IL MINISTRO DEL TESORO, DEL BILANCIO
                  E DELLA PROGRAMMAZIONE ECONOMICA
  Visto il regio decreto-legge 10  novembre 1932, n. 1467, convertito
nella legge n. 442 del 3 aprile 1933;
  Visto l'art. 1 della legge 13 giugno 1962, n. 855;
  Visto il  decreto legislativo del  30 giugno  1994, n. 479,  con il
quale e' stato, tra l'altro, istituito l'INPDAP;
  Vista la deliberazione del consiglio di amministrazione dell'INPDAP
n. 956 del 31 marzo 1999;
                              Decreta:
  Il saggio  d'interesse sui finanziamenti deliberati  a favore degli
enti  locali, enti  vari, e  cooperative edilizie  e sugli  sconti di
annualita'  statali  e  regionali  e'  fissato al  6%  per  tutte  le
tipologie di mutuo.
  Sull'importo di  tutte le somministrazioni predette  si trattengono
in anticipo:
  a) una somma pari allo 0,50% per spese di amministrazione,
  b)  un premio  compensativo  dei rischi  dell'operazione pari  allo
0,50% quale che sia la durata del mutuo.
  Il presente decreto sara' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della
Repubblica italiana.
   Roma, 28 maggio 1999
                                                   Il Ministro: Amato