IL RETTORE
  Visto  il  testo  unico   delle  leggi  sull'istruzione  superiore,
approvato con regio decreto 31 agosto 1933, n. 1592;
  Visto  il regio  decreto 20  giugno 1935,  n. 1071  - Modifiche  ed
aggiornamenti al  testo unico delle leggi  sull'istruzione superiore,
convertito nella legge 2 gennaio 1936, n. 78;
  Visto il  regio decreto 30  settembre 1938, n. 1652  - Disposizioni
sull'ordinamento didattico universitario, e successive modificazioni;
  Vista la legge  11 aprile 1953, n. 312  - Introduzione insegnamenti
negli statuti delle Universita';
  Vista la legge 21  febbraio 1980, n. 28 - Delega  al Governo per il
riordinamento  della  docenza  universitaria  e  relativa  fascia  di
formazione e per la sperimentazione organizzativa e didattica;
  Visto il decreto del Presidente della Repubblica 11 luglio 1980, n.
382 - Riordinamento della docenza  universitaria e relativa fascia di
formazione e per la sperimentazione organizzativa e didattica;
  Vista la  legge 9 maggio 1989,  n. 168 - Istituzione  del Ministero
dell'universita'  e della  ricerca scientifica  e tecnologica,  ed in
particolare l'art. 16;
  Vista la legge  19 novembre 1990, n. 341, ed  in particolare l'art.
6;
  Visto il decreto  del Presidente della Repubblica 12  aprile 1994 -
Individuazione dei settori scientificodisciplinari degli insegnamenti
universitari, ai sensi dell'art. 14  della legge 19 novembre 1990, n.
341;
  Visto il  decreto del Presidente  della Repubblica 6 maggio  1994 -
Integrazione  dell'allegato  2  del   decreto  del  Presidente  della
Repubblica  12   aprile  1994  recante  individuazione   dei  settori
scientificodisciplinari  degli  insegnamenti universitari,  ai  sensi
dell'art. 14 della legge 19 novembre 1990, n. 341;
  Vista la tabella XXV-bis, approvata con decreto ministeriale del 17
maggio 1996;
  Visto  il  parere  favorevole  espresso  dagli  organi  accademici:
consiglio della  facolta' di scienze matematiche,  fisiche e naturali
di Varese  del 17 aprile 1997,  17 settembre 1998 e  14 gennaio 1999,
senato accademico del 1 febbraio  1999 e consiglio di amministrazione
del 4 febbraio 1999;
  Visto  il  parere favorevole  espresso  dal  comitato regionale  di
coordinamento per  la regione  Lombardia nella seduta  dell'11 giugno
1998;
  Vista la legge 14 gennaio 1999, n. 4;
                              Decreta:
                               Art. 1.
                        Istituzione del corso
  Presso la  facolta' di scienze  matematiche, fisiche e  naturali di
Varese  dell'Universita' degli  studi dell'Insubria  e' istituito  il
corso di diploma universitario in biologia. Tale corso ha lo scopo di
fornire una  conoscenza adeguata  di metodi  e contenuti  culturali e
scientifici per  la formazione di  esperti in attivita'  operative ed
applicative, in relazione all'utilizzo  di tecnologie tradizionali ed
emergenti nel settore biologico.
  Il corso di diploma  e' ad indirizzo farmacologicotossicologico, ed
ha lo scopo di preparare tecnici di alta qualificazione in rapporto a
problemi  di  diagnostica  e  di laboratorio  nel  settore  biomedico
(ospedaliero),   e   ad   analisi   di   qualita'   per   l'industria
chimicofarmaceutica.
  Il  diplomato  in biologia  (indirizzo  farmacologicotossicologico)
potra' operare nei settori teste' indicati.
  La durata del corso e' fissata  in tre anni; al termine degli studi
si  consegue  il titolo  di  "diplomato  in biologia"  e  l'indirizzo
farmacologicotossicologico   verra'  indicato   nel  certificato   di
diploma.