Il  Comitato nazionale  per  la tutela  e  la valorizzazione  delle
denominazioni di origine e  delle indicazioni geografiche tipiche dei
vini, istituito a norma dell'art.17  della legge 10 febbraio 1992, n.
164;
  Esaminata la  domanda presentata  dal Consorzio  provinciale tutela
vini Mantovani,  fatta propria  dalla Camera  di commercio  I.A.A. di
Mantova, e  correlata dal parere favorevole  della regione Lombardia,
intesa ad  ottenere la  modifica del  disciplinare di  produzione dei
vini a denominazione di origine controllata "Lambrusco Mantovano";
  Ha espresso, nella riunione del  21 gennaio 1999, parere favorevole
al suo accoglimento proponendo,  ai fini dell'emanazione del relativo
decreto dirigenziale, il disciplinare  di produzione secondo il testo
di cui appresso;
  Le  eventuali  istanze  e  controdeduzioni  ai  suddetti  parere  e
proposta, dovranno, nel rispetto della disciplina fissata dal decreto
del Presidente della  Repubblica 26 ottobre 1972,  n. 462 "disciplina
dell'imposta  di bollo"  e  successive modifiche,  essere inviate  al
Ministero  per le  politiche  agricole -  Comitato  nazionale per  la
tutela e  la valorizzazione  delle denominazioni  di origine  e delle
indicazioni  geografiche tipiche  dei vini  - Via  Sallustiana, 10  -
00187 Roma, entro  sessanta giorni dalla data  di pubblicazione nella
Gazzetta ufficiale.
  Proposta  di modifica  del disciplinare  di produzione  dei vini  a
denominazione di origine controllata "Lambrusco Mantovano"