IL DIRETTORE GENERALE DEL TESORO
  Visto il  decreto ministeriale  9 dicembre 1998  con il  quale sono
state fissate le modalita' di emissione dei buoni ordinari del Tesoro
a partire dal 1 gennaio 1999;
  Visto l'art.  3, comma  4, della  legge 23  dicembre 1998,  n. 454,
recante il bilancio di previsione  dello Stato per l'anno finanziario
1999, che  fissa in lire  45.210 miliardi  (pari a 23.349  milioni di
euro) l'importo massimo di emissione dei titoli pubblici, in Italia e
all'estero,  al  netto  di  quelli  da rimborsare  e  di  quelli  per
regolazioni debitorie;
  Visto l'art. 2, comma 2,  del decreto legislativo 10 novembre 1993,
n. 470;
  Visto l'art. 3 della legge 14 gennaio 1994, n. 20;
  Vista la propria determinazione del 24 giugno 1993, n. 601253;
  Considerato che, sulla base dei flussi di cassa, l'importo relativo
all'emissione netta dei suindicati titoli  pubblici al 22 giugno 1999
e' di 54.361 miliardi di lire (pari a 28.075 milioni di euro);
                              Decreta:
  Per il 30 giugno 1999  e' disposta l'emissione, senza l'indicazione
del prezzo  base, dei buoni  ordinari del  Tesoro al portatore  a 183
giorni con  scadenza il 30  dicembre 1999  fino al limite  massimo in
valore nominale di 4.000 milioni di euro.
  La spesa  per interessi gravera'  sul capitolo 4677 dello  stato di
previsione  della  spesa  del  Ministero  del  tesoro  dell'esercizio
finanziario 1999.
  L'assegnazione  e l'aggiudicazione  dei buoni  ordinari del  Tesoro
avverra' con  le modalita'  indicate negli  articoli 2,  12 e  13 del
decreto 9 dicembre 1998 citato nelle premesse.
  Le richieste  di acquisto  dovranno pervenire alla  Banca d'Italia,
esclusivamente tramite  la rete nazionale interbancaria,  entro e non
oltre  le ore  13 del  giorno25 giugno  1999, con  l'osservanza delle
modalita'  stabilite  negli  articoli  7   e  8  del  citato  decreto
ministeriale 9 dicembre 1998.
  Il  presente decreto  verra' inviato  per il  controllo all'ufficio
centrale  del bilancio  per i  servizi  del debito  pubblico e  sara'
pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
   Roma, 22 giugno 1999
                                     p. Il direttore generale: La Via