IL DIRIGENTE GENERALE
  del  Dipartimento  delle  professioni sanitarie,  risorse  umane  e
tecnologiche in sanita' e assistenza sanitaria di competenza statale.
  Visto  il  decreto  ministeriale  28  luglio  1986,  con  il  quale
l'Universita' degli studi di  Genova, cattedra di anatomia chirurgica
presso  l'ospedale "S.  Martino" di  Genova, ora  Azienda ospedaliera
"Ospedale   S.   Martino   di  Genova"   e   cliniche   universitarie
convenzionate,  e'  stata  autorizzata   ad  espletare  attivita'  di
trapianto di rene tra persone viventi;
  Viste  le istanze  presentate dal  direttore generale  dell'azienda
ospedaliera "Ospedale S. Martino  di Genova" e cliniche universitarie
convenzionate  in data  18 marzo  1998 e  21 maggio  1999, intese  ad
ottenere la cancellazione e l'inclusione di sanitari nell'equipe gia'
autorizzata con  il precitato  decreto nonche'  l'aggiornamento della
qualifica dei sanitari gia' autorizzati con lo stesso decreto;
  Considerato che i sanitari di  cui si chiede l'inclusione risultano
presenti  nell'equipe  autorizzata,  presso   lo  stesso  centro,  al
trapianto  di  rene da  cadavere,  come  da decreto  ministeriale  22
febbraio 1999;
  Considerato  che, in  base agli  atti istruttori,  nulla osta  alla
concessione della richiesta autorizzazione;
  Vista la legge 26 giugno 1967, n. 458, concernente il trapianto del
rene tra persone viventi;
                              Decreta:
                               Art. 1.
  L'azienda ospedaliera  "Ospedale S.  Martino di Genova"  e cliniche
universitarie convenzionate  e' autorizzata ad  includere nell'equipe
responsabile  delle  attivita'  di  trapianto  di  rene  fra  persone
viventi, di  cui al decreto  ministeriale 23 luglio 1986,  i seguenti
sanitari:
  Andorno  dott. Enzo  - Dirigente  medico primo  livello, presso  la
divisione di chirurgia generale e dei trapianti d'organo dell'azienda
ospedaliera "Ospedale S. Martino  di Genova" e cliniche universitarie
convenzionate;
  Antonucci dott. Adelmo - Dirigente  medico primo livello, presso la
divisione di chirurgia generale e dei trapianti d'organo dell'azienda
ospedaliera "Ospedale S. Martino  di Genova" e cliniche universitarie
convenzionate;
  Beatini dott.  Marco -  Dirigente medico  primo livello,  presso la
divisione di chirurgia generale e dei trapianti d'organo dell'azienda
ospedaliera "Ospedale S. Martino  di Genova" e cliniche universitarie
convenzionate;
  Bertocchi dott. Massimo - Dirigente medico primo livello, presso la
divisione di chirurgia generale e dei trapianti d'organo dell'azienda
ospedaliera "Ospedale S. Martino  di Genova" e cliniche universitarie
convenzionate;
  Chessa dott. Leonardo  - Dirigente medico primo  livello, presso la
divisione di chirurgia generale e dei trapianti d'organo dell'azienda
ospedaliera "Ospedale S. Martino  di Genova" e cliniche universitarie
convenzionate;
  Ermili  dott. Fabio  - Dirigente  medico primo  livello, presso  la
divisione di chirurgia generale e dei trapianti d'organo dell'azienda
ospedaliera "Ospedale S. Martino  di Genova" e cliniche universitarie
convenzionate;
  Fontana dott.ssa Iris  - Dirigente medico primo  livello, presso la
divisione di chirurgia generale e dei trapianti d'organo dell'azienda
ospedaliera "Ospedale S. Martino  di Genova" e cliniche universitarie
convenzionate;
  Morelli dott.  Nicola - Dirigente  medico primo livello,  presso la
divisione di chirurgia generale e dei trapianti d'organo dell'azienda
ospedaliera "Ospedale S. Martino  di Genova" e cliniche universitarie
convenzionate;
  Tommasi dott. Gianvittorio - Dirigente medico primo livello, presso
la  divisione   di  chirurgia  generale  e   dei  trapianti  d'organo
dell'azienda ospedaliera  "Ospedale S. Martino di  Genova" e cliniche
universitarie convenzionate;
  e a cancellare dalla stessa equipe i sanitari:
   Pellicci dott. Riccardo;
   Barabino dott. Carlo;
   Dardano dott. Giovanni.