IL COMITATO INTERMINISTERIALE
                   PER LA PROGRAMMAZIONE ECONOMICA
  Visto l'art. 20, comma 1, della legge  11 marzo 1988, n. 67, che ha
autorizzato l'esecuzione di un programma pluriennale di interventi in
materia di ristrutturazione edilizia  e di ammodernamento tecnologico
del  patrimonio sanitario  pubblico e  di realizzazione  di residenze
sanitarie assistenziali  per anziani  e soggetti  non autosufficienti
per l'importo complessivo di 30.000 miliardi di lire;
  Vista la  legge 27 dicembre 1997,  n. 450 che rende  disponibile la
somma di lire 2.500 miliardi, di  cui 670 miliardi di lire per l'anno
1998 e 1.830  miliardi di lire per l'anno 1999,  per la realizzazione
degli  interventi di  edilizia  sanitaria di  cui  all'art. 20  della
sopracitata legge n. 67/1988,
  Visto l'art.  7 della legge  3 aprile 1997,  n. 94 che  ha disposto
l'accorpamento del Ministero del tesoro  e del Ministero del bilancio
e della programmazione economica in un'unica amministrazione;
  Visto  il decreto  legislativo  5 dicembre  1997,  n. 430,  recante
disposizioni  per  l'unificazione  del  Ministero del  tesoro  e  del
Ministero del  bilancio e della programmazione  economica, nonche' il
riordino delle  competenze attribuite a questo  comitato dal predetto
art. 7 della legge n. 94/1997;
  Visto, in particolare, il comma  2 dell'art. 1 del predetto decreto
legislativo n. 430/1997  che prevede il trasferimento  dei compiti di
gestione tecnica, amministrativa e finanziaria attualmente attribuiti
a  questo  comitato  alle  amministrazioni  competenti  per  materia,
mediante l'adozione di apposito provvedimento;
  Vista la propria deliberazione n. 53 del 6 maggio 1998 - pubblicata
nella Gazzetta Ufficiale, serie generale, n. 168 del 21 luglio 1998 -
che ha approvato  il programma specifico, per  l'utilizzo della somma
di 2.500 miliardi  di lire resa disponibile per gli  anni 1998 e 1999
dalla sopracitata legge n. 450/1997;
  Vista,  in  particolare,  la  tabella  A,  allegata  alla  predetta
deliberazione,  contenente  l'elenco   delle  opere  prioritarie  per
l'importo di L. 1.576.908.582.000;
  Vista la richiesta dell'11  settembre 1998 presentata dalla regione
Marche  di  modifica  al  predetto  elenco  relativamente  ai  propri
interventi  il  cui   costo  a  carico  dello  Stato   ammonta  a  L.
69.013.500.000;
  Vista  la  deliberazione  della  giunta regionale  n.  2103  del  7
settembre 1998, concernente il  riallineamento della seconda fase del
programma di edilizia sanitaria relativo  agli anni 1998-1999, con la
quale  sono stati  ridefiniti  i criteri  per  identificare le  opere
prioritarie e apportare variazioni all'elenco in questione;
  Tenuto conto che il costo,  a valere sulle disponibilita' previste,
a suo  tempo definito  per la realizzazione  degli interventi  non e'
sufficiente a garantire il completamento definitivo di tutte le opere
o di stralci funzionali delle stesse;
  Visto il parere favorevole espresso dal Ministero della sanita' con
nota n. 100/SCPS/VI.198.MIN del 18 novembre 1998;
  Considerato  che  tale  variazione  non modifica  l'importo  di  L.
69.013.500.000  assegnato alla  regione  per  la realizzazione  degli
interventi prioritari;
  Tenuto conto che la variazione richiesta dalla regione prevede:
  1) l'eliminazione, in questa fase  di attuazione del programma, dal
sopracitato elenco dei seguenti interventi:
    completamento dell'Ospedale di Fermo (Ascoli Piceno);
  completamento della R.S.A. di Macerata Feltria (Pesaro);
  completamento del poliambulatorio di Civitanova Marche (Macerata);
  realizzazione della R.S.A. per disabili di Osimo (Ancona);
  2) la destinazione delle risorse relative ai predetti interventi ad
altre  opere  previste  nel  medesimo elenco  al  fine  di  adeguarne
opportunamente gli importi;
  3) la traslazione dei  seguenti interventi dalla tabella contenente
le  opere   prioritarie  alla  tabella  relativa   alla  quota  della
sicurezza:
   completamento dell'Ospedale di Macerata;
   "progetto oncologia" nell'Ospedale di Ascoli Piceno.
  Ritenuto di dover procedere alla  modifica della tabella A allegata
alla  sopracitata  deliberazione  del  6 maggio  1998  per  la  parte
relativa agli interventi della regione Marche;
                              Delibera:
  1) E' approvato il seguente elenco delle opere priorita' arie della
regione Marche che modifica e  sostituisce quello di cui alla tabella
A allegata alla  deliberazione n. 53 del 6 maggio  1998 richiamata in
premessa:
=====================================================================
Localizzazione |             Intervento               | Finanziamento
               |                                      |   a carico
               |                                      |  dello Stato
               |                                      |      (1)
_______________|______________________________________|______________
Camerino (MC)     Completamentonuovo ospedale
                  (autorizzato con decreto ministeriale
                   emergenza sisma)                        26.371.500
Fabriano (AN)     Ampliamentoe ristrutturazione ospedale
                   (autorizzato con decreto ministeriale
                   emergenza sisma)                         8.075.000
Civitanova
Marche (MC)       Completamento ospedale                    3.798.000
Novafeltria (PS)  Completamento R.S.A per anziani           2.709.000
S.Angelo
 in Vado (PS)     Completamento R.S.A. per anziani          1.096.000
Sassoferrato (AN) Realizzazione R.S.A. per anziani          3.325.000
Matelica (MC)     Realizzazione R.S.A. per anziani          1.402.000
Camerino (MC)     Realizzazione Poliambulatorio             1.140.000
Fano (PS)         Completamento Distretto                     171.000
Mondavio (PS)     Completamento R.S.A. per anziani            608.000
Arcevia (AN)      Completamento R.S.A. per anziani            380.000
Montemarciano
 (AN)             Completamento R.S.A. per anziani          3.258.000
Petritoli (AP)    Completamento R.S.A. per anziani          2.703.000
Ancona            Adeguamento funzionale dell'azienda
                   ospedaliera Lancisi                      6.602.000
Ancona            Ammodernamento tecnologico dell'azienda
                   ospedaliera Lancisi                        950.000
                  Rete regionale emergenza sanitaria        6.425.000
                                                         ____________
                                     Totale Marche . . .   69.013.500
   (1) Al netto della quota del 5% a carico della regione.
  2. Nelle more dell'entrata in  vigore del regolamento, previsto dal
comma 2 dell'art.  1 del decreto legislativo 5 dicembre  1997, n. 430
richiamato in  premessa, di devoluzione delle  competenze attualmente
attribuite  a  questo  comitato,  la  regione  Marche  inoltrera'  la
richiesta  di  finanziamento   dei  sopradescritti  progetti  secondo
l'attuale procedura, entro sei mesi dalla data di pubblicazione nella
Gazzetta Ufficiale della presente deliberazione.
  3. Decorso, senza  giustificato motivo, il termine di  sei mesi, le
somme relative  ai finanziamenti  destinati ai predetti  progetti non
richiesti dalla regione Marche saranno  revocate e riassegnate con un
successivo provvedimento, su proposta del Ministro della sanita'.
   Roma, 22 dicembre 1998
                                               Il Presidente: D'Alema
 Registrato alla Corte dei conti il 1 marzo 1999
Registro n.  1, Tesoro,  bilancio e programmazione  economica, foglio
  n. 214