IL MINISTRO DEL TESORO, DEL BILANCIO
                  E DELLA PROGRAMMAZIONE ECONOMICA
  Vista la legge  17 dicembre 1997, n. 433, di  delega al Governo per
l'emanazione   delle   disposizioni  per   l'introduzione   dell'euro
nell'ordinamento nazionale;
  Visti i regolamenti (CE) n. 1103/97  del 17 giugno 1997 e n. 974/98
del 3 maggio 1998;
  Visto  il regolamento  (CE) n.  2866/98 del  31 dicembre  1998, che
fissa  i tassi  di conversione  tra l'euro  e le  monete degli  Stati
membri partecipanti;
  Visto il decreto legislativo 24  giugno 1998, n. 213, contenente le
citate disposizioni per l'introduzione  del l'euro e, in particolare,
l'art.  50, comma  1, che  attribuisce  al Ministro  del tesoro,  del
bilancio e della programmazione economica il compito di determinare i
documenti  contabili dell'amministrazione  dello Stato  in cui  siano
esposti dati riassuntivi in euro;
  Visto  il decreto  del Ministro  del tesoro,  del bilancio  e della
programmazione  economica   30  novembre   1998,  con  il   quale  si
definiscono   le   modalita'   di   applicazione   delle   norme   di
ridenominazione  dei titoli  di  Stato contenute  nel citato  decreto
legislativo n. 213/1998;
                              Decreta:
                               Art. 1.
                         Documenti contabili
                   approvati con legge dello Stato
  1. La legge finanziaria, il  bilancio di previsione dello Stato, la
legge di assestamento del bilancio medesimo ed il rendiconto generale
dello Stato  riportano, in apposite  evidenze, dati in  euro relativi
agli esercizi finanziari dal 1999 al 2001.
  2. I  dati di  cui al  precedente comma 1,  ad eccezione  di quelli
riguardanti il  debito pubblico, hanno mera  funzione informativa, e,
ove riportati fino  alla precisione del centesimo di euro,  i dati di
saldo  ed i  totali  generali possono  non  corrispondere alla  somma
algebrica delle entrate e delle spese che li determinano.