IL COMMISSARIO GOVERNATIVO
  Viste le  ordinanze del  Presidente del  Consiglio dei  Ministri n.
2409 in data 28 giugno 1995 e n. 2424 in data 24 febbraio 1996;
  Visto il decreto  del Presidente del Consiglio dei  Ministri del 23
dicembre 1998, con il quale e'  stato, per ultimo, prorogato lo stato
di emergenza idrica in Sardegna, sino al 31 dicembre 1999;
  Vista la propria  ordinanza n. 78 del 18 luglio  1997, con la quale
e'  stato affidato  all'ente autonomo  del Flumendosa  il compito  di
provvedere alla predisposizione dei modelli di regolazione e gestione
preliminare dei serbatoi artificiali della Sardegna;
  Viste le proprie ordinanze n. 96 del 10 aprile 1998 e n. 103 del 29
luglio  1998,  con  le  quali   e'  stato  approvato  il  modello  di
regolazione e gestione degli  invasi del sistema Flumendosa-Campidano
ed  e' stata  inoltre  adottata una  ripartizione  delle risorse  nel
triennio idrologico 1997-1998/1998-1999/1999-2000;
  Atteso che l'E.A.F. con nota prot.  n. 4718 dell'11 maggio 1999, ha
fornito un  aggiornamento della situazione delle  riserve idriche nei
serbatoi del sistema Flumendosa-Campidano da cui emerge un incremento
della risorsa disponibile di circa 21 milioni di metri cubi, rispetto
alla  situazione  del  5  marzo 1999,  pur  nella  persistenza  della
situazione di emergenza caratterizzata dall'accumulo di volumi idrici
pari appena a circa il 27% della capacita' disponibile negli invasi;
  Attesi che  la medesima nota  evidenzia, per l'uso  idropotabile un
consumo superiore del 18% rispetto a quanto programmato con ordinanza
commissariale n. 96/98 e successive modificazioni, anche per la quasi
totale   assenza  di   disponibilita'   di   risorsa  nel   serbatoio
dell'E.S.A.F. a Bau  Pressiu a servizio del Sulcis  che ha comportato
un raddoppio dell'integrazione annua dal Cixerri da 5 a 10 milioni di
m(elevato a)3 ;
  Atteso  pertanto  che,  anche  con  la  contrazione  delle  ore  di
erogazione per  gli utenti civili,  adottata a partire dal  10 aprile
1999 per  limitare i consumi,  il fabbisogno ad uso  idropotabile per
l'anno  idrologico  in corso  puo'  attendibilmente  stimarsi in  112
milioni di m(elevato a)3 ;
  Atteso  che  con determinazione  n.  343  del  27 aprile  1999  del
direttore  generale  dei  lavori  pubblici e'  stato  autorizzato  il
rilascio di  18,5 milioni di  metri cubi  al bacino di  Bau Muggeris,
gestito dall'Enel, a  favore dei bacini del  medio Flumendosa gestiti
dall'E.A.F., nonche' disposto il vincolo  di ulteriori 3,6 milioni di
m(elevato a)3 lordi a favore del sistema Flumendosa Campidano;
  Atteso che  l'E.A.F., con la  sopracitata nota n. 4718,  ha stimato
che   alla    fine   del    corrente   anno    solare,   nell'ipotesi
meteorologicamente  piu' sfavorevole,  la disponibilita'  nel sistema
sara' di  circa 42  milioni di  m(elevato a)3  , comprese  le risorse
dell'invaso di Bau Muggeris;
  Atteso  che, in  considerazione della  situazione di  grave disagio
economico e  sociale di alcuni  comparti produttivi e di  alcune aree
specifiche,  le organizzazioni  professionali agricole  hanno chiesto
una  anticipazione,  nel  corrente  anno 1999,  di  una  quota  delle
dotazioni assegnate per l'anno 2000;
  Attesa  l'esigenza  di  mitigare le  pesanti  limitazioni  nell'uso
dell'acqua  nel  settore  agricolo, in  dipendenza  della  drammatica
scarsita'  degli apporti  meteorici, fermo  restando il  rispetto del
principio della tutela dei servizi essenziali del settore civile, con
la  garanzia   di  una  scorta   minima  negli  invasi   del  sistema
Flumendosa-Campidano al 31 dicembre 1999 pari ad almeno 20 milioni di
m(elevato a)3 ;
  Atteso  che,  nel  rispetto  del modello  di  regolazione  e  della
programmazione pluriennale,  i maggiori  volumi erogati  nel corrente
anno  idrologico  dovranno  essere  recuperati  nell'anno  idrologico
1999-2000,  salvo   ulteriori  limitazioni  che   dovessero  rendersi
necessarie in  conseguenza del  verificarsi di eventi  meteorici piu'
critici di quelli storicamente osservati;
                               Ordina:
                               Art. 1.
  A  modificazione di  quanto disposto  con  ordinanza n.  96 del  10
aprile  1998 e  con  ordinanza  n. 103  del  29  aprile 1998,  l'ente
autonomo  del  Flumendosa  e'  autorizzato  ad  erogare  dal  sistema
Flumendosa  Campidano, i  volumi  disponibili di  risorsa secondo  la
seguente articolazione:
====================================================================
    USO                SETTORE                      1999      2000
____________________________________________________________________
                   Fabbisogni civili                 93        90
              Integrazionedi soccorso fabbisogni
Idropotabile    civili Sulcis                        10         5
              Integrazionedi soccorso fabbisogni
                civili di Villacidro                  4         -
____________________________________________________________________
                  Utenze E.A.F.                       5         5
Agricolo      Distretti irrigui CO.BO. Sardegna
                meridionale compreso comparto
                del Leni                             67        67
____________________________________________________________________
              Usi industriali                        15        15
Industriale   Usi civili vettoriali CASIC - costa
                sud-occidentale                       5         5
   Cagliari, 10 giugno 1999
                                  Il commissario governativo: Palomba