IL MINISTRO DI GRAZIA E GIUSTIZIA
  Visto il regio  decreto 28 aprile 1881, n. 194,  con il quale venne
istituito l'archivio notarile mandamentale di Martina Franca;
  Visto l'art. 248, terzo comma, del regio decreto 10 settembre 1914,
n. 1326;
  Visto l'art. 3, primo comma, della legge 17 maggio 1952, n. 629;
  Visti  gli  articoli 23  e  73  del  decreto del  Presidente  della
Repubblica 30 settembre 1963, n. 1409;
  Vista la legge 12 gennaio 1991, n. 13;
  Visti gli  atti d'ufficio  dai quali risulta  lo stato  di assoluto
abbandono   del    materiale   conservato    nell'archivio   notarile
mandamentale di Martina Franca e la mancanza di locali ove ubicare la
sede dello stesso;
  Considerato  che da  oltre dieci  anni  lo stesso  archivio non  ha
effettuato operazione alcuna;
  Che,  nonostante   i  ripetuti  inviti  ad   adottare  i  necessari
provvedimenti per il regolare funzionamento del predetto ufficio e la
salvaguardia  dei documenti  ivi depositati  rivolti alla  competente
amministrazione comunale, detti provvedimenti non sono stati tuttavia
adottati;
  Che   le  predette   condizioni   non  consentono   il  minimo   di
funzionalita' dell'archivio;
  Ritenuto quindi  che permane grave e  persistente trascuranza nella
custodia e manutenzione degli atti e delle carte dell'archivio;
                              Decreta:
  L'archivio notarile mandamentale di Martina Franca e' soppresso.
  I   relativi  atti   debbono  depositarsi   nell'archivio  notarile
distrettuale di Taranto,  salvo quelli anteriori al  31 dicembre 1898
che devono essere versati, invece, al competente archivio di Stato.
   Roma, 17 marzo 1999
                                                p. Il Ministro: Scoca