Con decreto ministeriale n. 25884 del 5 marzo 1999, e' approvato il
programma per crisi aziendale, relativamente al periodo dal 10 agosto
1998  al   9  agosto   1999,  della   ditta  S.p.a.   Gruppo  tessile
Castrovillari,  con  sede  in   Castrovillari  (Cosenza),  unita'  di
Castrovillari (Cosenza).
  Con  decreto ministeriale  n. 25886  dell'8 marzo  1999, a  seguito
dell'approvazione del  programma di crisi aziendale,  intervenuta con
il  decreto  ministeriale datato  5  marzo  1999, e'  autorizzata  la
corresponsione   del   trattamento  straordinario   di   integrazione
salariale  in favore  dei lavoratori  dipendenti dalla  S.p.a. Gruppo
tessile Castrovillari, con sede in Castrovillari (Cosenza), unita' di
Castrovillari  (Cosenza), per  un massimo  di 310  dipendenti per  il
periodo dal 10 agosto 1998 al 9 febbraio 1999.
  Istanza aziendale presentata il 23 settembre 1998 con decorrenza 10
agosto 1998.
  L'I.N.P.S.  e' autorizzato  a provvedere  al pagamento  diretto del
predetto trattamento.
  L'I.N.P.S.,  ad eccezione  delle esplicite  concessioni in  deroga,
eventualmente recate dal presente provvedimento, verifica il rispetto
del  limite massimo  di 36  mesi nell'arco  del quinquennio  previsto
dalla vigente  normativa, con  particolare riferimento ai  periodi di
fruizione  del  trattamento   ordinario  di  integrazione  salariale,
concessi  per  contrazione  o sospensione  dell'attivita'  produttiva
determinata da situazioni temporanee di mercato.
  Con decreto ministeriale  n. 25888 del 10 marzo  1999, e' approvato
il  programma per  crisi aziendale,  relativamente al  periodo dal  3
agosto 1998 al  2 agosto 1999, della ditta S.p.a.  Sopin, con sede in
Anagni (Frosinone), unita' di Roma.
  Con decreto ministeriale  n. 25889 del 10 marzo  1999, e' approvato
il  programma per  crisi aziendale,  relativamente al  periodo dal  7
gennaio 1998 al  6 gennaio 1999, della ditta S.r.l.  Cianci, con sede
in  Ottaviano  (Napoli),  via  FF.SS. n.  108,  unita'  di  Ottaviano
(Napoli).
  Con decreto ministeriale  n. 25890 del 10 marzo  1999, e' approvato
il  programma per  crisi aziendale,  relativamente al  periodo dal  2
febbraio 1998 al  1 febbraio 1999, della  ditta S.r.l. Calzaturificio
Framon,  con sede  in S.  Giovanni  Valdarno (Arezzo),  unita' di  S.
Giovanni Valdarno (Arezzo).
  Con decreto ministeriale  n. 25891 del 10 marzo  1999, e' approvato
il  programma per  crisi aziendale,  relativamente al  periodo dal  2
febbraio  1998 al  1  febbraio 1999,  della  ditta S.p.a.  Tomaificio
Monik,  con sede  in  S.  Giovanni Valdarno  (Arezzo),  unita' di  S.
Giovanni Valdarno (Arezzo).
  Con decreto ministeriale  n. 25892 del 10 marzo  1999, e' approvato
il  programma per  crisi aziendale,  relativamente al  periodo dal  1
luglio 1998 al 30 giugno 1999, della ditta S.p.a. Tecnofin Group, con
sede in Roma, unita' di Agrigento e Palermo.
  Con decreto ministeriale  n. 25895 del 10 marzo  1999, e' approvato
il  programma per  crisi aziendale,  relativamente al  periodo dal  9
novembre 1998 all'8 novembre 1999, della ditta S.p.a. Coats Cucirini,
con sede in Milano, unita' di Ascoli Satriano (Foggia).
  Con decreto ministeriale  n. 25896 del 10 marzo  1999, e' approvato
il programma  per crisi  aziendale, relativamente  al periodo  dal 13
luglio 1998 al  12 luglio 1999, della ditta S.p.a.  Ghio, con sede in
Gussago (Brescia), unita' di Bellusco (Milano) e Roma.