IL RETTORE
  Visto lo  statuto di Ateneo  emanato con decreto rettorale  n. 5626
del 18  settembre 1995 e  pubblicato nella Gazzetta Ufficiale  n. 233
del 5 ottobre 1995;
  Vista la legge 9 maggio 1989, n. 168;
  Vista la legge  19 novembre 1990, n. 341, recante  la riforma degli
ordinamenti didattici universitari;
  Vista la legge 15 maggio 1997, n. 127, ed in particolare l'art. 17,
comma 95-101;
  Vista la legge  14 gennaio 1999, n. 4, ed  in particolare l'art. 1,
commi 15  e 16 il  quale, nello  stabilire che gli  ordinamenti degli
studi  dei   corsi  di   diploma  universitario,   di  laurea   e  di
specializzazione,  accorpati  per  aree omogenee,  sono  disciplinati
dagli atenei  in conformita'  a criteri generali  definiti con  uno o
piu'  decreti   del  Ministero   dell'universita'  e   della  ricerca
scientifica  e  tecnologica  (decreti  di area)  fa  salvi  gli  atti
compiuti e le  deliberazioni adottate alla data di  entrata in vigore
della  legge   (3  febbraio  1999)  aventi   per  oggetto  variazioni
statutarie, approvazioni  di regolamenti  didattici di ateneo  o loro
modifiche   concernenti  l'ordinamento   o  l'attivazione   di  corsi
universitari;
  Visto il  decreto rettorale  del 2  ottobre 1996,  pubblicato nella
Gazzetta Ufficiale  n. 241  del 14  ottobre 1996,  con il  quale sono
stati istituiti, presso  la facolta' di economia, il  corso di laurea
in economia aziendale e il corso di diploma universitario in economia
e amministrazione  delle imprese, e  con il quale e'  stato soppresso
l'indirizzo in economia  aziendale del corso di laurea  in economia e
commercio;
  Visto il decreto  rettorale del 24 febbraio  1998, pubblicato nella
Gazzetta Ufficiale  n. 81 del  7 aprile 1998,  con il quale  e' stato
istituito il  corso di laurea in  storia della facolta' di  lettere e
filosofia, articolato  nei seguenti indirizzi di  taglio cronologico:
antico, medievale,  moderno, contemporaneo  e/o tematicodisciplinare:
orientale, storicoreligioso, storicosociale;
  Visto il decreto  rettorale n. 11 del 13 gennaio  1999 con il quale
e' stato  istituito l'indirizzo storicoartistico del  corso di laurea
in storia della facolta' di lettere e filosofia;
  Visto il  decreto rettorale del  23 gennaio 1997,  pubblicato nella
Gazzetta Ufficiale n.  31 del 7 febbraio 1997, con  il quale e' stato
istituito l'indirizzo  politicoistituzionale del  corso di  laurea in
sociologia della facolta' di sociologia;
  Viste le  deliberazioni del consiglio della  facolta' di sociologia
del 24 ottobre 1996, del consiglio di amministrazione del 20 dicembre
1996  e  del  senato  accademico  del  10  gennaio  1997  concernenti
l'istituzione  dell'indirizzo di  territorio e  ambiente e  quello di
pianificazione sociale del corso di laurea in sociologia;
  Visto il  decreto rettorale  del 15  aprile 1997,  pubblicato nella
Gazzetta Ufficiale n. 148 del 27 giugno 1997, con il quale sono stati
istituiti  e/o  riordinati,  i  corsi di  diploma  universitario  di:
dietista,  igienista dentale,  infermiere, logopedista,  ostetrico/a,
tecnico   audiometrista,  tecnico   audioprotesista   e  tecnico   di
neurofisiopatologia della facolta' di medicina e chirurgia;
  Visto il  decreto rettorale  del 28  luglio 1997,  pubblicato nella
Gazzetta Ufficiale n.  201 del 29 agosto 1997, con  il quale e' stato
istituito il corso  di diploma universitario di  tecnico sanitario di
radiologia medica della facolta' di medicina e chirurgia;
  Visto il  decreto rettorale  del 2  ottobre 1997,  pubblicato nella
Gazzetta Ufficiale  n. 269 del  18 novembre  1997, con il  quale sono
stati istituiti, presso la facolta'  di medicina e chirurgia, i corsi
di diploma  universitario di fisioterapista, di  tecnico sanitario di
laboratorio biomedico e quello di tecnico ortopedico;
  Viste le deliberazioni  del consiglio della facolta'  di medicina e
chirurgia  del 26  settembre 1996  e dell'11  marzo 1997,  del senato
accademico del 22  ottobre 1996 e dell'11 aprile  1997, del consiglio
di amministrazione  del 21 maggio 1997  concernenti l'istituzione del
corso   di   diploma   universitario   in   ortottistaassistente   in
oftalmologia;
  Visto il  decreto rettorale  del 30  luglio 1996,  pubblicato nella
Gazzetta Ufficiale n.  201 del 28 agosto 1996, con  il quale e' stato
riordinato il corso  di laurea in chimica  e tecnologie farmaceutiche
della  facolta'  di farmacia  con  l'istituzione  dei seguenti  nuovi
indirizzi:   farmacologico,   chimico    delle   sostanze   naturali,
farmaceutico e quello alimentare farmacotecnologico;
  Visto il  decreto rettorale  del 2  ottobre 1997,  pubblicato nella
Gazzetta  Ufficiale  n. 269  del  18  novembre 1997,  concernente  il
riordino  del corso  di laurea  in fisica  della facolta'  di scienze
matematiche,  fisiche e  naturali  con il  quale  e' stato  soppresso
l'indirizzo di geofisica e fisica dell'ambiente e sono stati inseriti
i seguenti nuovi indirizzi: fisica terrestre e dell'ambiente e quello
di fisica applicata;
  Visto il  decreto rettorale  del 2  ottobre 1997,  pubblicato nella
Gazzetta  Ufficiale  n. 269  del  18  novembre 1997,  concernente  il
riordino del corso di laurea  in scienze biologiche della facolta' di
scienze  matematiche, fisiche  e  naturali con  il  quale sono  stati
soppressi  i seguenti  indirizzi:  morfologico funzionale,  biologico
ecologico  e quello  di biologia  cellulare e  dello sviluppo  e sono
stati inseriti i  seguenti nuovi indirizzi: bioecologico  e quello di
biologia integrata;
  Visto il  decreto rettorale  del 2  ottobre 1997,  pubblicato nella
Gazzetta  Ufficiale  n. 269  del  18  novembre 1997,  concernente  il
riordino del  corso di laurea  in scienze naturali della  facolta' di
scienze  matematiche, fisiche  e  naturali con  il  quale sono  stati
soppressi i seguenti indirizzi: generale e didattico con orientamento
generale e orientamento didattico, conservazione della natura e delle
sue risorse e quello paleobiologico  e sono stati inseriti i seguenti
nuovi indirizzi:  didattica delle  scienze naturali,  conservazione e
gestione  degli ambienti  naturali, paleobiologia  e paleoecologia  e
quello di museologia naturalistica;
  Visto il decreto  rettorale del 24 febbraio  1998, pubblicato nella
Gazzetta Ufficiale n.  80 del 6 aprile 1998, con  il quale sono stati
istituiti  presso  la  facolta'  di scienze  matematiche,  fisiche  e
naturali i seguenti nuovi corsi di laurea e di diploma universitario:
corso  di laurea  in  informatica;  corso di  laurea  in scienza  dei
materiali,  articolato  negli  indirizzi  di:  materiali  funzionali,
materiali strutturali e quello modellistico teorico; corso di diploma
universitario  in  informatica;  corso di  diploma  universitario  in
analisi chimicobiologiche;
  Visto il  decreto rettorale del  15 ottobre 1996,  pubblicato nella
Gazzetta Ufficiale n. 254 del 29  ottobre 1996, con il quale e' stato
istituito  il  corso di  diploma  universitario  in matematica  della
facolta' di scienze matematiche, fisiche e naturali;
  Visto il  decreto rettorale  del 2  ottobre 1997,  pubblicato nella
Gazzetta Ufficiale  n. 269 del  18 novembre  1997, con il  quale sono
stati  istituiti  i corsi  di  diploma  universitario in  metodologie
fisiche, in  biologia e quello  in chimica della facolta'  di scienze
matematiche, fisiche e naturali;
  Visto il  decreto rettorale del  15 ottobre 1996,  pubblicato nella
Gazzetta  Ufficiale  n.  256  del 31  ottobre  1996,  concernente  il
riordino dei  corsi di laurea della  facolta' di ingegneria e  con il
quale  il  corso  di  laurea  in  ingegneria  aeronautica  ha  mutato
denominazione in ingegneria aerospaziale con conseguente soppressione
dell'indirizzo spaziale;
  Visto il  decreto rettorale del  15 ottobre 1996,  pubblicato nella
Gazzetta Ufficiale n. 255 del 30  ottobre 1996, con il quale e' stato
istituito  il  corso di  diploma  universitario  in ingegneria  delle
telecomunicazioni della facolta' di ingegneria;
  Visto il  decreto rettorale  del 2  ottobre 1997,  pubblicato nella
Gazzetta  Ufficiale  n. 269  del  18  novembre 1997,  concernente  il
riordino  dei  corsi  di  diploma  universitario  della  facolta'  di
ingegneria  e con  il  quale  il corso  di  diploma universitario  in
ingegneria  informatica  e  automatica  ha  mutato  denominazione  in
ingegneria informatica;
  Visto il  decreto rettorale  del 2  ottobre 1997,  pubblicato nella
Gazzetta Ufficiale n. 269 del 18 novembre 1997, con il quale e' stato
istituito  il  corso  di  diploma  universitario  in  edilizia  della
facolta' di architettura;
  Visto  il decreto  rettorale del  1 luglio  1996, pubblicato  nella
Gazzetta Ufficiale n. 160 del 10 luglio 1996, con il quale sono stati
istituiti i corsi  di diploma universitario in  produzioni vegetali e
quello in tecnologie alimentari della facolta' di agraria;
  Visto  il decreto  rettorale del  9 luglio  1997, pubblicato  nella
Gazzetta Ufficiale n. 170 del 23 luglio 1997, concernente il riordino
del  corso  di  laurea  in scienze  della  produzione  animale  della
facolta' di medicina veterinaria che cambia denominazione in corso di
laurea in scienze e tecnologie delle produzioni animali;
  Visto il  decreto rettorale  del 29  giugno 1994,  pubblicato nella
Gazzetta Ufficiale n.  192 del 18 agosto 1994, con  il quale e' stato
istituito  il corso  di  diploma universitario  in  igiene e  sanita'
animale della facolta' di medicina veterinaria;
  Visto il  decreto rettorale del  24 gennaio 1997,  pubblicato nella
Gazzetta Ufficiale n. 32 dell'8 febbraio  1997, con il quale e' stata
istituita la scuola di specializzazione in allergologia e immunologia
clinica della facolta' di medicina e chirurgia;
  Viste le deliberazioni  del consiglio della facolta'  di medicina e
chirurgia dell'8 febbraio  1994, del senato accademico  del 7 ottobre
1994, del  consiglio di  amministrazione del 15  novembre 1994  ed il
parere  favorevole  espresso  dal Consiglio  universitario  nazionale
nell'adunanza del  9 settembre  1998 concernenti  l'istituzione della
scuola di specializzazione in chirurgia odontostomatologica;
  Visto il  decreto rettorale  del 2  ottobre 1997,  pubblicato nella
Gazzetta Ufficiale  n. 269 del  18 novembre  1997, con il  quale sono
state  riordinate  le  seguenti   scuole  di  specializzazione  della
facolta'    di   medicina    e   chirurgia:    anatomia   patologica;
cardiochirurgia;   cardiologia;  chirurgia   generale  in   chirurgia
generale  I  ad  indirizzo  chirurgia  generale;  chirurgia  generale
indirizzo chirurgia oncologica in  chirurgia generale II ad indirizzo
chirurgia  generale;   chirurgia  d'urgenza  e  pronto   soccorso  in
chirurgia  generale  ad   indirizzo  chirurgia  d'urgenza;  chirurgia
maxillofacciale;   chirurgia   pediatrica;   chirurgia   plastica   e
ricostruttiva; chirurgia  toracica; ematologia;  gastroenterologia ed
endoscopia digestiva;  ginecologia ed  ostetricia; igiene  e medicina
preventiva; malattie infettive; medicina  del lavoro; medicina fisica
e  riabilitazione;  medicina  nucleare;  microbiologia  e  virologia;
neurochirurgia;  neurologia;  oftalmologia;  oncologia;  ortopedia  e
traumatologia;  otorinolaringoiatria;  patologia clinica;  pediatria;
psichiatria e urologia;
  Visto il  decreto rettorale del  3 dicembre 1997,  pubblicato nella
Gazzetta Ufficiale n. 9 del 13  gennaio 1998, con il quale sono state
riordinate le  seguenti scuole di specializzazione  della facolta' di
medicina  e  chirurgia:  anestesia  e  rianimazione;  dermatologia  e
venerologia;  endocrinologia  e  malattie  del  ricambio;  geriatria;
medicina dello  sport; medicina interna; medicina  legale; radiologia
riordinata rispettivamente nelle scuole di: radiodiagnostica e quella
di radioterapia; reumatologia e scienza dell'alimentazione;
  Visto il  decreto rettorale del  30 ottobre 1996,  pubblicato nella
Gazzetta Ufficiale n. 266 del 13  novembre 1996 con il quale e' stata
istituita la scuola di specializzazione in pianificazione urbanistica
della facolta' di architettura;
  Visto il decreto  rettorale del 21 novembre  1996, pubblicato nella
Gazzetta Ufficiale n.  285 del 5 dicembre 1996 con  il quale e' stata
istituita la  scuola di  specializzazione in manutenzione  e gestione
edilizia urbana della facolta' di architettura;
  Visto il  decreto rettorale  dell'11 agosto 1997,  pubblicato nella
Gazzetta Ufficiale n. 220 del 20 settembre 1997 con il quale e' stata
riordinata la scuola di  specializzazione in progettazione urbana che
cambia denominazione  in scuola di specializzazione  in progettazione
architettonica e urbana della facolta' di architettura;
  Visto il  decreto rettorale  del 2  ottobre 1997,  pubblicato nella
Gazzetta Ufficiale n. 269 del 18  novembre 1997 con il quale e' stata
istituita   la   scuola    di   specializzazione   in   progettazione
architettonica e urbana il della facolta' di architettura;
  Visto il  decreto rettorale  del 2  ottobre 1997,  pubblicato nella
Gazzetta  Ufficiale  n. 269  del  18  novembre 1997,  concernente  il
riordino delle scuole di specializzazione della facolta' di agraria e
con  il   quale  la  scuola  di   specializzazione  in  biotecnologie
agroalimentari ha cambiato denominazione in biotecnologie industriali
e  quella di  viticoltura ed  enologia ha  cambiato denominazione  in
scienze viticole ed enologiche;
  Viste le deliberazioni del consiglio  della facolta' di agraria del
30  gennaio 1997,  del senato  accademico dell'11  aprile 1997  ed il
parere  favorevole  espresso  dal Consiglio  universitario  nazionale
nell'adunanza del  18 settembre 1998 concernenti  l'istituzione delle
scuole di  specializzazione in: colture protette;  parchi e giardini;
tecnologie   degli   allevamenti  animali;   tecnologie   frutticole;
valutazioni immobiliari e di impresa;
  Visto il  decreto rettorale  del 4  gennaio 1996,  pubblicato nella
Gazzetta Ufficiale n. 19 del 24 gennaio 1996, concernente il riordino
delle  scuole   di  specializzazione   della  facolta'   di  medicina
veterinaria con il quale la  scuola di specializzazione in tecnologia
avicola e patologia aviare ha  cambiato denominazione in tecnologia e
patologia delle specie avicole, del coniglio e della selvaggina;
  Viste le deliberazioni del consiglio della facolta' di economia del
22 ottobre  1996, del senato  accademico del  13 dicembre 1996  ed il
parere  favorevole  espresso  dal Consiglio  universitario  nazionale
nell'adunanza  del 23  luglio  1998  concernenti l'istituzione  della
scuola di specializzazione in diritto dell'economia;
                              Decreta:
  L'allegato C  allo statuto  dell'Universita' degli  studi "Federico
II" di Napoli e' integrato e/o modificato come segue:
                     STRUTTURE PER LA DIDATTICA
             Facolta', corsi di laurea, corsi di diploma
             universitario e scuole di specializzazione
 Facolta' di economia.
  Corso di laurea in economia e commercio, indirizzi:
    a) economia politica;
    b) economia industriale;
    c) economia e legislazione per l'impresa.
  Corso di laurea in economia aziendale;
  Corso di diploma  universitario in statistica e  informatica per la
gestione delle imprese;
  Corso di diploma universitario  in economia e amministrazione delle
imprese.
 Facolta' di lettere e filosofia.
Si aggiunge:
  Corso di laurea in storia, indirizzi:
    a) antico;
    b) medioevale;
    c) moderno;
    d) contemporaneo e/o tematicodisciplinare:
    orientale;
    storicoreligioso;
    storicosociale;
    storicoartistico.
 Facolta' di sociologia.
  Corso di laurea in sociologia.
  Si aggiungono i seguenti indirizzi:
    d) politico istituzionale;
    e) territorio e ambiente;
    f) pianificazione sociale.
 Facolta' di medicina e chirurgia.
  I diplomi  gia' istituiti mutano  denominazione e se  ne aggiungono
altri come complessivamente di seguito specificato:
   Corso di diploma universitario di dietista;
   Corso di diploma universitario di igienista dentale;
   Corso di diploma universitario di infermiere;
   Corso di diploma universitario di logopedista;
   Corso di diploma universitario di ostetrica/o;
   Corso di diploma universitario di tecnico audiometrista;
  Corso di diploma universitario di tecnico audioprotesista;
  Corso di diploma universitario di tecnico di neurofisiopatologia;
  Corso di  diploma universitario di tecnico  sanitario di radiologia
medica;
   Corso di diploma universitario di fisioterapista;
  Corso di diploma universitario  di tecnico sanitario di laboratorio
biomedico;
   Corso di diploma universitario di tecnico ortopedico;
  Corso  di  diploma  universitario  di ortottista  -  assistente  di
oftalmologia.
 Facolta' di farmacia.
  Corso di laurea in chimica e tecnologia farmaceutiche.
  Si articola negli indirizzi:
    a) farmacologico;
    b) chimico delle sostanze naturali;
    c) farmaceutico;
    d) alimentare farmacotecnologico.
 Facolta' di scienze matematiche, fisiche e naturali.
  I  corsi  di   laurea  e  di  diploma   universitario  sono  quelli
sottoelencati:
  Corso di laurea in chimica, indirizzi:
    a) chimica fisica;
    b) chimica inorganica;
    c) chimica organica;
    d) chimica biologica.
  Corso di laurea in chimica industriale, indirizzi:
    a) ricerca e sviluppo dei materiali;
    b) ricerca e sviluppo dei prodotti.
  Corso di laurea in fisica, indirizzi:
    a) fisica nucleare e subnucleare;
    b) fisica della materia;
    c) astrofisica e fisica dello spazio;
    d) teoricogenerale;
    e) didattico e di storia della fisica;
    f) fisica dei biosistemi;
    g) fisica terrestre e dell'ambiente;
    h) elettronicocibernetico;
    i) fisica applicata.
  Corso di laurea in matematica, indirizzi:
    a) generale;
    b) didattico;
    c) applicativo.
  Corso di laurea in scienze naturali, indirizzi:
    a) didattica delle scienze naturali;
    b) conservazione e gestione degli ambienti naturali;
    c) paleobiologia e paleoecologia;
    d) museologia naturalistica.
  Corso di laurea in scienze biologiche, indirizzi:
    a) bioecologico;
    b) biomolecolare;
    c) biotecnologico;
    d) biologia integrata;
    e) fisiopatologico.
  Corso di laurea in scienze geologiche, indirizzi:
    a) geologicopaleontologico;
  b) mineralogicopetrologicogiacimentologico- geochimico;
    c) geofisico e geologico strutturale;
    d) geologico applicato.
  Corso di laurea in biotecnologie, indirizzo:
    a) biotecnologie industriali.
  Corso di laurea in scienza dei materiali, indirizzi:
    b) materiali funzionali;
    c) materiali strutturali;
    d) modellisticoteorico.
  Corso di laurea in informatica.
  Corso di diploma universitario in scienza dei materiali.
  Corso di diploma universitario in matematica.
  Corso di diploma universitario in metodologie fisiche.
  Corso di diploma universitario in biologia.
  Corso di diploma universitario in chimica.
  Corso di diploma universitario in informatica.
  Corso di diploma universitario in analisi chimicobiologiche.
 Facolta' di ingegneria.
  Il corso di laurea in  ingegneria aeronautica muta denominazione in
ingegneria aerospaziale.
  Il  corso  di diploma  universitario  in  ingegneria informatica  e
automatica muta denominazione in ingegneria informatica.
  Si aggiunge il:
  Corso    di    diploma    universitario   in    ingegneria    delle
telecomunicazioni.
 Facolta' di architettura.
  Si aggiunge il:
   Corso di diploma universitario in edilizia.
 Facolta' di agraria.
  Si aggiungono:
   Corso di diploma universitario in produzioni vegetali;
   Corso di diploma universitario in tecnologie alimentari.
 Facolta' di medicina veterinaria.
  Il  corso  di  laurea  in scienze  della  produzione  animale  muta
denominazione in scienze e tecnologie delle produzioni animali.
  Si aggiunge il:
  Corso di diploma universitario in igiene e sanita' animale.
                     Scuole di specializzazione
 Facolta' di medicina e chirurgia.
  Le scuole di specializzazione istituite sono le seguenti:
   allergologia e immunologia clinica;
   anatomia patologica;
   anestesia e rianimazione;
   audiologia;
   biochimica e chimica clinica;
   cardiochirurgia;
   cardiologia;
  chirurgia   dell'apparato   digerente   ed   endoscopia   digestiva
chirurgica;
   chirurgia generale ad indirizzo chirurgia d'urgenza;
   chirurgia generale I - indirizzo chirurgia generale;
   chirurgia generale II - indirizzo chinirgia generale;
   chirurgia maxillofacciale;
   chirurgia odontostomatologica;
   chirurgia pediatrica;
   chirurgia plastica e ricostruttiva;
   chirurgia toracica;
   chirurgia vascolare;
   dermatologia e venereologia;
   ematologia;
   endocrinochirurgia;
   endocrinologia e malattie del ricambio;
   farmacologia;
   foniatria;
   gastroenterologia;
   geriatria;
   ginecologia ed ostetricia;
   igiene e medicina preventiva;
   malattie dell'apparato respiratorio;
   malattie infettive;
   medicina del lavoro;
   medicina dello sport;
   medicina fisica e riabilitazione;
   medicina interna;
   medicina legale;
   medicina nucleare;
   microbiologia e virologia;
   nefrologia;
   neurochirurgia;
   neurologia;
   oftalmologia;
   oncologia;
   ortognatodonzia;
   ortopedia e traumatologia;
   otorinolaringoiatria;
   patologia clinica;
   pediatria;
   psichiatria;
   radiodiagnostica;
   radioterapia;
   reumatologia;
   scienza dell'alimentazione;
   tecnologie biomediche;
   urologia.
 Facolta' di architettura.
  La  scuola   di  specializzazione  in  progettazione   urbana  muta
denominazione in progettazione architettonica ed urbana.
  Si aggiungono le seguenti scuole di specializzazione:
   manutenzione e gestione edilizia urbana;
   pianificazione urbanistica;
   progettazione architettonica e urbana II.
 Facolta' di agraria.
  Le scuole  di specializzazione in biotecnologie  agroalimentari, in
irrigazione, in  qualita' dei prodotti zootecnici,  in viticoltura ed
enologia  mutano   denominazione  rispettivamente   in  biotecnologie
industriali,  in colture  irrigue, in  gestione della  qualita' nelle
imprese agroalimentari, in scienze viticole ed enologiche.
  Si aggiungono alle scuole sopraindicate ed a quelle preesistenti le
seguenti scuole di specializzazioni:
   colture protette;
   parchi e giardini;
   tecnologie degli allevamenti animali;
   tecnologie frutticole;
   valutazioni immobiliari e di impresa.
 Facolta' di medicina veterinaria.
  La  scuola di  specializzazione di  tecnologia avicola  e patologia
aviare  muta denominazione  in  tecnologia e  patologia delle  specie
avicole, del coniglio e della selvaggina.
 Facolta' di economia.
  Diritto dell'economia.
   Napoli, 22 marzo 1999
                                                Il rettore: Tessitore