L'ISTITUTO PER LA VIGILANZA
                     SULLE ASSICURAZIONI PRIVATE
                      E DI INTERESSE COLLETTIVO
  Visto il testo unico delle leggi sull'esercizio delle assicurazioni
private,  approvato con  decreto del  Presidente della  Repubblica 13
febbraio 1959, n. 449, con le successive disposizioni modificative ed
integrative, ed il regolamento approvato  con regio decreto 4 gennaio
1925, n. 63;
  Vista  la  legge  24  dicembre  1969,  n.  990,  sull'assicurazione
obbligatoria   della    responsabilita'   civile    derivante   dalla
circolazione dei  veicoli a motore  e dei natanti, con  le successive
disposizioni  modificative  ed  integrative,  ed  il  regolamento  di
esecuzione approvato  con decreto del Presidente  della Repubblica 24
novembre 1970, n. 973;
  Vista la  legge 12 agosto  1982, n.  576, recante la  riforma della
vigilanza   sulle   assicurazioni   e  le   successive   disposizioni
modificative e integrative;
  Vista  la legge  9  gennaio  1991, n.  20,  recante integrazioni  e
modifiche alla  legge 12 agosto 1982,  n. 576, e norme  sul controllo
delle partecipazioni  di imprese o  enti assicurativi e in  imprese o
enti  assicurativi  e  le  successive  disposizioni  modificative  ed
integrative;
  Visti gli articoli 3 e 12 del decreto legislativo 26 novembre 1991,
n.  393, recante  norme  in materia  di  assicurazioni di  assistenza
turistica, credito e cauzione e tutela giudiziaria;
  Visto il decreto del Presidente della Repubblica 18 aprile 1994, n.
385,  recante  semplificazione  dei  procedimenti  amministrativi  in
materia  di  assicurazioni  private  e  di  interesse  collettivo  di
competenza   del   Ministero    dell'industria,   del   commercio   e
dell'artigianato;
  Visto il decreto  legislativo 17 marzo 1995, n.  175, di attuazione
della  direttiva n.  92/49/CEE  in materia  di assicurazione  diretta
diversa  dall'assicurazione sulla  vita ed  in particolare  l'art. 76
relativo alla fusione e scissione di imprese;
  Visto il  decreto legislativo 13  ottobre 1998, n. 373,  recante la
razionalizzazione delle norme concernenti l'Istituto per la vigilanza
sulle  assicurazioni  private  e   di  interesse  collettivo,  ed  in
particolare l'art. 4,  comma 19, modificativo dell'art.  14, comma 1,
lettera  i),  della  legge  n.  576/1982, il  quale  prevede  che  il
Consiglio dell'Istituto  esprima il  proprio parere, tra  l'altro, in
materia di  fusioni di  imprese assicuratrici, comprese  le modalita'
della fusione e le nuove norme statutarie;
  Visto  il decreto  ministeriale 26  novembre 1984,  di ricognizione
delle  autorizzazioni  all'esercizio  dell'attivita'  assicurativa  e
riassicurativa  gia'   rilasciate  alla  societa'  La   Fiduciaria  -
Compagnia  di  assicurazioni e  riassicurazioni  S.p.a.,  e in  forma
abbreviata La Fiduciaria S.p.a., con sede in Bologna ed alla societa'
Mercury - Compagnia  di assicurazioni e riassicurazioni  S.p.a., e in
forma abbreviata Mercury S.p.a., con sede in Bologna;
  Viste le  delibere delle  assemblee straordinarie de  La Fiduciaria
S.p.a. e della Mercury S.p.a. del  29 giugno 1998 che hanno approvato
il progetto di fusione per  incorporazione della Mercury S.p.a. ne La
Fiduciaria S.p.a., con effetti contabili dal 1 gennaio 1998;
  Visti i decreti in data 7 ottobre  1998 con i quali il tribunale di
Bologna,  ritenuta  la  sussistenza  dei  presupposti  di  legge,  ha
disposto l'iscrizione nel registro  delle imprese delle deliberazioni
assembleari concernenti la predetta fusione;
  Vista l'istanza presentata in data 29 ottobre 1998, con la quale le
societa'   hanno    chiesto   l'approvazione   della    fusione   per
incorporazione ne La Fiduciaria  S.p.a. della Mercury S.p.a., nonche'
delle  relative  modalita'  e  delle  nuove  norme  statutarie  della
societa' incorporante;
  Accertato che la societa' incorporante, tenuto conto della fusione,
dispone  di elementi  costitutivi  sufficienti per  la copertura  del
margine di solvibilita';
  Rilevato  che  l'operazione  di  fusione in  esame  e  le  relative
modalita' soddisfano  le condizioni poste dalla  normativa di settore
per la tutela degli assicurati e dei danneggiati;
  Rilevata la conformita' delle nuove norme statutarie della societa'
incorporante alla vigente disciplina assicurativa;
  Visto  il parere  favorevole espresso  dal Consiglio  dell'Istituto
nella seduta del 4 marzo  1999 in merito all'istanza sopra richiamata
presentata dalle societa' La Fiduciaria S.p.a. e Mercury S.p.a.;
                              Dispone:
                               Art. 1.
  E'  approvata   la  fusione  per  incorporazione,   e  le  relative
modalita',   della   Mercury   -   Compagnia   di   assicurazioni   e
riassicurazioni  S.p.a., con  sede  in Bologna,  ne  La Fiduciaria  -
Compagnia  di assicurazioni  e  riassicurazioni S.p.a.,  con sede  in
Bologna.