IL VICE COMMISSARIO
       (art. 5 legge 24.2.1992 n. 225 - Ordinanza del Ministro
             dell'Interno delegato per il coordinamento
           della Protezione civile n. 2807 del 14.7.1998)
VISTA   l'ordinanza   del  Ministero  dell'Interno  delegato  per  il
coordinamento della protezione civile n. 2807 del  14/7/1998  con  la
quale   il  Presidente  della  Giunta  Regionale  e'  stato  nominato
commissario delegato ai sensi dell'art. 5 della  legge  24/2/1992  n.
225  per  il  completamento  degli  interventi di emergenza urgenti e
indifferibili necessari per il risanamento della laguna di  Orbetello
nonche'   per  ricondurre  la  gestione  straordinaria  degli  stessi
all'interno delle competenze ordinarie degli enti territoriali;
VISTA l'ordinanza commissariale n. F/489 del 18/7/1998 con  la  quale
il sottoscritto e' stato nominato vice commissario ai sensi dell'art.
2 della predetta ordinanza DPC n. 2807/98;
CONSIDERATO  che  con  ordinanza  n.  F/543  del  18.1.1999  e' stato
affidato all'Ing. Francesco Martino l'incarico professionale relativo
alla "Assistenza tecnica e progettuale relativa  agli  interventi  di
risanamento della laguna di Orbetello" e in particolare l'incarico di
predisporre  la  soluzione  tecnica  per  lo  smaltimento delle alghe
presenti in laguna;
VISTO che, sulla base della perizia redatta dall'Ing.  Martino,  agli
atti  dell'ufficio,  e'  emersa  l'opportunita'  di  acquisire per le
attivita' di raccolta delle alghe un autocarro con  gru  a  granchio,
preferibilmente  usato,  in  quanto  piu'  conveniente  del  relativo
noleggio;
VISTO l'ordinanza commissariale n. F/545 del 19.1.1999 con  la  quale
e'   stato   affidato   al   geom.   Alberto  Salvestroni  l'incarico
professionale relativo alla attivita'  di  supporto  tecnico  per  la
gestione della emergenza ambientale della laguna di Orbetello;
CONSIDERATO   che   nell'ambito   del   predetto  incarico  il  Geom.
Salvestroni ha  preso  contatto  con  vari  rivenditori  al  fine  di
individuare  una  soluzione  conveniente  sotto il profilo tecnico ed
economico per  l'acquisto  del  suddetto  autocarro  nell'ambito  del
mercato dell'usato;
VISTA  l'offerta presentata dalla Societa' Carige s.r.l. di Capalbio,
allegata alla presente ordinanza avente ad oggetto un trattore  usato
Agrifull 65 Dt e un caricatore carrellato usato TM7 con pinza;
CONSIDERATO  che l'offerta di cui sopra ammonta a L. 25.000.000 oltre
al 20% di I.V.A. pari a L. 5.000.000, e che in relazione ad  essa  il
Geom.  Salvestroni  ha  espresso  parere  di  congruita'  sia per gli
aspetti tecnici che economici, agli atti dell'Ufficio;
VISTE le condizioni contrattuali dell'acquisto  quali  risultano  dal
preventivo presentato;
VISTA   l'urgenza   di   provvedere  all'acquisto  in  rapporto  alla
necessita' di procedere alla raccolta delle  alghe  come  evidenziato
nella relazione del biologo incaricato dal Commissario, Dott.  Lenzi;
RICHIAMATE  le  deroghe  previste  dall'art.  2 dell'ordinanza DPC n.
2807/98;
                               ORDINA
1. di procedere all'acquisto di un trattore usato Agrifull 65 Dt e un
caricatore  carrellato  usato  TM7  con  pinza offerto dalla Societa'
Carige s.r.l. con sede a  Capalbio,  al  prezzo  di  lire  25.000.000
(venticinquemilioni)   oltre   IVA  al  20%  pari  a  lire  5.000.000
(cinquemilioni),  il  tutto  come  meglio  definito  nel  parere   di
congruita'  del  Geom.  Salvestroni e nel preventivo presentato dalla
societa'  e  allegato  alla  presente  ordinanza  a  formarne   parte
integrante e sostanziale;
2.  di  approvare  le  condizioni  contrattuali  dell'acquisto  quali
risultano dal medesimo preventivo allegato;
3. di imputare le spese derivanti dal  contratto  di  acquisto,  come
quantificate  al precedente punto 1, ai fondi stanziati con ordinanza
DPC n. 2807/98;
4. di incaricare  l'Ing.  Pierluigi  Giovannini  di  provvedere  agli
adempimenti  necessari  al perfezionamento del contratto di acquisto,
all'immatricolazione dell'automezzo e  a  quant'altro  necessario  ad
acquisirne  la  materiale disponibilita' nei tempi compatibili con le
operazioni di raccolta delle alghe in laguna;
5. di comunicare la presente ordinanza alla  Prefettura  di  Grosseto
per gli adempimenti di competenza: e' inoltre pubblicata per estratto
sul Bollettino ufficiale della Regione Toscana.
Firenze, 2 febbraio 1999
                                  Il vice-commissario: GINANNESCHI