Ai sensi  dell'art. 12 della  legge 7  agosto 1990, n.  241, questa
amministrazione  si  atterra'  ai  criteri di  seguito  indicati  nel
disporre  i  contributi  finanziari   ai  consorzi  e  alle  societa'
consortili anche  in forma  cooperativa per  il commercio  estero (di
seguito:  consorzi) rispondenti  ai requisiti  previsti dall'art.  1,
comma 1, della legge 21 febbraio 1989, n. 83, costituiti da piccole e
medie imprese, come definite dai decreti del Ministero dell'industria
del  commercio e  dell'artigianato  del 18  settembre 1997  (Gazzetta
Ufficiale n. 229  del 1 ottobre 1997), del 27  ottobre 1997 (Gazzetta
Ufficiale  n. 266  del  14  novembre 1997)  e  del  23 dicembre  1997
(Gazzetta Ufficiale n. 34 dell'11 febbraio 1998).
  Non  sono  ammessi  ad  usufruire  del  contributo  ministeriale  i
consorzi  che abbiano  ottenuto  contributi  sulla generalita'  delle
spese   consortili  da:   regioni,  province   autonome,  finanziarie
regionali  od   organismi  con  partecipazione   maggioritaria  delle
regioni.
  Come rispettivamente previsto  dall'art. 4, comma 1,  e dall'art. 5
della legge 21 febbraio 1989, n. 83, ai fini della determinazione del
contributo  vengono prese  in  considerazione le  voci  di spesa  non
dirette a sovvenzionare l'esportazione, come specificate nello schema
di distinta  riportato nell'allegato  2 alla presente  circolare, che
devono essere  ricavate esclusivamente dai "costi  della produzione",
lettera  B del  conto economico  del bilancio  relativo all'esercizio
1998.
  I  consorzi  in possesso  dei  requisiti  previsti dalla  normativa
succitata, che intendono richiedere  il contributo, devono presentare
entro  il  15  maggio  1999  apposita  dichiarazionedomanda,  redatta
secondo lo schema riportato  nell'allegato 1 alla presente circolare,
al Ministero del  commercio con l'estero - Direzione  generale per la
promozione degli scambi e  per l'internazionalizzazione delle imprese
- Divisione V - Viale Boston, 25 - 00144 Roma.
  Si considerano prodotte  in tempo utile le domande  spedite a mezzo
di raccomandata entro il termine suindicato,  per le quali fa fede la
data del timbro dell'ufficio postale accettante.
  Per  applicare i  parametri  del contributo  previsti dall'art.  5,
comma 5,  della legge  21 febbraio  1989, n. 83,  per i  consorzi che
risultano  costituiti da  non piu'  di  cinque anni,  viene presa  in
considerazione la data di presentazione della domanda.
  La dichiarazionedomanda deve  essere corredata dalla documentazione
specificata nello  schema anzidetto e  dalla "distinta delle  voci di
spesa a fronte delle quali viene richiesto il contributo", redatta in
conformita'  dello schema  riportato  nell'allegato  2 alla  presente
circolare.
  La  documentazione   sopracitata  deve  essere  inviata   a  questo
Ministero in originale ed in una copia (due per il bilancio).
  Il  consorzio deve  contestualmente spedire  copia della  domanda e
della relativa documentazione alla  regione o alla provincia autonoma
in cui ha sede.
  L'eventuale  documentazione  integrativa   richiesta  ai  fini  del
completamento dell'istruttoria  deve essere  inviata entro  i termini
perentori comunicati  dall'amministrazione, pena il  non accoglimento
della domanda.
                                      Il direttore generale
                                  per la promozione degli scambi
                             e l'internazionalizzazione delle imprese
                                          Sardi de Letto