IL COMITATO INTERMINISTERIALE
                   PER LA PROGRAMMAZIONE ECONOMICA
  Vista la legge  27 dicembre 1977, n. 984, in  particolare l'art. 18
relativo ai mutui di miglioramento fondiario;
  Vista la legge 8 novembre 1986, n. 752, concernente l'attuazione di
interventi programmati  in agricoltura, che si  propone di assicurare
continuita' pluriennale e coerenza  programmatica alla spesa pubblica
nel settore agricolo  e in quello forestale ed  in particolare l'art.
2,  comma 1,  che affida  al CIPE  le funzioni  di programmazione  in
materia agroalimentare, sopprimendo il CIPAA;
  Vista la  legge 15 marzo 1997,  n. 59, art. 4,  recante: "Delega al
Governo per  il conferimento  di funzioni e  compiti alle  regioni ed
enti locali,  per la riforma  della pubblica ammmistrazione e  per la
semplificazione amministrativa";
  Visto  il  decreto legislativo  4  giugno  1997, n.  143,  recante:
"Conferimento alle  regioni delle funzioni amministrative  in materia
di  agricoltura  e   pesca  e  riorganizzazione  dell'Amministrazione
centrale",  con cui  viene istituito  il Ministero  per le  politiche
agricole;
  Visto  il decreto  legislativo  30 aprile  1998,  n. 173,  recante:
"Disposizioni in  materia di contenimento  dei costi di  produzione e
per  il  rafforzamento strutturale  delle  imprese  agricole a  norma
dell'art. 55, commi 14 e 15, della legge 27 dicembre 1997, n. 449";
  Visto  l'art. 1,  comma  3,  legge 2  dicembre  1998,  n. 423,  che
autorizza  per  il  1998,  la  spesa  di  391  miliardi  al  fine  di
assicurare,  continuita'   degli  interventi  nel   settore  agricolo
forestale ad  integrazione dello  stanziamento previsto  dall'art. 3,
comma  8, legge  28 dicembre  1995,  n. 549.  L'importo suddetto,  su
proposta  del   Ministro  per  le  politiche   agricole,  sentita  la
conferenza permanente  per i rapporti tra  lo Stato, le regioni  e le
province  autonome di  Trento e  di Bolzano,  ed acquisito  il parere
delle competenti commissioni  della Camera dei deputati  e del Senato
della Repubblica, entro trenta giorni dalla data di entrata in vigore
della presente legge,  e' destinato dal CIPE per  il finanziamento di
programmi  interregionali o  azioni comuni  adottati dalle  regioni e
dalle province  autonome, per  la copertura delle  rate dei  mutui di
miglioramento  fondiario,  contratti  dalle regioni  in  applicazione
dell'art. 18 della legge 27 dicembre 1977, n. 984, scadenti nel 1998,
e  per  le  attivita'  realizzate  dal  Ministero  per  le  politiche
agricole, di cui all'art. 2 del decreto legislativo 4 giugno 1997, n.
143, nonche'  per il finanziamento  dei regimi di aiuto  previsti dal
decreto legislativo  30 aprile  1998, n.  173, emanato  in attuazione
dell'art. 55, comma 14, della legge 27 dicembre 1997, n. 449;
  Vista  la nota  n.  53058 del  10  dicembre 1998  con  la quale  il
Ministro  per le  politiche  agricole, ha  trasmesso  la proposta  di
riparto del citato stanziamento di lire 391 miliardi per l'anno 1998;
  Visto il parere  della conferenza permanente per i  rapporti tra lo
Stato, le regioni e le province autonome di Trento e Bolzano ai sensi
dell'art. 1, comma  3, della legge 2 dicembre 1998,  n. 423, espresso
nella seduta del  17 dicembre 1998 e trasmesso con  nota n. 6066/98/E
1.44 del 29 dicembre 1998;
  Acquisiti i  pareri delle  competenti commissioni della  Camera dei
deputati e del Senato della Repubblica ai sensi del comma 3 dell'art.
1  della legge  2 dicembre  1998, n.  423, espressi  nelle rispettive
sedute del 28 gennaio 1999 e del 27 gennaio 1999;
  Vista la successiva nota prot. n. 50609 del 12 febbraio 1999 con la
quale  il  Ministro  per  le   politiche  agricole  ha  trasmesso  le
variazioni  alla  citata proposta  di  riparto,  tenendo conto  delle
osservazioni  formulate  dalla  conferenza  Statoregioni  e  province
autonome nonche'  di talune osservazioni formulate  dalle commissioni
agricoltura di Camera e Senato;
  Tenuto conto che  sulla proposta di riparto dei  fondi sopra citati
si e' espressa  favorevolmente, nella seduta del 12  febbraio 1999 la
commissione  per  l'occupazione,  il  sostegno e  lo  sviluppo  delle
attivita' produttive, istituita nell'ambito  del CIPE in ottemperanza
a quanto  disposto dallo stesso  Comitato con deliberazione  n. 79/98
del 5 agosto 1998;
                              Delibera:
  1. La somma di lire 391 miliardi  di cui all'art. 1, comma 3, della
legge 2 dicembre 1998, n. 423, e' ripartita come segue:
  per lire 90 miliardi alla realizzazione di programmi interregionali
come specificato nell'allegato punto a.1;
  per  lire 96,5  miliardi  per  azioni comuni  con  le regioni  come
specificato al punto a.2;
  per lire 87,950 miliardi per la copertura finanziaria delle rate di
mutui  di   miglioramento  fondiario   contratti  dalle   regioni  in
applicazione  dell'art. 18  della  legge 27  dicembre  1977, n.  984,
scadenti nel 1998, cosi' come specificato nell'allegato punto B);
  per  lire  84,050  miliardi  alla  realizzazione  di  attivita'  di
rilevanza  nazionale,  da  parte   del  Ministero  per  le  politiche
agricole, di cui all'art. 2 del decreto legislativo 4 giugno 1997, n.
143, cosi' come specificato nell'allegato punto C);
  per lire 5  miliardi al finanziamento dei regimi  di aiuto previsti
dal  decreto  legislativo   30  aprile  1998,  n.   173,  cosi'  come
specificato nell'allegato punto D);
  per lire 27,5 miliardi per la  lotta agli incendi boschivi ed altri
interventi forestali cosi' come specificato nell'allegato punto E).
  Nell'allegato che forma parte integrante della delibera e' indicato
il riparto per singole azioni.
  2. Il  Ministro delle  politiche agricole nell'attuare  la presente
delibera  verifica la  conformita'  degli  interventi alla  normativa
comunitaria.
  3.  Il  Ministro  per  le   politiche  agricole,  d'intesa  con  la
conferenza  Statoregioni  presentera' al  CIPE  e  al Parlamento  una
relazione sullo  stato di attuazione degli  interventi realizzati con
le risorse di cui al presente riparto.
   Roma, 19 febbraio 1999
                                               Il Presidente: D'Alema
Registrata alla Corte dei conti il 2 aprile 1999
Registro  n. 1  Tesoro, bilancio  e programmazione  economica, foglio
  n. 376