 8 agosto 1994, n.
533,  recante:  "Regolamento  concernente l'attuazione  del  servizio
della  carta  nominativa  a  banda  magnetica  ed  a  microprocessore
(postcard o portafoglio elettronico)";
  Visto  il   decreto-legge  1   dicembre  1993,  n.   487,  recante:
"Trasformazione dell'Amministrazione delle  poste e telecomunicazioni
in  ente  pubblico  economico   e  riorganizzazione  del  Ministero",
convertito, con modificazioni, dalla legge 29 gennaio 1994, n. 71;
  Vista   la   deliberazione   18    dicembre   1997   del   Comitato
interministeriale   per   la   programmazione   economica,   recante:
"Trasformazione  in societa'  per  azioni  dell'Ente poste  italiane.
(Deliberazione n. 244/1997)";
  Visto il decreto 15 giugno 1981 del Ministro del tesoro di concerto
con  il  Ministro  delle  poste e  delle  telecomunicazioni  recante:
"Istituzione di  nuovi libretti postali di  risparmio e modificazione
dei  saggi di  interesse  sui buoni  postali fruttiferi",  pubblicato
nella Gazzetta Ufficiale n. 197 del 20 luglio 1981;
  Visto  il decreto  7 dicembre  1998  del Ministro  del tesoro,  del
bilancio e della programmazione economica di concerto con il Ministro
delle comunicazioni  recante: "Determinazione del tasso  di interesse
sui libretti di risparmio nominativi ed al portatore e istituzione di
una  nuova  serie di  buoni  fruttiferi",  pubblicato nella  Gazzetta
Ufficiale n. 287 del 9 dicembre 1998;
  Ritenuto necessario adeguare la remunerazione del risparmio postale
provvedendo alla modificazione dei tassi di interesse sullo stesso;
                              Decreta:
                               Art. 1.
  Con  effetto dal  primo giorno  del  mese successivo  alla data  di
pubblicazione del presente decreto nella Gazzetta Ufficiale, il tasso
di interesse  sui libretti  di risparmio  nominativi ed  al portatore
ordinari  non vincolati,  sul  portafoglio  elettronico, nonche'  sui
libretti della serie speciale  "italiani all'estero" e' fissato nella
misura del 3,00 per cento lordo in ragione d'anno.